Se siete alla ricerca di una ricetta che lascia a bocca aperta i vostri bambini, gli gnocchi alla barbabietola fanno al caso vostro.
Belli, buoni e sani, faranno spalancare gli occhi e le fauci dei vostri piccoli gourmet!
Gli ingredienti sono pochi e semplici: patate, barbabietole e farina.
Io cuocio tutto insieme nella pentola a pressione, dimezzando così i tempi e le pentole da lavare.
La barbabietola rossa è ricca di acqua e
contiene proteine, fibra alimentare, diverse vitamine, in particolare
del gruppo B, e una buona quota di sali minerali, soprattutto potassio,
sodio, calcio, ferro e fosforo.
contiene proteine, fibra alimentare, diverse vitamine, in particolare
del gruppo B, e una buona quota di sali minerali, soprattutto potassio,
sodio, calcio, ferro e fosforo.
Il suo consumo è consigliato alle persone indebolite o
convalescenti, perciò è ottima in questo periodo, dopo un’influenza! Ha, inoltre, anche potere antinfiammatorio a carico
dell’apparato digerente, perciò è perfetta dopo le abbuffate natalizie (magari dopo la nostra dieta detox di 3 giorni)
convalescenti, perciò è ottima in questo periodo, dopo un’influenza! Ha, inoltre, anche potere antinfiammatorio a carico
dell’apparato digerente, perciò è perfetta dopo le abbuffate natalizie (magari dopo la nostra dieta detox di 3 giorni)
Vi lascio con la ricetta, che come tutte le ricette degli gnocchi, può coinvolgere anche i bambini nella sua preparazione, dandogli una piccola porzione di impasto da cui ricavare tante palline. Il divertimento è assicurato!
Io e Chicco li abbiamo mangiati conditi con una piccola noce di burro fatta sciogliere a fuoco bassissimo in padella, mentre alle bimbe (chissà come mai), li hanno preferiti conditi con l’olio extra vergine di oliva.

RICETTA GNOCCHI DI BARBABIETOLA
Ingredienti (per 8 persone):
800g di patate circa
200g di barbabietola circa
150/200g di farina tipo 1 (da aggiungere un po’ alla volta, più altra per la spianatoia)
Opzionale:
Burro (ma potete condire anche con olio extra vergine di oliva)
Parmigiano Reggiano
Procedimento
Cuocete per 20 minuti in pentola a pressione le patate con la buccia e la barbabietola sbucciata e tagliata in due. Quando saranno cotte, schiacciate le patate con uno schiacciapatate e frullate le barbabietole con un mixer. Mettete le verdure in una ciotola e mescolatele insieme.
Regolate di sale e poi lasciate intiepidire (se iniziate ad aggiungere la farina quando le patate sono troppo calde finirete con utilizzare tantissima farina e gli gnocchi verranno troppo duri. Questa regola vale per tutti gli gnocchi).
Aggiungete poi la farina, un poco alla volta, fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. A questo punto formate dei lunghi salsicciotti e tagliate dei piccoli pezzetti di 2 cm circa. Se volete passateli ad uno ad uno sui rebbi di una forchetta, ed appoggiateli su un piatto appena infarinato, ben distanti gli uni dagli altri.
Quando avrete terminato tutti gli gnocchi buttateli in acqua bollente salata e raccoglieteli con una schiumarola quando verranno mano a mano a galla. Conditeli con burro fuso e una grattugiata di Parmigiano Reggiano e servite.
Questa ricetta è offerta da:
Bella la tua ricetta proprio da provare! Anch'io ho nel mio blog chebellocrederci.com parlo di ricette per anti-foodblogger come me che sono facilissimo per chi in cucina è appena passabile. Buon 2017!