• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Gnocchi di barbabietola

Gennaio 10, 2017 by Cinzia 1 Comment

ricetta gnocchi barbabietola

Se siete alla ricerca di una ricetta che lascia a bocca aperta i vostri bambini, gli gnocchi alla barbabietola fanno al caso vostro.
Belli, buoni e sani, faranno spalancare gli occhi e le fauci dei vostri piccoli gourmet!
Gli ingredienti sono pochi e semplici: patate, barbabietole e farina.
Io cuocio tutto insieme nella pentola a pressione, dimezzando così i tempi e le pentole da lavare.
La barbabietola rossa è ricca di acqua e
contiene proteine, fibra alimentare, diverse vitamine, in particolare
del gruppo B, e una buona quota di sali minerali, soprattutto potassio,
sodio, calcio, ferro e fosforo.
Il suo consumo è consigliato alle persone indebolite o
convalescenti, perciò è ottima in questo periodo, dopo un’influenza! Ha, inoltre, anche potere antinfiammatorio a carico
dell’apparato digerente, perciò è perfetta dopo le abbuffate natalizie (magari dopo la nostra dieta detox di 3 giorni)
Vi lascio con la ricetta, che come tutte le ricette degli gnocchi, può coinvolgere anche i bambini nella sua preparazione, dandogli una piccola porzione di impasto da cui ricavare tante palline. Il divertimento è assicurato! 
Io e Chicco li abbiamo mangiati conditi con una piccola noce di burro fatta sciogliere a fuoco bassissimo in padella, mentre alle bimbe (chissà come mai), li hanno preferiti conditi con l’olio extra vergine di oliva.
 

RICETTA GNOCCHI DI BARBABIETOLA

Ingredienti (per 8 persone):
800g di patate circa
200g di barbabietola circa
150/200g di farina tipo 1 (da aggiungere un po’ alla volta, più altra per la spianatoia)

Opzionale:
Burro (ma potete condire anche con olio extra vergine di oliva)
Parmigiano Reggiano

Procedimento

Cuocete per 20 minuti in pentola a pressione le patate con la buccia e la barbabietola sbucciata e tagliata in due. Quando saranno cotte, schiacciate le patate con uno schiacciapatate e frullate le barbabietole con un mixer. Mettete le verdure in una ciotola e mescolatele insieme.
Regolate di sale e poi lasciate intiepidire (se iniziate ad aggiungere la farina quando le patate sono troppo calde finirete con utilizzare tantissima farina e gli gnocchi verranno troppo duri. Questa regola vale per tutti gli gnocchi).
Aggiungete poi la farina, un poco alla volta, fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. A questo punto formate dei lunghi salsicciotti e tagliate  dei piccoli pezzetti di 2 cm circa. Se volete passateli ad uno ad uno sui rebbi di una forchetta, ed appoggiateli su un piatto appena infarinato, ben distanti gli uni dagli altri.
Quando avrete terminato tutti gli gnocchi buttateli in acqua bollente salata e raccoglieteli con una schiumarola quando verranno mano a mano a galla. Conditeli con burro fuso e una grattugiata di Parmigiano Reggiano e servite.

Questa ricetta è offerta da:

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Gnocchi alle lenticchie
    Gnocchi alle lenticchie
  • Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto completo!
    Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto…
  • Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini
    Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: barbabietola, gnocchi, patate, primi, rapa, ricette, ricette per bambini, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
Next Post: Panini bicolore candy cane »

Reader Interactions

Comments

  1. Lory

    Gennaio 12, 2017 at 3:19 pm

    Bella la tua ricetta proprio da provare! Anch'io ho nel mio blog chebellocrederci.com parlo di ricette per anti-foodblogger come me che sono facilissimo per chi in cucina è appena passabile. Buon 2017!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM