• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Gnocchi alle lenticchie

Maggio 12, 2015 by Cinzia 8 Comments

gnocchi alle lenticchie
Ecco un’altra semplice e golosa ricetta per fare mangiare i legumi ai vostri bambini (e ad amarli!). 
E’ un ottimo piatto perché per rendere le lenticchie più buone io ci aggiungo anche una carota e della cipolla, il tutto stufato in padella senza olio assieme al dado vegetale che preparo in casa (se non lo avete sostituitelo puro solo con il sale… ma come non lo avete ancora preparato?? E’ buonissimo, comodissimo, si prepara in un attimo e dura tanto!). 

Gli gnocchi così vengono veramente buoni e saporiti, ma nella versione più sana possibile!
Perciò abbiamo carboidrati, proteine, vitamine e fibre tutti in un piatto! Con un bel contorno di verdure, il pranzo o la cena sono serviti! 
Sono molto buoni “in bianco”, conditi con un cucchiaino di olio (se proprio non resistete potete aggiungere anche una spolverata di Parmigiano), ma la nostra versione preferita è con con un buon sugo di pomodoro (io lo preparo in un attimo con della passata di pomodoro bio cotta 5 minuti in padella, possibilmente non di acciaio, per 5 minuti. A fuoco spento aggiungo un giro d’olio, quanche foglia di basilico ed è pronto!)
Per chi se li era persi, trovate anche la vecchia ricetta degli gnocchi patate e cannellini!
Ricetta gnocchi alle lenticchie

Ingredienti
200g di lenticchie rosse decorticate
1 carota
2 cipollotti o una cipolla piccola
100g di farina 1 circa
Preparazione
ricetta gnocchi alle lenticchie 1ricetta gnocchi alle lenticchie 2ricetta gnocchi alle lenticchie 3
Tritate le verdure in un mixer e mettetele in una pentola con le lenticchie, il cucchiaino di dado fatto in casa e qualche cucchiaio d’acqua. Cuocete dolcemente, aggiungendo poca acqua alla volta mano a mano che si asciuga. Quando le lenticchie saranno cotte prolungate la cottura fino a che tutta l’acqua non si sia asciugata, spegnete e frullate con un frullatore ad immersione. Attendete che il composto si sia intiepidito, quasi raffreddato, trasferitelo in una ciotola ed aggiungete la farina un po’ alla volta (più le lenticchie saranno calde, più il composto tenderà ad assorbire farina).
ricetta gnocchi alle lenticchie 4ricetta gnocchi alle lenticchie 5ricetta gnocchi alle lenticchie 6
Prendete poco impasto alla volta e rotolandolo avanti ed indietro su una spianatoia infarinata create un lungo cordone che taglierete a pezzettini. Gettate gli gnocchi in acqua calda bollente salata. Saranno cotti quando torneranno a galla!
Condite come preferite e servite.

ricetta gnocchi alle lenticchie

Potrebbero anche interessarti:

  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Gnocchi di barbabietola
    Gnocchi di barbabietola
  • Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto completo!
    Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto…
  • Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini
    Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini
  • Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
    Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, gnocchi, legumi, lenticchie, piatti unici, primi, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Choco raw balls datteri e nocciole
Next Post: Ghiaccioli alla fragola senza zucchero »

Reader Interactions

Comments

  1. troppogolosa

    Maggio 12, 2015 at 1:46 pm

    Andranno bene anche i cannellini??

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 22, 2015 at 1:16 pm

      Direi di sì.. oppure prova la ricetta degli gnocchi patate e cannellini: mammarum.com/2012/05/un-pasto-completo-gnocchi-di-patate-e.html

      Rispondi
    • troppogolosa

      Giugno 19, 2015 at 10:50 am

      Ho provato con borlotti (500gr) e 80gr di farina integrale, sale e timo. Turltto condito con passato di verza cotta al vapore e frullata con pepe. Una goduria. Senza un filo d olio io e con un filo di olio evo e un po di fontina il mio lui.. consigliatissimo!!

      Rispondi
    • troppogolosa

      Giugno 19, 2015 at 10:51 am

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
    • troppogolosa

      Giugno 19, 2015 at 10:51 am

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
  2. troppogolosa

    Maggio 12, 2015 at 1:46 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  3. Unknown

    Settembre 21, 2015 at 1:45 pm

    per quante persone sono?

    Rispondi
  4. frà - www.lamuccavolante.it

    Ottobre 27, 2015 at 5:36 pm

    Buonissimi come sempre, davvero!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM