• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti di pasta frolla vegan

Marzo 9, 2017 by Cinzia 3 Comments

pasta frolla vegan marco bianchi   

Questi biscotti di pasta frolla vegana senza burro e senza uova sono gli stessi biscotti che preparo da tanti anni, da quando Cecilia ha iniziato ad avvicinarsi ai biscotti!
Infatti ho iniziato a preparare questa pasta frolla vegan dolcificandola inizialmente solo con il malto (trovate la ricetta dei biscotti vegan senza zucchero al malto a questo link)
Crescendo poi il gusto del dolce di Cecilia è cambiato un pochino, perché ha iniziato  ad assaggiare dolci e gelati classici, e quindi ho sostituito il malto con lo zucchero di canna integrale.
Ho ritrovato questi biscotti di pasta frolla vegan anni dopo proposti da Marco Bianchi, e dà lì sono diventati molto famosi come pasta frolla di Marco Bianchi!
Quando ho letto la ricetta dei biscotti di Marco Bianchi e l’ho trovata praticamente uguale alla mia mi ha fatto molto piacere perché ho pensato che la direzione che la mia cucina stava prendendo era quella giusta!
Tra l’altro questi biscotti non sono solo molto sani, ma anche veramente economici!
Gli ingredienti infatti sono semplici ed economici: farina, acqua, olio e zucchero.
Riducendo così tanto la lista degli ingredienti, potremmo concentrarci sul fatto che gli ingredienti utilizzati siano biologici e di ottima qualità. Preferiamo quindi un olio di mais biologico spremuto a freddo, un zucchero di canna integrale biologico ed eco-solidale e una buona farina semi-integrale biologica  e macinata a pietra.
Questi ingredienti non mancano mai nella dispensa, e vi assicurano la possibilità di preparare qualcosa di molto buono anche all’ultimo momento!
La frolla è molto semplice e veloce da preparare.
Potrete coinvolgere nella preparazione anche i bambini, avendo solo l’accortezza di scaldare voi l’acqua dove sciogliere lo zucchero di canna integrale.
L’impasto per essere stesa comodamente ha bisogno di un po’ di riposo in frigo.
Quando sono molto di fretta la metto 10 minuti in freezer e mi trovo ugualmente bene.

17036796_10212020739215793_1795349109_o

Altre volte preparo la frolla quando solo sola, e la tiro fuori da stendere con le bambine anche il giorno dopo!

La frolla poi si stende molto facilmente, e sarà molto divertente anche per i bambini ricavare le varie formine.

I taglia biscotti che ho utilizzato io e che mi avete chiesto in tante sia sulla pagina Facebook di Mammarum che su instagram sono questi:

Sono bellissimi e danno tantissima soddisfazione! Vengono fuori dei biscotti che sembrano quasi comprati! Io li ho con gli animaletti, ma ci sono anche in altre versioni: di Pasqua, di Natale, con decori vari, con lo smile, ecc..



Questi frollini anno avuto tantissimo successo al compleanno di Carolina!

Vi lascio allora con la ricetta dei biscotti di pasta frolla vegan Marco Bianchi style e vi prometto di pubblicare la raccolta delle ricette del compleanno di Carolina nei prossimi giorni!!

17092919_10212020738855784_987118661_o(1)

Cliccando qui invece invece torvarete la ricetta dei biscotti di pasta frolla vegana al cacao senza burro e senza uova!

RICETTA BISCOTTI DI PASTA FROLLA VEGAN MARCO BIANCHI

250g di farina tipo 2 (oppure il solito mix integrale e 0)
80g di zucchero di canna integrale
60g di acqua
60g di olio di  mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante
1 limone naturale o una stecca di vaniglia

Procedimento:

17015411_10212020744695930_545645787_o17036227_10212020744335921_1588932048_o
In una ciotola mischiate la/e farina/e, la polvere lievitante e la scorza del limone grattugiata o i semini della stacca di vaniglia incisa-
Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere lo zucchero.
Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio di mais.
Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alla farina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.

17015421_10212020743215893_1179539583_o17091055_10212020739375797_116202312_o
Mettete in frigo a riposare per un’oretta scarsa.
Trascorso questo tempo prendete l’impasto e stendetelo a circa 4mm (non deve essere troppo sottile, avendo pochissimo lievito) con un mattarello e ricavate i vostri biscotti con un tagliapasta.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Pasta frolla vegana metodo Montersino, senza uova né burro
    Pasta frolla vegana metodo Montersino, senza uova né burro
  • Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
    Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
  • Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla all’olio e mandorle
    Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla…
  • Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il problema!
    Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il…
  • Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa del papà
    Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa…
  • Frittata di pasta vegan
    Frittata di pasta vegan
  • Biscotti vegan al caffè
    Biscotti vegan al caffè

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « SWISSED Un omaggio alle mamme italiane
Next Post: Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 27, 2018 at 11:28 am

    Molto buona questa pasta frolla con la farina 2. La uso sempre per crostate. Grazie

    Rispondi
  2. Federica

    Dicembre 7, 2020 at 11:59 am

    Come mai con lievito?

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 7, 2020 at 12:06 pm

      E’ il lievito che si usa normalmente nelle torte e nei biscotti per renderle più “gonfie”. Quello che uso io, e che compro nei negozi bio, è semplicemente un mix di bicarbonato e cremar tartaro. Quindi 100% naturale!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM