
Non seguo molto le ricette dello chef Montersino perchè, pur essendo meravigliose, sono decisamente fuori dalle mie corde (e golosa come sono se cucinassi così rotolerei invece di camminare!!)!
Ricordavo però di avere letto già tempo fa di una sua frolla fatta senza burro e senza uova, e così finalmente mi sono decisa a provarla!
Quando ho inziato a leggere il procedimento non potevo crederci, perchè ci sono alcuni passaggi molto simili a quelli che ho messo a punto io nei miei esperimenti domestici!
Siccome mi pare di ricordare che Montersino sia sempre molto tecnico e preciso, mi sono detta che forse c’era qualcosa di buono e fondato nei procedimenti che avevo messo a punto nelle mie preparazioni!
Infatti anche lui scioglie lo zucchero nell’acqua, e utilizza un mix di farine raffinate e integrali (sta a vedere che anche Montersino è un fan di mammarum!!! ).
Scemenze a parte, noi abbiamo deciso di preparare dei biscotti e non una crostata.
Il risultato sono dei frollini molto simili a quelli che sono abituata a mangiare: buoni, semplici e sani!
Gli ultimi due consigli: non stendeteli troppo sottili e attente a non cuocerli troppo!
Pasta frolla vegana metodo Montersino, senza uova né burro
Ingredienti pasta frolla vegana metodo Montersino
250g di farina di farro 0
250g di farina integrale di farro
250g di zucchero di canna (io integrale)
130g di acqua
70g di olio di mais
70g di olio extravergine d’oliva
12g di lievito per dolci
1 pizzico di semini di vaniglia
250g di farina integrale di farro
250g di zucchero di canna (io integrale)
130g di acqua
70g di olio di mais
70g di olio extravergine d’oliva
12g di lievito per dolci
1 pizzico di semini di vaniglia
Procedimento pasta frolla vegana metodo Montersino
Sciogliete lo zucchero nell’acqua e aggiungete poi i due olii, e la polvere di vaniglia e mescolate.
In una ciotola mescolate le farine e il lievito e unite un po’ alla volta alla ciotola con l’acqua, mescolando mano a mano.
In una ciotola mescolate le farine e il lievito e unite un po’ alla volta alla ciotola con l’acqua, mescolando mano a mano.
Impastate fino ad ottenere il panetto di frolla.
LAsciatelo riposare almeno un paio d’ore in frigorifero,e trascorso questo tempo stendetelo su di un piano leggermete infarinato e ricavate i biscotti o la crostata.
LAsciatelo riposare almeno un paio d’ore in frigorifero,e trascorso questo tempo stendetelo su di un piano leggermete infarinato e ricavate i biscotti o la crostata.
Cuocate in forno caldo ventilatoa 170° una decina di minuti per i biscotti, una trentina per la crostata.
Buona vero,l'bo postata anche il qualche giorno fa è una delizia per crostate e biscotti,buona domenica
Non l'ho ancora provata ma già la adoro visto che contiene farina integrale e olio di mais al posto del burro! Ottima per le mie torte per la colazione così da evitare il famoso rotolamento di cui parli tu! Buona domenica!
Wow, questa ricetta è da segnare e provare!!!! Dev'essere squisita!!!! Complimenti!!!
Se non vi fidate di me… fidatevi di montersino!!! 😉 😉
non capito ma farina è solo farina di farro 250 gr
Si scusa mancavano degli a capo, sono 250g di farina di farro 0 (quindi bianca) uniti a
250g di farina integrale di farro.
In totale la farina è 500g, metà raffinata metà integrale, in questo modo ottieni una farina semi-integrale!