• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla all’olio e mandorle

Dicembre 17, 2012 by Cinzia 18 Comments

Credo che la maggior parte delle persone che hanno un blog che parla di cucina abbiano il maniacale desiderio di riempirsi la casa di tutti gli strumenti più strani e impensabili! 
Io di sicuro ci sono dentro in pieno! 
Ma la mia maniacalità non è sugli attrezzi in generale, ma sui taglia biscotti!
Forse ve ne avevo già parlato, ne ho tre scatole piene, e puntualmente ad ogni festa, stagione o evento ne vedo di più belli che desidererei ardentemente comprare!!!
Purtroppo però ho una cucina piccola, e un marito ingombrante che si lamenta dei miei, lui dice, inutili acquisti, perciò ultimamente sto cercando di frenarmi il più possibile!!
Vabbè a dirla tutta, lo scorso mese non ho resistito a comprare i taglia biscotti di Topolino, Minnie, Winnie The Phoo, Tigro ed Hello Kitty. 
Ma sono per Cecilia. 
Lo giuro!

Insomma dopo questo mio disinteressatissimo regalo, non me la sono sentita di comprare altri stampini per Natale. Così, quando si deve fare qualcosa con qualche risorsa in meno, bisogna aguzzare l’ingegno, e in un batter d’occhio sono nati questi biscottini albero di Natale!
Per realizzarvi vi basta solo un coltello, ce l’avete no!? 😉
Con mia grande gioia non appena ne ho messo uno in mano alla pupa l’ha identificato subito dicendo: “Mamma, un albero di Natale!”!
Prova estetica, superata!
Poi tornato a casa Chicco li ha spazzolati!
Prova gusto, superata! 
Questa volta la ricetta non è mia, mi ero segnata il link girovagando su internet qua e là e la settimana scorsa sono tornata a leggere con calma la ricetta per provarla… e di chi ti vedo che è?? Di Benedetta Marchi, la ragazza che mi ha aiutato a fare più bello mammarum! E’ bravissima come grafica, ed anche come cuoca (ma anche come fotografa e tanto altro!!)!!! 
Quindi potete doppiamente fidarvi!! L’unica variazione alla ricetta che ho fatto è stata quella di usare una parte di farina integrale e di usare le mandorle non pelate, perché in casa avevo solo quelle! 
Biscotti divini, da fare e rifare!
Ingredienti
350g di farina (io 200 farina 00 e 150 integrale)
50 g di fecola
70g di zucchero (io di canna grezzo)
2 uova intere
70g di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino pieno di lievito per dolci,
100 g di mandorle (pelate o no vedete voi!)
la buccia di 1 limone naturale 
Preparazione IMG_5818 IMG_5822 IMG_5820
Tritate le mandorle nel mixer grossolanamente. In una ciotola ho poi mischiato tutti gli ingredienti secchi: zucchero e la farina con il lievito, la fecola e le mandorle e mettete da parte. 
IMG_5822 IMG_5823 IMG_5824
In un’altra ciotola mescolate le uova con l’olio, e aggiungete poi gli ingredienti secchi lavorando l’impasto fino a creare una palla. Lasciatela riposare in frigo un pochino (io l’ho lasciata una ventina di minuti, la ricetta originale prevedeva 1 ora di risposo)
IMG_5833 IMG_5834 IMG_5835
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello su di un piano infarinato.
Stendete una sfoglia alta 7/8mm (io ho diviso l’impasto in più parti perché ho una spianatoia piccola) e con un coltello ricavate (più o meno) un quadrato.
IMG_5837 IMG_5839 IMG_5845
Tagliate il quadrato come nella foto fino ad ottenere tanti triangoli.
Prendetene uno, tagliatelo orizzontalmente in 4 pezzi, bagnate uno stecco da gelato e appoggiatevi i 4 pezzi un poco distanziati uno dall’altro.
Se volete simulare le palline di Natale con gocce di cioccolato affondatele nell’impasto qua e là (io ho provato ad usare anche degli zuccheri con coloranti naturali comprati al biologico).
Cuocete gli alberi su una teglia rivestita di carta da forno a 180° (preriscaldato) per 10-15 minuti circa fino a che risulteranno dorati.
Un’altra idea è quella di decorarli facendo colare del cioccolato fuso sopra alcuni alberi.
 IMG_5849 Ed ecco la prova che non cadono dallo stecco!!

Con questa ricetta partecipo al contest di “2 nutrizioniste in cucina” Light Christmas to you

e al contest contest di Dans ma cuisine
e al contest “Magico Natale” di Fairies Makeup and Magics
e al contest di “bricolage & ricette“

http://mammarum.com/2013/11/domani-si-concludera-il-nostro-contest.html

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
    Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
  • Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
    Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Piadina sottile all’olio di oliva
    Piadina sottile all’olio di oliva
  • Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
    Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio
  • Frollini all'olio d'oliva
    Frollini all'olio d'oliva
  • Biscotti di Natale per bambini: gli orsetti coccoloni
    Biscotti di Natale per bambini: gli orsetti coccoloni
  • Biscotti di pasta frolla vegan
    Biscotti di pasta frolla vegan

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, contest, dai 3 anni, dolci, mandorle, Natale, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, vegetariane

Previous Post: « Dolcetti di Santa Lucia?? Più o meno…
Next Post: Ricetta omini di pan di zenzero … personalizzati!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Dicembre 17, 2012 at 9:24 am

    Bellissimi! Io ieri ho litigato coi biscotti pan di zenzero… non capisco perché a me gonfiano sempre + del dovuto e si crepa un po' la superficie… 🙁

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 17, 2012 at 2:29 pm

      in questi giorni pubblico la mia ricetta se ti va di riprovarli!!!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 17, 2012 at 2:29 pm

      cmq l'importante è che siano buoni!!!!!!!! 😉

      Rispondi
    • Unknown

      Dicembre 17, 2012 at 3:47 pm

      beh sì buoni son buoni ma io sono una pignola e mi girano le scatole ogni volta che vedo le crepe!!! sicuramente testerò la tua ricetta, se mi assicuri che non vengono le crepe… ;-)))

      Rispondi
  2. raffaella

    Dicembre 17, 2012 at 12:27 pm

    Noooo, stupendi.Li devo assolutamente rifare.
    Grazie
    Raffaella

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 17, 2012 at 2:29 pm

      grazie a te!!!!

      Rispondi
  3. Mammatrafficona

    Dicembre 17, 2012 at 11:51 pm

    Anch'io sto biscottando in questi giorni… e anch'io ho la mania di attrezzi/formine/stampi&stampini…. 🙂
    Questa dei biscotti su stecco me la devo segnare! Magari nel fine settimana chissà….

    Rispondi
  4. Unknown

    Dicembre 19, 2012 at 9:26 am

    Inserita, proprio carini 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 19, 2012 at 6:37 pm

      grazie!!!

      Rispondi
  5. silvia dansmacuisine

    Dicembre 19, 2012 at 1:28 pm

    x Nicoletta Cossa: se mai passerai di quà ti lascio una dritta,abbassa la temperatura del forno vanno cotti a 170° molto probabilmente si spaccano xkè si forma troppo in fretta la crosta e l'aria che produce il lievito x uscire spacca i biscotti. Questi alberelli sono simpaticissimi inserisco subito.ciao

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 19, 2012 at 6:38 pm

      grazie e grazie per le dritte!!! mi piacciono queste spiegazioni tecniche!!!

      Rispondi
  6. http://creazionidilegnodigrazynaealessio.blogspot.it/

    Dicembre 19, 2012 at 5:08 pm

    Ottima idea!Sono bellissimi!
    un saluto!
    Grazyna

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 19, 2012 at 6:38 pm

      grazie!!! che belle le vostre creazioni!!

      Rispondi
  7. Lory

    Dicembre 20, 2012 at 9:44 am

    Ciao! ho appena scoperto il tuo Blog e volevo farti i miei compliementi: bello bello! Sia esteticamente che per i contenuti! Ciao e Buone Feste!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2012 at 2:05 pm

      grazie… che bei complimenti!!! Buone feste anche a te!!!

      Rispondi
    • Lory

      Dicembre 20, 2012 at 5:39 pm

      È sempre bello scoprire blog divertenti, ricette interessanti e persone tutte da conoscere! Ti metto subito tra i preferiti!

      Rispondi
  8. xcesca

    Gennaio 4, 2013 at 1:41 pm

    hehe, come ti capisco! anch'io comprerei ogni giorno una formina nuova per i biscotti! 🙂
    e pure io ho la cucina piccola.. sigh!
    comunque la mancanza di mezzi spesso è un incentivo per creare con la fantasia, e tu lo sai fare benissimo!

    Rispondi
  9. bricolage.ricette-blog

    Dicembre 7, 2013 at 11:17 am

    Questa ricetta è assolutamente perfetta per il nostro Christmas Contest (c'è un po' di bricolage e un po' di ricetta nella sua preparazione). grazie per aver partecipato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM