Il caffè è una delle cose a cui non saprei rinunciare!
Ci ho provato in passato, diverse volte, perché ho sempre fatto molta fatica ad addormentari ed ho avuto periodi in cui pensavo che eliminare il caffè mi avrebbe aiutato.
Ma niente da fare, il sapore del caffè mi piace troppo, e devo dire che la mia difficoltà ad addormentarmi non cambiava.
Certo non devo bere più caffè passato il primo pomeriggio, ma ho tutta la mattina per farlo!
Il caffè per me è amaro, e adesso che ci si è rotta la macchinetta e lo preparo sempre nella moka, il mio preferito è quello.
Non so mi sembra abbia un sapore molto più pieno e rotondo, per non parlare del profumo che diffonde in tutta la cucina! Una vera iniezione di carica ed energia anche attraverso le narici!
Perciò non possono non amare tutti i dolci al caffè!
Avevo preparato anche tanti anni fa dei frollini classici al caffè, se volete la ricetta la trovate al link!
Volevo però inventarmene una ricetta di biscotti al caffè vegan, senza burro e senza uova, e possibilmente poco zucchero e di quello giusto.
Sono nati così questi frollini, molto buoni, perfetti per una giusta carica mattutina!
Volevamo ricreare la forma del chicco di caffè ma sul risultato le battute si sono sprecate!!
Alle mie bambine sembravano popò, a mio marito chiappe, e vi risparmio cosa sembravano a me!!!
Ma così, questi biscotti vegan al caffè, innaffiati da tante risate, mi sono sembrate ancora più buoni!!
P.S.
Per i bambini potrete sostituire il caffè con il caffè d’orzo!
Ricetta biscotti vegan al caffè
Ingredienti:
250g di farina tipo 2 (oppure il solito mix integrale e 0)
80g di zucchero di canna integrale
80g di zucchero di canna integrale
1 cucchiaio di caffè macinato (quello della moka)
60g di caffè circa*
60g di olio di mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante
1 limone naturale o una stecca di vaniglia
60g di caffè circa*
60g di olio di mais biologico
1 cucchiaino di polvere lievitante
1 limone naturale o una stecca di vaniglia
*Io preparo una moka da due e aggiungo quanta acqua serve per raggiungere 60g. In alternativa se avete la macchinetta preparate due caffè e aggiungete semre l’acqua necessaria per raggiungere questi famosi 60g.
Procedimento:
In una ciotola mischiate la/e farina/e, la polvere lievitante e il cucchiaio di caffè.
Mettete il caffè e lo zucchero in un pentolino mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere lo zucchero.
Mettete il caffè e lo zucchero in un pentolino mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate fino a fare sciogliere lo zucchero.
Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio di mais.
Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alla farina
e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.

Prendete dei piccoli pezzi di impato e rigirandolo con le mani formate dei piccoli salsicciotti.
Con un coltello dalla parte non seghettata incideteli a metà in maniera tale da ricreare la forma di un chicco di caffè.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.
Lascia un commento