• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Come insegnare ai bambini il numero di giorni di ogni mese

Luglio 1, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Confessate, voi vi ricordate il numero dei giorni di ogni mese?

Io sarò sincera, non me li ricordo, e non ricordo neanche la filastrocca che usava quando eravamo bambini, per imparare il numero di giorni di ogni mese.

Voi la sapete a memoria?

“Trenta giorni conta Novembre
con April, Giugno e Settembre
di ventotto ce n’è uno
tutti gli altri ne han trentuno.”

Non chiedetemi perché, ma l’ho sempre avuta in antipatia.

Così quando da bambina ho scoperto (non ricordo di preciso come o da chi, credo da un Manuale delle Giovani Marmotte) questo come metodo per imparare il numero dei giorni di ogni mese, l’ho adottato come mio.

Lo trovo un metodo semplicissimo, bastano le mani ed il gioco è fatto.

Si stringono le mani a pugno, e si prendono in considerazione nocche e avvallamenti tra nocche.

Si inizia a contare i mesi dalla prima nocca.

Se il mese cade su una nocca, allora è di 31 giorni. Se cade su un avvallamento, è di 30 giorni (o 28 nel caso di Febbraio. 29 negli anni bisestili).

Perciò la prima nocca sarà Gennaio, l’avvallamento successivo sarà Febbraio e così via.

Come tante cose è più semplice da capire che da spiegare, il disegno poi toglierà ogni dubbio ai vostri bambini!

In pratica poi vedete che i mesi da 30 e 31 si alternano tutti, tranne nel caso di Luglio e Agosto, dove ci sono due mesi da 31 di fila!

Spero che questo metodo possa essere utile ai vostri bambini per imparare il numero di giorni di ogni mese.

E dato che per i bambini in estate i giorni sembrano scorrere diversamente che in inverno, con la scuola e i tanti impegni, perché non approfittarne per costruire un calendario fai da te con le Lego.

E ancora prima, per i bambini che vogliono imparare i giorni della settimana, ecco un gioco divertente per farlo sempre insieme all’aiuto delle Lego Duplo.

Potrebbero anche interessarti:

  • Vuoi il mio numero?
    Vuoi il mio numero?
  • Cosa fare prima di ogni panificazione, gli pseudo-rinfreschi
    Cosa fare prima di ogni panificazione, gli pseudo-rinfreschi
  • Ogni storia merita un lieto fine
    Ogni storia merita un lieto fine
  • Come insegnare ai bambini a scrivere il proprio nome
    Come insegnare ai bambini a scrivere il proprio nome
  • Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e codice sconto)
    Insegnare inglese ai bambini giocando (corso e…
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • Insegnare ai bambini ad apparecchiare la tavola
    Insegnare ai bambini ad apparecchiare la tavola
  • Due giorni a Firenze con i bambini
    Due giorni a Firenze con i bambini

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: Giochi bambini fai da te, giochi con i numeri, giochi creativi, giochi in casa, giochi per bambini, imparare giocando

Previous Post: « Choco-yogurt
Next Post: Ricetta stecco gelato senza gelatiera »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (117) cacao (56) carote (41) cioccolata (51) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (600) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (565) riciclo (35) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (295) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (278) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (86) vegan (385) vegetariane (506) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×