
Io amo la polenta, probabilmente perché, pur essendo nata e cresciuta in Romagna, nel mio corpo score per metà sangue friulano!
La polenta è un primo super sano e un’ottima alternativa alla pasta, la preparate mai?
Io ovviamente utilizzo la polenta precotta. Questa viene viene precotta al vapore per poi essere pronta all’uso una volta aperta la confezione, per questo è assolutamente sicura e sana, e ci velocizza di molto la preparazione!!
In 10 minuti abbiamo una polenta cotta e servita nel piatto.
Vi consiglio di inserire nel menù di famiglia la polenta ogni settimana, perché oltre a essere super buona è un alimento molto intelligente! Prima di tutto è naturalmente senza glutine, e se. vero che trovo un po’ una moda tutta questa guerra al glutine se non si è allergici, al tempo stesso credo che sia meglio non abusarne.
Io evito come la peste gli alimenti artificiali senza glutine, che contengono strani addensanti e cose varie, ma piuttosto prediligo gli alimenti naturalmente senza glutine, come i vari cereali come miglio, quinoa, la farina di ceci o appunto la polenta.
In più la polenta ha un enorme potere saziante a fronte di poche calorie.
La polenta assorbe molta acqua e anche dopo la cottura ne trattiene una tanta, molto più della pasta.
Perciò quando voi mangiate un piatto di polenta vi sentirete molto più sazi del mangiare il corrispondente peso in pasta, e questo perché la polenta ha assorbito molta più acqua.
Quindi mangiando polenta ci sentiremo sazi prima, pur introducendo meno calorie, perché n realtà una buona parte si tratta di acqua!
Che dite vi ho convinto a diventare anche voi e i vostri bambini polenta lover??
Ecco allora la polenta di Babbo Natale.
Potete prepararla anche in anticipo e infornarla prima di pranzo o cena!
Qui trovate tutte le ricette del Calendario dell’Avvento. in cucina con i bambini!
Calendario dell’Avvento di Natale
in cucina con i bambini
in cucina con i bambini
Giorno 6
Babbo Natale di polenta
Babbo Natale di polenta
Ingredienti:
180g di polenta
720g di acqua
1 oliva
Procedimento:
- Mettete a bollire l’acqua in un pentola.
- Quando l’acqua bolle salata e versate a pioggia la polenta e mescolate bene con una frusta per evitare che si formino grumi.
- Continuate la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Dopo 8 minuti la polenta è pronta.
- Rovesciatela su un piano rivestito di carta da forno.
- Con una spatola o un cucchiaio datele la forma della sagoma di Babbo Natale.
- Tagliate la mozzarella in qualche striscia per il cappello, e le rimanenze per la barba.
- Tagliate a metà l’oliva.
- Cospargete sulla parte del cappello la passata di pomodoro condita con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
- Decorate cappello e barba con la mozzarella.
- Mettete le olive al posto degli occhi.
- Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 10 minuti, in modo da fare fondere la mozzarella.
- Tirate fuori, sistemate le eventuali colature di mozzarella e servite il vostro Babbo Natale di polenta.
Lascia un commento