• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Panini per hamburger (senza uova e burro)

Aprile 1, 2014 by Cinzia 7 Comments

Panini per hamburger senza uova e burro

Ecco un’altra ricetta che faccio da un po’ e che ho perfezionato con il tempo!
Rispetto alla ricetta dei panini da hamburger originale
qui ho diminuito il lievito, eliminato i grassi animali e ho preferito
usare un mix di farine raffinate e integrali (come al solito potrete
variare le proprozioni delle farine in base ai vostri gusti!).
 
Infatti se abbiamo del buon pane, lo farciamo con verdure e un hamburger (o polpette) che non sia necessariamente di carne, ma di pesce o vegetale, bhè ecco che il junk food per eccellenza diventa un piatto sano e gradito da tutti!!
Con queste quantità otterrete circa 9 panini da hambuerger e 5 panini da hot dog! Io vi consiglio di usarne qualcuno per il “primo pasto utile”, e di congelare i restanti in modo da averli sempre pronti! Basterà tirarli fuori per tempo e saranno morbidissimi, come appena fatti, anche senza scaldarli!

IMG_1926
Quanto al lievito in tutte le ricette ricordatevi che se ne può usare molto meno, basta aumentare i tempi di lievitazione! Ormai non ci penso proprio ad usare un panetto di lievito intero per mezzo chilo di farina!
E così non solo otteniamo dei lievitati più digeribili, ma abbiamo un prodotto finito anche molto più buono, perchè il sapore del lievito di birra sparisce del tutto (non so a voi, ma a me non piace quando si sente marcato! mentre adoro il profumino del lievito naturale!)!
L’altro giorno sono stata presa da un’irrefrenabile voglia di schifezze, e ho tirato fuori il mio bel sacchettino da freezer, ho preso i panini da hot dog, e li ho farciti con insalata, ketchup fatto in casa (a breve la ricetta) e due wurstel vegetali (farro e tofu) che avevo trovato nel banco frigo del supermercato e avevo deciso di sperimentare dato che non contenevano nessun ingrediente pessimo tipo olii strani, ecc… [a breve però sperimenterò una ricetta per fare in casa anche i wurstel veg!!]
Poi ho infornato le mitiche patatine frite al forno…
Risultato… voglia di schifezze tolta al 100%, schifezze reali ingerite ZERO!!! 😉

Come vi dicevo l’appetito qui continua a galoppare, e con lui gli esperimenti in cucina… quindi sono riuscita a preparare questi biscotti morbidi con le gocce di cioccolato anche senza uova e la torta sbriciolata ripiena di una deliziosa cremina di tofu al cioccolato in alternativa alla ricotta!!

Ingredienti
650g farina (io ne ho usata 400g 00 e 250 integrale)
12g di sale
5g di zucchero di canna
1 cucchiaio di malto (o miele)
50g di olio extra vergine di oliva
4g lievito di birra fresco
400 ml di latte vegetale + un pochino per spennellare i panini
1 patata media lessata(o in alternativa 1 uovo )
semi di sesamo

Preparazione

IMG_1885 IMG_1886 IMG_1884
Scaldate appena il latte in un pentolino (non deve assolutamente scottare o ammazzerete il lievito) e scioglieteci dentro il lievito e un cucchiaino di malto (o miele).
Mettete
la farina in una ciotola e versate nella fontana il latte e la patata ancora tiepida, schiacciata con lo schiacciapatate (o in alternativa l’uovo), girate un pochino questi ingrediente
all’interno del cratere e  poi aggiungete lo zucchero, il sale e l’olio.

IMG_1887 IMG_1888 IMG_1889
 Mescolate
con un cucchiaio, poi quando l’impasto sarà più solido trasferitevi sul
tagliere. Se necessario aggiungete ancora farina e continuare ad
impastare fino a che non avrete un impasto elastico ed omogeneo.
Fate
poi la solita palla e mettete in forno spento con la luce accesa (o in
un qualsiasi luogo riparato) a lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).

IMG_1891 IMG_1892 IMG_1893
Trascorso questo
tempo riprendete l’impasto e dividetelo in tante palline da circa 80g per i panini da hamburger, 100 e allungate per i panini da hot dog.

IMG_1896 IMG_1898 IMG_1899
Lasciateli lievitare ancora un paio di ore, poi spennellateli con il latte e cospargete i semini di sesamo.
 IMG_1901 IMG_1902 
Cuocete
in forno preriscaldato (cottura ventilata) 230°C i primi 5 minuti, e
poi altri 7 a 210°. 

Potrebbero anche interessarti:

  • Panini da hamburger e hot dog
    Panini da hamburger e hot dog
  • Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
    Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
    Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)

Filed Under: Ricette Tagged With: dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, hamburger, lievito di birra, pane pizza e focacce, panini, ricette, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Pizzette vegane senza lievitazione per la merenda dei bambini
Next Post: Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova »

Reader Interactions

Comments

  1. Aurora

    Aprile 1, 2014 at 7:41 pm

    Come sempre la risposta a tutte le mie domande…almeno quelle culinarie 😉

    Rispondi
    • Aurora

      Aprile 3, 2014 at 2:28 pm

      Ah..e sai cosa pensavo?Hai mai provato ad usare un avocado frullato come parte grassa per impasti dolci o salati??Mi è venuto in mente in questi giorni ma non ho avuto modo (o coraggio) di provare!

      Rispondi
  2. Mamilu

    Aprile 2, 2014 at 10:45 am

    Ciao cara bismammina alla faccia…nonostante la neonata sei superproduttiva, sicuramente sara' una piccola pocioccona e dormigliona, a differenza dei miei bimbi, che facevano fatica a dormire di giorno e di notte :)))!!! Questi te le copio al volo, tutto quel burro e le uova nel pane mi fanno desistere dal preparare quelli veri americani! Grazie, ciao ciao luisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:18 am

      sì non mi posso lamentare… ci sono momenti di panico ma la piccola è brava!! poi magari in casa regna il caos totale… ma la cucina è sempre in funzione!!!;)

      Rispondi
  3. Lucia

    Aprile 7, 2014 at 9:34 am

    Aspetto solo le tue sperimentazioni dei wurstel veg! Mi piacerebbe fare gli hot dog, ma il wurstel mi fa un po' senso…. 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:18 am

      a breve arriveranno!!!

      Rispondi
  4. Jam

    Maggio 1, 2014 at 11:41 am

    Ciao! Sai dirmi per caso la procedure con lievito madre? Grazie 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM