
Gli hamburger di ricotta e spinaci sono un secondo che qui va alla grande!
A Cecilia e Carolina e anche al babbo piacciono molto!
E oltre a piacere di gusto molto anche alla sottoscritta, sono ottimi perché li preparo in anticipo e li cuocio poi in un paio di minuti al momento di servirli!
Confesso per praticità di utilizzare praticamente sempre gli spinaci congelati, ma come sappiamo le verdure e i legumi surgelati sono ottimi prodotti, perciò ben vengano quando ci aiutano in cucina!!
Hamburger di ricotta e spinaci si possono cuocere sia in padella che al forno. In genere se ho il forno acceso per altre preparazioni, o magari li mangiamo insieme a delle verdure al forno, come ad esempio le patate al forno, o per cambiare patate alla pizzaiola, oppure il cavolfiore al forno, carote e zucchine al forno simili ai bastoncini fritti, verdure gratinate, carote al forno, o le patate americane al forno, per farvi qualche esempio (e farci venire qualche idea per i contorni), cuocio allo stesso modo anche questi hamburger di ricotta e spinaci. Altrimenti li cuocio in padella, un paio di minuti per lato. Se avete delle buone padelle antiaderenti non c’è neanche bisogno di un filo d’olio, altrimenti lo mettete oppure della carta da forno tra gli hamburger e la padella, e non serve alcun condimento (avete mai provato?).
Ricetta hamburger di ricotta e spinaci
(senza uova)
Ingredienti hamburger di ricotta e spinaci:
300g di ricotta magra
200g di spinaci cotti (vanno benissimo anche quelli surgelati)
100g di pangrattato
Opzionale:
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
Procedimento hamburger di ricotta e spinaci:

Cuocete gli spinaci in padella con po’ d’olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio schiacciato e sale, aggiungendo poca acqua alla volta fino ad arrivare a cottura. A questo punto fate asciugare tuta l’acqua (se necessario strizzateli in un colino).
Mettete la ricotta in una ciotola e schiacciatela per bene con una forchetta.
Aggiungete se vi piace un cucchiaio di parmigiano, gli spinaci precedentemente cotti e mescolate amalgamando tutto per benino.

Aggiungete ora un po’ pangrattato alla volta, fino ad ottenere un composto asciutto, morbido e lavorabile.

Dividete il composto in 5 palline e schiacciatele dandole la forma dell’hamburger (io ho l’attrezzo apposito, ma se non lo avete potete fare tranquillamente con le mani).
e passatele nel pan grattato.
Cuocete in padella unta d’olio un paio di minuti per lato (o senza olio con la carta da forno), oppure in forno caldo a 180° per circa 10 minuti, in entrambi i casi fino a doratura.
Lascia un commento