• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Macedonia calda al cartoccio

Febbraio 7, 2012 by Cinzia 8 Comments

Grazie a questo bellissimo contest di ricette per bambini di Letizia (tutt’ora in corso a chi interessa) ho scoperto questa
bellissima ricettina, che sono sicura farò più è più volte: una buonissima
macedonia calda (l’originale qui). E’ perfetta per scaldarci in queste giornate gelide, e mentre
corrobora lo spirito, ci ricarica anche di un po’ di vitamine, che non fanno certo
male di questi tempi (freddi!).
Potete farla con tutta la frutta di stagione che preferite.
Le mie modifiche sono state quelle di togliere zenzero e cannella, perché
volevo avesse un gusto più semplice possibile. Perchè, se devo essere sincera, credo
che le mie papille gustative siano ancora piuttosto “infanti”… fatta eccezione per un paio di alimenti tipo le ostriche e il caviale (povera!) credo
di avere gli stessi gusti di un bimbo di 10 anni (un bimbo che però ama frutta
e verdura!).
Unico dolcificante che ho utilizzato sono stati due cucchiai di
zucchero muscovado, lo zucchero di canna integrale di cui vi parlavo qui,
comprato al negozio equo-solidale! Ci sta perfettamente!
La macedonia è buonissima anche in solitaria, ma in questo caso ho
servito la macedonia insieme a questo tortino al cioccolato. Inutile dirvi
quanto sia buono questo connubio!
Se volete essere sicuri che i vostri bimbi spazzolino tutto e non
mangino solo il tortino tralasciando la frutta per partito preso, mettete la
macedonia in una coppetta, e il tortino al cioccolato sopra. Quando alla prima
cucchiaiata il cioccolato colerà sulla frutta, non potranno che rendersi conto
di quanto sia buona l’accoppiata, e si divoreranno tutto!
E’ una splendida idea anche se vi si presentano ospiti all’improvviso! (Altre accoppiate vincenti sono come macedonia con gelato (che fonderà con il caldino della frutta, gnam) o la panna
montata).
Macedonia calda al cartoccio
Ingredienti:
1 kiwi
1 mela gialla
1 arancia (o 2 mandarini, mio marito li odia!)
2 cucchiaio di zucchero di canna integrale (in alternativa zucchero
normale)
Il succo di un limone
Qualche noce
Procedimento:

Schiacciate
le noci e mettete da parte i gherigli spezzettati.
Lavate,
sbucciate e tagliate a pezzetti la frutta. Unite le noci e conditela con il
succo di un limone spremuto e i due cucchiai di zucchero.

Rivestite
una teglia con la carta da forno (lasciandone in abbondanza ai bordi in modo da
poterla richiudere a cartoccio), versate la frutta e richiudete la carta.
Passate il
tutto in forno (caldo ventilato) a 200° una decina di minuti (io l’ho infornata
e sfornata insieme ai tortini al cioccolato).

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta macedonia per una scorpacciata di frutta
    Torta macedonia per una scorpacciata di frutta
  • Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
    Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
  • Cioccolata calda intelligente
    Cioccolata calda intelligente

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: arancia, banana, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, frutta, kiwi, mela, noci, occasioni speciali, ospiti improvvisi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, vegan, vegetariane

Previous Post: « S.O.S. secondi: hamburger di tonno
Next Post: Tortini al cioccolato dal cuore tenero »

Reader Interactions

Comments

  1. Ely

    Febbraio 7, 2012 at 11:51 am

    Wowwww golosissimo l'abbinamento con il tortino! Grazie per avermi linkato 🙂
    Ciao Ely

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 7, 2012 at 1:58 pm

      Grazie a te per la buonissima ricetta!!

      Rispondi
  2. Anonimo

    Febbraio 7, 2012 at 12:32 pm

    WOW! buona e semplice!
    Ho appena fatto la ciambella bicolore e sto iniziando a fare le gocciole di cioccolato!!
    Questa neve mi farà divemtare una balena!!!
    🙂
    Grazie Cinzi per tutte queste ricette, finalmente riesco a fare qualcosa di sano, appetitoso e non troppo complesso!
    Mi dai sempre un sacco di idee, appena smette di nevicare corro al biologico a comprare la magica farina di ceci!!!
    baci!
    giuli

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 7, 2012 at 1:58 pm

      Allora mi sa che io e la ceci mettiamo le gomme chiodate al passeggino e veniamo a trovarti!!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Gennaio 18, 2013 at 7:23 pm

    Ciao…stavo cercando una ricetta per fare una macedonia calda ( dato il tempo e amici a cena!) e mi sono imbattuta nel tuo bellissimo blog….complimenti! Se hai voglia di dare un'occhiata alla mia creatura appena nata ti lascio l'indirizzo : dallegio.blogspot.com. Grazie dell'aiuto per domani , ti farò sapere la riuscita!!!
    A presto
    Giorgia Heart to Heart

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 19, 2013 at 1:38 pm

      grazie!!! vero che è un'idea buona e furbissima??
      vengo subito da teeeeeeeee!!!

      Rispondi
    • Unknown

      Gennaio 20, 2013 at 12:39 pm

      Veramente furbissima…veloce e d'effetto…..l'ho fatta ieri sera ai miei amici ed è stato un successone….ho aggiunto anche un pò di Rum al limone….ottima!!!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 23, 2013 at 7:50 am

      bene!!!! grazie!!!! buona con il rum!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM