• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti con limone e polenta

Dicembre 3, 2011 by Cinzia 5 Comments


E’ già il 3 di Dicembre! Certo ancora non è ora di togliere le candele panna per mettere quelle rosse, però è sicuramente ora di iniziare ad organizzarsi per farlo!
Questo è il primo Natale con l’inquilina sotto il metro e venti deambulante, speriamo che il nostro finto abete non faccia la fine degli alberi in Amazzonia!!

Preoccupazione a parte, la parola d’ordine del mese è D-O-L-C-I, seguita a ruota da B-I-S-C-O-T-T-I! Penso siano sempre un bel pensiero da portare a qualcuno a cui si tiene, e a Natale possono diventare ancora più speciali perché possiamo sbizzarrirci con formine e incartamenti vari senza doverci giocare del tutto la nostra credibilità!!!!

Questi sono dei biscottini buonissimi trovati nell’allegato di Sale & Pepe di questo mese (la ricetta, non i biscotti!).
L’unica modifica che ho fatto alla ricetta originale è quella di avere sostituito lo zucchero raffinato con quello di canna. Lo faccio quasi sempre nei dolci per la colazione; nelle torte lievitate non si sente la differenza, mentre nelle frolle (come queste) trovo molto gradevole sentire ancora vagamente la consistenza dei cristalli dello zucchero di canna grezzo. 

Da quel che ho potuto capire dovremmo cercare di utilizzare il meno possibile lo zucchero raffinato, ma questo non significa che lo zucchero di canna sia esente dai problemi del suo parente!
Lo zucchero di canna in cristalli che troviamo nei negozi e nei bar ha infatti subito un processo di raffinazione, che ha molti elementi in comune con la raffinazione che si utilizza per la produzione dello zucchero bianco di barbabietola, a meno che questo non sia specificatamente della tipologia “integrale”. 

Pensate che ho letto da diverse parti che per accentuare la colorazione bruna dello zucchero di canna, questo viene addizionato con un colorante detto caramello ammoniacale (conosciuto anche come E150), che viene sospettato di tossicità.
Incoraggiante vero! Spero che almeno comprandolo grezzo e biologico non si incappi in questa possibilità…

Ma quindi … che fare?? Niente più dolci?? Partendo dal presupposto che non possiamo partire in bici (non vorremo mica inquinare) verso qualche eremo incontaminato per condurre una vita da asceti sana e morigerata, io cerco di sfogare la mia voglia di dolci più che altro a colazione; 

cerco di mangiare cose che preparo in casa, sperando che la mia cura nella scelta degli ingredienti, il più possibile biologici e nostrani, mi faccia guadagnare in salute (e se ci sono schifezze in questi prodotti, non voglio pensare cosa ci possa essere dove ci sono ancora meno controlli e regolamentazioni!); 

cerco di variare gli ingredienti, le farine, i grassi, non utilizzare sempre le uova, se una settimana ho fatto una torta con il burro, la volta dopo magari ne preparo una senza;
cerco di scoprire o inventarmi come esaltare la bontà della natura (il migliore pasticcere è Dio, non mi ricordo chi l’ha detto, però se penso ai fichi, all’uva, alle arance, le fragole, l’anguria etc … è vero!); 

e soprattutto cerco di dare una buona educazione alimentare a mia figlia, perché se oggi mi faccio delle domande su quello che mangio è proprio grazie alle sane abitudini che mi hanno insegnato quei santi dei miei genitori!

Biscotti con limone e polenta
[Ingredienti%255B3%255D.jpg]
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 150 g di farina di mais fioretto
  • 150 di zucchero di canna (la prossima volta diminuirò le quantità, sono piuttosto dolci, 100/120 g sono sufficienti!)
  • 4 tuorli
  • buccia grattugiata di 2 limoni bio non trattati
  • 1 pizzico di sale

[Preparazione%255B3%255D.jpg]


Tirate fuori il burro qualche ora prima di iniziare la preparazione.
Il ibro diceva di sbattere con la frusta lo zucchero e il burro morbido, ma io mi sono trovata molto meglio a lavorare il tutto a crema con un cucchiaio di metallo. Comunque quello che dovete ottenere è appunto una crema giallo pallido.
Incorporate i tuorli,uno alla volta,e poi le farine e il sale. 
Impastate velocemente tutto fino a ottenere una palla ( la consistenza sarà quella di una frolla) che farete riposare in frigo almeno mezzora avvolta nella pellicola trasparente.

Trascorso questo tempo  stendere l’impasto 4-5 mm e ritagliate i biscotti, sistemateli su una teglia da ricoperta di carta da forno caldo a 180° e cuoceteli 8-10 minuti (appena iniziano a dorare via dal forno!).

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di ceci al limone
    Polpette di ceci al limone
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di Pasqua!
    Plumcake al limone light, per riprendersi dalle uova di…
  • Torta leggera al limone
    Torta leggera al limone
  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
  • Bastonicini di polenta al forno
    Bastonicini di polenta al forno

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, burro, dai 3 anni, dolci, farina di mais, Natale, ricette, ricette per bambini, solo tuorli, vegetariane, zucchero di canna

Previous Post: « Cassoni
Next Post: Cuori di grano saraceno »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Dicembre 6, 2011 at 11:02 am

    Fantastici, complimenti!….li proverò sicuramente per Natale!…
    PS: mi è piaciuta molto la tua presentazione nel profilo…
    Buona giornata!
    Elisa

    Rispondi
  2. Cinzia

    Dicembre 6, 2011 at 2:46 pm

    Grazie! Penso siano situazioni in cui si possono ritrovare tante ragazze!!!!

    Rispondi
  3. Anonimo

    Novembre 27, 2012 at 3:31 pm

    Il forno a quanto?!? 🙂 Alessia

    Rispondi
  4. Anonimo

    Novembre 29, 2012 at 10:37 pm

    Il forno l'ho messo a 180° e siamo andati bene! Cinzia il gusto è strepitoso complimenti!!! Un consiglio lo posso dare?!??! Quello di usare la farina di mais a grana fine…Perchè con l'altra i grumini tra i denti danno un sacco fastidio!!!Le nonne con la dentiera però non se ne accorgono 😉 Quindi mi sono presa tanti complimenti!!! 😀 Alessia

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 29, 2012 at 11:16 pm

      scusa la lentezza!! si era 180°, ho corretto il post, grazie!!
      sì la più indicata per i dolci è la fioretto, correggo anche questo perchè non l'ho scritto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM