• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Plumcake alle verdure… e non si accorgeranno neanche di mangiarle!!

Ottobre 3, 2012 by Cinzia 4 Comments

IMG_3906

Stavo cercando di sorvolare l’argomento senza menzionarlo più, ma forse fare outing mi farà bene…
sto parlando del tentativo di spannolinamento di Cecilia, attualmente interrotto causa numerosi e ripetuti mancati canestri.
Sono profondamente convinta che la colpa sia stata la mia, ma non sono altrettanto profondamente convinta di volerci riprovare rivedendo i miei errori…

Diciamo che la prima settimana stava procedendo benissimo… poi abbiamo passato il fine settimana fuori casa, e in questa mini vacanza con il babbo non ho voluto stressare la signorina rincorrendola con il vasino, perciò abbiamo temporaneamente abbondonato l’attività!
Tornati a casa, l’inizio della fine! Pipì ovunque, tranne che sul pannolino! Anche sul mio vestito lungo di Antik Batik che riposava sull’uomo morto dal matrimonio della settimana scorsa in attesa di essere portato in lavanderia (così imparo a non portarlo subito!).
Insomma peggio che avere a che fare con un cucciolo di border collie!!

Il fatto è che tra spesa, lavatrici, fare da mangiare, pulire, e tutte le solite cose che si fanno in casa, mi sembra di non avere abbastanza tempo da dedicare al vasino!
Di sicuro credevo sarebbe stata più facile!
Ora non so se riprovarci, o abbandonare e ritentare il prossimo anno!
Sigh! 
Per fortuna gli insuccessi in bagno non si sono trasferiti anche in cucina, dove qualche ricettina carina siamo riuscita a tirarla fuori lo stesso!!
Questo plumcake è un modo molto semplice e carino di proporre un po’ di verdure ai nostri bimbi. Mi piace perchè sono riuscita a non fare  mischioni tra le proteine, ed è praticamente un pasto completo o una merenda molto sostanziosa! 
 
Ho aggiunto all’impasto anche 2 cucchiaini di curcuma, una spezia ultimamente molto citata per le sue proprietà antinfiammatorie ed anticancro. Io cerco di aggiungerla qua e là, dove penso che alla fine non modifichi il gusto finale (qui non si sente, perchè non ha un sapore proprio adatto ai bimbi secondo me…). Provate a fare una piccola ricerca su questa spezia se ancora non avete letto niente…
Ricordatevi però che la curcuma
va assunta insieme al pepe nero o al tè verde per facilitarne
l’assorbimento e che anche l’abbinamento a qualche grasso, tipo
olio d’oliva, ne facilita l’assorbimento!!

 Ingredienti
250g di farina 0
400g circa di verdure miste 
    (io ho usato: 
    200g di fagiolini
    100g di carote
    100g di zucchine)
6 uova
100g di olio extra vergine di oliva
1 bustina di polvere lievitante per torte salate
1 cucchiano di curcuma (opzionale)


Preparazione


 IMG_3883 IMG_3888 IMG_3885
Lavate e tagliate a pezzettini piccoli le verdure. Portate a bollore una pentola d’acqua, salate e lessatele per 8 minuti. Nel frattempo sbattete le uova in modo che diventino gonfie e spumose.


IMG_3892  IMG_3890 IMG_3891
Aggiunegete a filo l’olio extra vergine di oliva. Unite poi 200g di farina (quindi ne terrete da paret 50g) precedentemente setacciata con il lievito e mescolate dall’alto al basso come nelle torte, cercando di non sgonfiare il composto. 
Passati gli 8 minuti, scolate le verdure e passatele qualche minuto in una pentola antiaderente senza niente, giusto per ascuigarle meglio dall’acqua. Versatele poi nella ciotola con i 50g di farina rimanente e mescolate, in modo che le verdure si ricoprano di farina (così non le troverete solo nel fondo del plumcake, ma in tutta la torta).
IMG_3893 IMG_3894 IMG_3905 
Aggiungetele infine all’impasto, insieme a un pizzico di sale e di pepe (io ho aggiunto anche un po’ di curcuma). Versatelo in una teglia da plumcake ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 50 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Checklist dei regali di Natale… per non dimenticarne neanche uno
    Checklist dei regali di Natale… per non dimenticarne neanche…
  • Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
    Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
  • Polpette di pollo e verdure per bambini (e non, come al solito!)
    Polpette di pollo e verdure per bambini (e non, come al…
  • Plumcake allo yogurt al caffè (senza burro)
    Plumcake allo yogurt al caffè (senza burro)
  • Plumcake con sorpresa (allo yogurt senza burro)
    Plumcake con sorpresa (allo yogurt senza burro)
  • Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
    Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
  • Plumcake allo yogurt senza burro
    Plumcake allo yogurt senza burro
  • Plumcake salato feta, olive e pomodorini
    Plumcake salato feta, olive e pomodorini

Filed Under: Contorni, Primi, Ricette, Secondi, Snack salati Tagged With: carote, contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, fagiolini, finger food, primi, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza latticini, snack salati, torta salata, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
Next Post: Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 3, 2012 at 6:07 am

    Una bellissima idea!!!! E per il pannolino……ma quanti anni ha la tua piccola? Io per tutti e due ho provato nell'estate in cui hanno poi compiuto i 3 anni ed entrambi, forse xchè erano già grandini, in un paio di giorni hanno imparato. E io l'ho tolto subito anche di notte, mettendo ovviamente una traversina sotto alle lenzuola. Guarda non so se è stata fortuna, ma la pipì a letto non l'hanno mai fatta. Il grande l'ha sempre tenuta tutta la notte, mentre il piccolo, che ha compiuto 3 anni ieri, ogni tanto di notte mi chiama per farla!!!! Se hai bisogno di consigli chiedi pure!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 3, 2012 at 11:08 am

      Cecilia ha 2 anni e 2 mesi… forse la prossima estate sarà più semplice…

      Rispondi
  2. Unknown

    Ottobre 3, 2012 at 4:03 pm

    Cara Cinzietta,
    noi mamme passiamo la vita a sentirci in colpa, la verità è che noi impariamo con i nostri figli e a discapito dei nostri figli….questo è naturale, è la vita, non esiste una madre che sappia fare tutto perfettamente, non esiste la chiave, la regola….Pensa che io non riesco a smettere di allattare la mia Giada che ormai ha 15 mesi, mi ero ripromessa di non fare lo stesso errore che avevo fatto con la sorellina…l'avevo allattata per 18 mesi…eravamo arrivate che mi spogliava per strada quando ne aveva voglia…grrr…ed eccomi ancora a non saper come fare…
    Non demordere continua a provarci….ci riuscirete!!!
    Il plumcake è splendido,tutto colorato e buonissimo…la curcuma la uso ma ne ignoravo le sue proprietà antinfiammatorie…grazie per questa bella ricetta e questo bel post!
    Ho inserito un piccolo premio per te in fondo a questo post radicidizenzero.blogspot.it/2012/10/vellutata-di-zucca-piccante-con-fonduta.html, spero ti strappi un sorriso!
    Un bacio
    Paola

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 4, 2012 at 2:20 pm

      grazie mille!!! vengo subito a ritirarlo…
      quanto al pannolino… bho… non sono ancora del tutto convinta…mi sa che rimando tutto alla prossima estate…
      forsa conta anche l'aspetto psicologica mammesco… del tipo "se non ci credi veramente tu, come posso crederci io che sono una nanetta??"

      P.S.
      Quanto al latte io sono una grande sostenitrice dell'allattamento.. Cecilia il mio latte lo bene ancora… ecco per fortuna non è così vorace da spogliarmi in pubblico però!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM