va assunta insieme al pepe nero o al tè verde per facilitarne
l’assorbimento e che anche l’abbinamento a qualche grasso, tipo
olio d’oliva, ne facilita l’assorbimento!!
250g di farina 0
400g circa di verdure miste
(io ho usato:
200g di fagiolini
100g di carote
100g di zucchine)
6 uova
100g di olio extra vergine di oliva
1 bustina di polvere lievitante per torte salate
1 cucchiano di curcuma (opzionale)
Lavate e tagliate a pezzettini piccoli le verdure. Portate a bollore una pentola d’acqua, salate e lessatele per 8 minuti. Nel frattempo sbattete le uova in modo che diventino gonfie e spumose.
Aggiunegete a filo l’olio extra vergine di oliva. Unite poi 200g di farina (quindi ne terrete da paret 50g) precedentemente setacciata con il lievito e mescolate dall’alto al basso come nelle torte, cercando di non sgonfiare il composto.
Passati gli 8 minuti, scolate le verdure e passatele qualche minuto in una pentola antiaderente senza niente, giusto per ascuigarle meglio dall’acqua. Versatele poi nella ciotola con i 50g di farina rimanente e mescolate, in modo che le verdure si ricoprano di farina (così non le troverete solo nel fondo del plumcake, ma in tutta la torta).
Aggiungetele infine all’impasto, insieme a un pizzico di sale e di pepe (io ho aggiunto anche un po’ di curcuma). Versatelo in una teglia da plumcake ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 50 minuti.
Una bellissima idea!!!! E per il pannolino……ma quanti anni ha la tua piccola? Io per tutti e due ho provato nell'estate in cui hanno poi compiuto i 3 anni ed entrambi, forse xchè erano già grandini, in un paio di giorni hanno imparato. E io l'ho tolto subito anche di notte, mettendo ovviamente una traversina sotto alle lenzuola. Guarda non so se è stata fortuna, ma la pipì a letto non l'hanno mai fatta. Il grande l'ha sempre tenuta tutta la notte, mentre il piccolo, che ha compiuto 3 anni ieri, ogni tanto di notte mi chiama per farla!!!! Se hai bisogno di consigli chiedi pure!!!
Cecilia ha 2 anni e 2 mesi… forse la prossima estate sarà più semplice…
Cara Cinzietta,
noi mamme passiamo la vita a sentirci in colpa, la verità è che noi impariamo con i nostri figli e a discapito dei nostri figli….questo è naturale, è la vita, non esiste una madre che sappia fare tutto perfettamente, non esiste la chiave, la regola….Pensa che io non riesco a smettere di allattare la mia Giada che ormai ha 15 mesi, mi ero ripromessa di non fare lo stesso errore che avevo fatto con la sorellina…l'avevo allattata per 18 mesi…eravamo arrivate che mi spogliava per strada quando ne aveva voglia…grrr…ed eccomi ancora a non saper come fare…
Non demordere continua a provarci….ci riuscirete!!!
Il plumcake è splendido,tutto colorato e buonissimo…la curcuma la uso ma ne ignoravo le sue proprietà antinfiammatorie…grazie per questa bella ricetta e questo bel post!
Ho inserito un piccolo premio per te in fondo a questo post radicidizenzero.blogspot.it/2012/10/vellutata-di-zucca-piccante-con-fonduta.html, spero ti strappi un sorriso!
Un bacio
Paola
grazie mille!!! vengo subito a ritirarlo…
quanto al pannolino… bho… non sono ancora del tutto convinta…mi sa che rimando tutto alla prossima estate…
forsa conta anche l'aspetto psicologica mammesco… del tipo "se non ci credi veramente tu, come posso crederci io che sono una nanetta??"
P.S.
Quanto al latte io sono una grande sostenitrice dell'allattamento.. Cecilia il mio latte lo bene ancora… ecco per fortuna non è così vorace da spogliarmi in pubblico però!!!