
come meglio credete per quel che riguarda le verdure!
Idem come sopra, potrete mettere un pezzetto di
zucca, di cavolfiore, bietole, spinaci, broccoli, radicchio,
fagiolini…
Cecilia ha iniziato a mangiare la carne solo qualche mese fa, e cerchiamo di mangiarla solo una volta a settimana.
Inizialmente preparavo del petto di pollo a vapore con olio e limone… ora ho iniziato a variare con qualche ricetta al forno che riesce a fare contento anche il babbo (secondo voi lo mangiava il petto di pollo a vapore?? naaa!!).
Il discorso carne e proteine è un po’ complesso, o meglio credo che ci sia tanta disinformazione in merito… perciò mi piacerebbe ritornarci… ma la montagna di vestiti da stirare me lo impedisce!!! Ma ci ritornerò!! Sì sì! Ritorneròòòò!!
Mettete poi nel mixer le verdure
lavate e tagliate a pezzetti e triturate tutto finissimo. Mettete poi le verdure a cuocere in padella con un cucchiaio di olio, un
po’ d’acqua e sale (o dado fatto in casa).
Portate a cottura aggiungendo acqua al bisogno. Mettete nel mixer il petto di pollo tagliato a pezzetti (controllate che non siano rimasti pezzetti di osso o grasso) e frullate.
Una volta cotte
(e un po’ raffreddate) le verdure, mette tutto in una ciotola. Unite il
pane grattugiato (un po’ alla volta, potrebbe volercene di più o di
meno), e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate con le
mani tante palline, passatele nel pangrattato e mettetele su una teglia
ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per
una ventina di minuti.
Cercavo proprio qualcosa di simile!!
Domani le proviamo!!
Ehy voglio sapere se vi sono piaciute!!!
E' un po' che ti seguo e adoro le tue ricette…hai veramente tanta fantasia!! Le tue polpette di cavolfiore sono diventate uno dei nostri piatti preferiti e mia figlia di 4 anni le adora! Ora ho appena infornato queste di carne e verdure…il profumo è fantastico e sono sicura che saranno anche buonissime!!
Lucia
cercavo qualcosa di simile per il mio piccolo che non vuole mangiare le verdure pero gli piaccionl molto le polpette,domani le provo .
Le provero' questo weekend per il mio piccolo di 1 anno, ma una domanda il petto di pollo una volta frullato non va cotto vero? Va cotto tutto dopo in forno se ho capito bene.Eventualmente al posto del pollo si puo' usare il tacchino?
Esatto, si cuoce tutto in forno! ok anche per il tacchino!
mi sono imbattuta in questo blog cercando una ricetta semplice per polpette per la mia bimba di quasi 10 mesi, ed ho provato con questa ricetta ma la polpettine mi sono venute un po' asciutte, le ho cotte un po' più di 20 minuti perché mi sembravano non cotte all'interno e non le ho accompagnate con nessuna salsa. puoi darmi dei consigli per far sì che mi vengano meno "secche"? se aggiungessi una patata lessa?
a me non vengono secche, forse puoi provarle a fare un po' più piccole così una ventina di minuti di forno saranno sufficenti per la cottura… oppure la patata puoi aggiungerla tranquillamente!!
grazie!