• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di pollo e verdure per bambini (e non, come al solito!)

Aprile 17, 2013 by Cinzia 9 Comments

Ecco la versione di pollo delle polpette di pesce e verdure di cui vi avevo parlato qui.
 
Anche in questo caso potrete personalizzarle
come meglio credete per quel che riguarda le verdure!
 
Infatti questa volta partendo dalla base di cipolla e carote di prima, ho aggiunto una zucchina!

Idem come sopra, potrete mettere un pezzetto di
zucca, di cavolfiore, bietole, spinaci, broccoli, radicchio,
fagiolini… 

Cecilia ha iniziato a mangiare la carne solo qualche mese fa, e cerchiamo di mangiarla solo una volta a settimana. 

Inizialmente preparavo del petto di pollo a vapore con olio e limone… ora ho iniziato a variare con qualche ricetta al forno che riesce a fare contento anche il babbo (secondo voi lo mangiava il petto di pollo a vapore?? naaa!!).

Il discorso carne e proteine è un po’ complesso, o meglio credo che ci sia tanta disinformazione in merito… perciò mi piacerebbe ritornarci… ma la montagna di vestiti da stirare me lo impedisce!!! Ma ci ritornerò!! Sì sì! Ritorneròòòò!!

 
Ingredienti
400g di petto di pollo (a fettine o intero)
1 carota
1 cipolla
1 zucchina
60g circa di pangrattato
 
Preparazione

IMG_7118 IMG_7119 IMG_7120
Mettete poi nel mixer le verdure
lavate e tagliate a pezzetti e triturate tutto finissimo. Mettete poi le verdure a cuocere in padella con un cucchiaio di olio, un
po’ d’acqua e sale (o dado fatto in casa).

IMG_7121 IMG_7122 IMG_7123
Portate a cottura aggiungendo acqua al bisogno. Mettete nel mixer il petto di pollo tagliato a pezzetti (controllate che non siano rimasti pezzetti di osso o grasso) e frullate.
IMG_7124 IMG_7125 IMG_7126
Una volta cotte
(e un po’ raffreddate) le verdure, mette tutto in una ciotola. Unite il
pane grattugiato (un po’ alla volta, potrebbe volercene di più o di
meno), e amalgamate il tutto  fino ad ottenere un composto omogeneo.

IMG_7127 IMG_7128 IMG_7129
Formate con le
mani tante palline, passatele nel pangrattato e mettetele su una teglia
ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per
una ventina di minuti.

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di verdure, il perfetto contorno per bambini!
    Polpette di verdure, il perfetto contorno per bambini!
  • Ricetta polpette quinoa e verdure
    Ricetta polpette quinoa e verdure
  • Polpette di pesce e verdure al forno
    Polpette di pesce e verdure al forno
  • Polpette di seitan alle verdure e primi giorni senza pannolino
    Polpette di seitan alle verdure e primi giorni senza…
  • Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
    Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
  • Plumcake alle verdure… e non si accorgeranno neanche di mangiarle!!
    Plumcake alle verdure… e non si accorgeranno neanche di…
  • Mc Nuggets di pollo al forno
    Mc Nuggets di pollo al forno
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: carne, carote, cipolla, dai 2 anni, dai 3 anni, pollo, polpette, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza uova, verdure, zucchina

Previous Post: « Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
Next Post: Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi »

Reader Interactions

Comments

  1. Silvia

    Aprile 17, 2013 at 8:20 pm

    Cercavo proprio qualcosa di simile!!
    Domani le proviamo!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 19, 2013 at 9:30 pm

      Ehy voglio sapere se vi sono piaciute!!!

      Rispondi
  2. Lucia

    Maggio 15, 2013 at 6:40 pm

    E' un po' che ti seguo e adoro le tue ricette…hai veramente tanta fantasia!! Le tue polpette di cavolfiore sono diventate uno dei nostri piatti preferiti e mia figlia di 4 anni le adora! Ora ho appena infornato queste di carne e verdure…il profumo è fantastico e sono sicura che saranno anche buonissime!!
    Lucia

    Rispondi
  3. Anonimo

    Giugno 10, 2013 at 7:19 pm

    cercavo qualcosa di simile per il mio piccolo che non vuole mangiare le verdure pero gli piaccionl molto le polpette,domani le provo .

    Rispondi
  4. Anonimo

    Maggio 15, 2014 at 10:53 am

    Le provero' questo weekend per il mio piccolo di 1 anno, ma una domanda il petto di pollo una volta frullato non va cotto vero? Va cotto tutto dopo in forno se ho capito bene.Eventualmente al posto del pollo si puo' usare il tacchino?

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 15, 2014 at 1:20 pm

      Esatto, si cuoce tutto in forno! ok anche per il tacchino!

      Rispondi
  5. Unknown

    Ottobre 10, 2014 at 2:36 pm

    mi sono imbattuta in questo blog cercando una ricetta semplice per polpette per la mia bimba di quasi 10 mesi, ed ho provato con questa ricetta ma la polpettine mi sono venute un po' asciutte, le ho cotte un po' più di 20 minuti perché mi sembravano non cotte all'interno e non le ho accompagnate con nessuna salsa. puoi darmi dei consigli per far sì che mi vengano meno "secche"? se aggiungessi una patata lessa?

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 13, 2014 at 2:44 pm

      a me non vengono secche, forse puoi provarle a fare un po' più piccole così una ventina di minuti di forno saranno sufficenti per la cottura… oppure la patata puoi aggiungerla tranquillamente!!

      Rispondi
    • Unknown

      Ottobre 13, 2014 at 3:23 pm

      grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM