Vi rispolvero un po’ di teoria su questa impanatura…
E’
più economica, naturalmente priva di colesterolo (anzi la farina di ceci addirittura
contiene queste sostanze, le saponine, utilissime per diminuire i
livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue), priva di grassi e ricca di
vitamine B e C!
Il risultato è garantito sia con le uova che con la farina di ceci (prima o poi devi provarla! giura!): le crocchette usciranno deliziose e croccantissime.
2 uova
di acqua e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una pastella
simile all’uovo sbattuto (eventualmente aggiungete altra acqua per ottenere la consistenza giusta).
Mettete le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 15 minuti.
mmhm che voglia mi hai fatto venire!! bravaaaa
le crocchette hanno sempre il loro successo!!
Io da tua grande fan moooooolto attenta ti chiedo………PErchè dici di farne una grande quantità per congelarle se dentro c'è la patata??????? ho imparato proprio da te che la patata cotta non si congela…..????? 🙂 Alessia
eheh in effetti bisogna che rettifichi il vecchio post (ti ricordi qual era??) perchè ho scoperto che non è vero…
dario bressanini ha pubblicato un articolo su questo, lo puoi trovare qui bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/10/08/miti-culinari-8-le-patate-conservate-diventano-tossiche/
In fondo come ultimo commento puoi trovare proprio la mia domanda a cui Dario Bressanini mi ha gentilmente risposto che non c'è nessun pericolo di tossicità!
ora… per quel che riguarda brodi, etc.., ovvero dove se la patata non la metti è lo stesso, io cmq preferisco ometterla, ma dove serve ora la metto a cuor sereno e la congelo ;)!!!
fiuuuuuuuuuu……Sospiro di sollievo!!!Non so se ti ricordi il mega mess privato su fb che ti avevo scritto!!!Mi sentivo male perchè da quando ho iniziato a svezzare la bimba di roba con dentro le patate ne ho congelato eccome!!!! Ora posso dormire sonni tranquilli 😉 grazie ps ora cerco dove l'avevo letto e poi te lo dico!!!! 🙂 un abbraccio virtuale!!! Alessia
secondo me era o nelle polpettine di pesce o negli hamburger di lenticchie….ma lo avevi ribadito in diverse ricette….ma li hai già modificati?!??!?! 🙂 Alessia