• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!

Novembre 23, 2012 by Cinzia 4 Comments

Tra Cecilia e le uova non so come mai ma non c’è mai stato un rapporto idilliaco!
Siamo partite con la stracciatella, un uovo cotto un paio di minuti insieme al brodo di verdure e la pastina (una ricetta che io trovo deliziosa) ma lei niente, non voleva assaggiarla (e me la spazzolavo io con grande piacere)!
Una fetta di frittata al forno, magari con gli spinaci (che le piacciono!) per carità!
Eppure mangia la pasta all’uovo o i passatelli senza alcun problema, quindi escluderei il fatto che le diano fastidio!
Perciò, invece di soffermarmi su come rendere più appetitoso un uovo dal punto di vista degli ingredienti, aggiungendo magari formaggi o prosciutto cotto ed appesantendo quello che è già di per sé un alimento completissimo, ho provato ad ingegnarmi sulla presentazione!
E l’idea più semplice che mi è venuta è stata quella di preparare tante frittatine nello stampo dei muffin!
In questa nuova veste la frittata è stata apprezzata dalla signorina, che finalmente si è decisa ad assaggiarla e ne ha mangiata più della metà: decisamente una grossa conquista! Sarà che sembrava un dolcetto, sarà che lo poteva afferrare comodamente, ma la prova è stata superata! 
 Ingredienti
Uova (possibilmente di galline felici)
Stampini per muffin
Opzionale:
un pizzico di sale
 
Preparazione
IMG_5203 IMG_5204 IMG_5205
Procuratevi le vostre uova di galline felici, rompetele in una ciotola e sbattetele con una forchetta.
Aggiungete eventualmente sale.
IMG_5206 IMG_5213 IMG_5219
Mettete circa 4 cucchiai di uova sbattute per pirottino (o regolatevi ad occhio, tenete conto che gonfieranno molto, per poi sgonfiarsi della metà). Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 15 minuti.
A piacere potete arricchirle con gli ingredienti che più vi piacciono!

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Frittata senza uova
    Frittata senza uova
  • Come curare la dermatite atopica nei bambini (test prodotto)
    Come curare la dermatite atopica nei bambini (test prodotto)
  • Congiuntivite nei bambini: i rimedi  naturali per curarla
    Congiuntivite nei bambini: i rimedi naturali per curarla
  • Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male?
    Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male?
  • Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini
    Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini
  • Come fare mangiare i legumi ai bambini (e ai mariti!): orsetti di ceci!
    Come fare mangiare i legumi ai bambini (e ai mariti!):…
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)

Filed Under: Pasqua, Ricette, Secondi Tagged With: dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finger food, muffin, Pasqua, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, uova

Previous Post: « Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
Next Post: Ricette di bambini: crocchette di verdure con e senza uova »

Reader Interactions

Comments

  1. Claudia

    Novembre 23, 2012 at 6:01 am

    ma che belline così!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 26, 2012 at 10:35 pm

      fanno la loro figura!!! 😉

      Rispondi
  2. natalia

    Novembre 23, 2012 at 9:25 am

    i tuoi trattamenti di bellezza mi piacciono molto! sei davvero divertente

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 26, 2012 at 10:36 pm

      grazie Natalia… se un giorno provi una mia ricetta alla tua ciurma… svengo!!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM