• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Crocchette di piselli e tofu

Marzo 15, 2013 by Cinzia 11 Comments

Eccomi di corsa a scrivervi poche righe per presentare questo secondo buono, veloce e proteico per cercare di fare mangiare una piccola cucciola d’uomo che si è ribeccata l’influenza, e che di mangiare non ne vuole proprio sapere!
Cerco di essere una mamma piuttosto easy sul discorso cibo, o meglio sul discorso quantità di cibo (perché sul cibo in generale non sono easy per niente vero!?!?!), e capisco che quando si sta poco bene si ha poca fame… però quando vedo che Cecilia in questi giorni manda giù due forchettate di riso e finisce lì il suo pasto, bè non posso non correre ai ripari!!
Non sono un’amante del tofu, o meglio non siamo proprio abituati a mangiarlo, però volevo tentare un esperimento unendo uno scarto di ieri dei tanto amati piselli di Cecilia a qualcosa che gli desse più sostanza della solita patata lessata… non solo come consistenza ma anche come nutrienti!

L’esperimento a parere mio è riuscito! Cecilia si è mangiata volentieri qualche animaletto, e io ho finito il resto (il babbo era fuori, ma lui guai a fargli vedere i piselli!! Sarà una forma di omofobia latente!!! 🙂 🙂 )!!
Diciamo che questa è la versione 1.0, voi potrete provarla così oppure arricchirla con verdure, cous cous, fiocchi di cereali, ecc… 
Ah piccolo promemoria… i piselli non sono un contorno ma un secondo!!! (e le patate sarebbero un carboidrato… ooohh che barba!!!)!!
Ingredienti
200g di piselli cotti (stufati in padella)
200g di tofu al naturale
50-60g di pangrattato
10g di pangrattato + 10g di farina di mais per l’impanatura
1 cucchiaino di dado fatto in casa (per stufare i piselli)
Preparazione
IMG_7253 IMG_7254 IMG_7255 
Ho messo i piselli surgelati in una pentola con un cucchiaio di olio, uno di acqua e un cucchiaino di dado, e li ho stufato portandoli a cottura aggiungendo acqua al bisogno.
Una volta cotti ne ho presi 200g e li ho frullati in un mixer insieme al tofu. Il risultato sarà simile a una crema grumosa.
IMG_7256 IMG_7257 IMG_7260
Trasferite l’impasto in una ciotola, aggiunte un po’ alla volta il pangrattato e impastate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. In una ciotolina mixate in ugual misura il pangrattato e la farina di mais per la impanatura.
IMG_7264 IMG_7259 IMG_7262
Ora potete scegliere: fare delle polpettine con le mani e schiacciarle un po’, fare delle crocchette oppure stendere l’impasto con il mattarello su della carta da forno e ricavare le forme con dei taglia biscotti. La mia preferita è l’ultima, non solo perché è più carina, ma anche perché in questo modo si riescono a fare delle polpette più sottili e quindi più croccantine.
IMG_7265 IMG_7267 IMG_7268
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per una decina di minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Le crocchette di piselli che cercavo!
    Le crocchette di piselli che cercavo!
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano
  • Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
    Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
  • Ricette di bambini: crocchette di verdure con e senza uova
    Ricette di bambini: crocchette di verdure con e senza uova
  • Ricetta cotoletta di tofu
    Ricetta cotoletta di tofu
  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Pasta veloce al pesto… di tofu!!
    Pasta veloce al pesto… di tofu!!
  • Tofu saporito per bambini
    Tofu saporito per bambini

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, piselli, polpette, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza glutine, senza uova, tofu, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
Next Post: Biscotti di Pasqua per bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Emy

    Marzo 15, 2013 at 4:56 pm

    anch'io il tofu naturale riesco difficilmente a mandarlo giù…quello alle erbe aromatiche, è migliore devo dire! ma quello al naturale per me sa di smog hahahah non so come altro descriverlo! ebbene sì, io so che gusto ha lo smog 😛

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2013 at 5:52 pm

      ehehe a questo non ci avevo mai pensato!!!
      però ho notato che se lo consumi troppo vicino alla scadenza… non è che abbia proprio un profumino!!!
      povero tofu… lo stiamo smontando!!! 😉

      Rispondi
  2. vitto e libri

    Marzo 15, 2013 at 6:09 pm

    bella idea!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2013 at 5:52 pm

      grazie!!!

      Rispondi
  3. Peanut

    Marzo 15, 2013 at 6:28 pm

    bè,io da vegetariana lo mangio, però non posso proprio dire che mi faccia impazzire ecco…queste polpettine però mi hanno fatto venire un'incredibile voglia di tofu!:D
    davvero un'idea carina:)
    un abbraccio

    Rispondi
  4. Anonimo

    Marzo 15, 2013 at 8:45 pm

    interessante. non sono anche io amante del tofu. ma i miei nipotini e cognati sono rigidi vegetariani.
    e raramente compro le polpette di soia per loro , e per abituare la piccola a mangiare quello che prepara la zia.
    ho provato a mischiare del tofu alla mozzarella per le lasagne e … mio marito non se n'è accorto.
    mentre quando amici dei cognati ci hanno offerto le loro lasagne vegetariane al tofu, ci siamo stupiti che erano buone.
    bisogna saper cucinare. ecco il trucco.
    proverò le tue polpette… vediamo se riuscirò a fare anche io qualcosa di commestibile.
    ciao baci
    Ila

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2013 at 5:54 pm

      che bravi i tuoi nipoti (e cognati!)!
      digli che ci passino un po' di ricette allora!!!
      😉

      Rispondi
  5. Anonimo

    Marzo 15, 2013 at 8:48 pm

    chiarimento:
    che farina di mais usi?
    quella di polenta?
    io uso quella di polenta precotta, prchè facendo le frittatine in padella (ed usando anche io la polenta) , credo cuocia prima.
    ma è corretto usarla o devo comprarmi la farina di mais furetto o fumina (quella per i biscotti per intenderci?)
    grazie.
    Ila

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2013 at 5:55 pm

      io usavo sempre la farina di mais per i biscotti appunto, però poi una volta mi sono sbagliata e sopra pensiero ho usato quella precotta per la polenta… risultato identico!!
      quindi se devi comprare apposta la fumetto usa pure l'altra!!

      Rispondi
  6. elisabetta pendola

    Marzo 16, 2013 at 5:11 pm

    sei bravissimissima!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 16, 2013 at 5:55 pm

      ehehe magari!!! una brava pasticciona!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM