Ci siamo, anche quest’anno è iniziato il conto alla rovescia direzione Natale!
Avete già pensato-comprato-impacchettato tutti i regali??
Io neanche uno, buio totale, ma non voglio ridurmi all’ultimo!!!
Certo devo dire che non mi fa impazzire il pensiero di comprare i regali di Natale tanto prima! Mi fa sembrare la questione più un obbligo o una scocciatura che un gesto di amore verso le persone a cui si vuole bene… ma forse chi ha veramente poco tempo deve fare di necessità virtù!!
Fatto sta che però anche quest’anno dicembre è arrivato e perciò mi sento finalmente autorizzata a parlare di ricette natalizie, a tirare fuori i taglia biscotti a forma di renna e alberello e a sentirmi già in ritardo con i regali!
E sotto le feste si sa, ci sbizzarriamo tutti di più ai fornelli, perciò vorrei proporvi delle buonissime ricette, che faranno felici i vostri bambini e i vostri cari, ma sempre con qualche trucchetto per non esagerare (a quello ci penseranno tanto ci saranno pranzi, cene, cenoni, panettoni e pandori!)!
Li conoscete no i Mikado, quei buonissimi bastoncini ricoperti di cioccolata?? Io da piccola ne andavo matta ed erano una delle poche cose “cioccolatose” che mia mamma mi comprava (tralasciamo il fatto che a una certa età poi ho iniziato a comprarmi da sola “le schifezze” quando andavo a giocare a casa di una mia amichetta che abitava vicino a un supermercato!!!).
Ecco questi bastoncini in pratica non sono poi tutta questa bomba calorica no?! Non sono altro che un grissino ricoperto di cioccolato! Ecco allora un dolcetto perfetto per coccolare un po’ i nostri cuccioli, senza in realtà fargli mangiare chissà quale schifezza!
Questi bastoncini secondo me poi potrebbero essere anche un ottimo regalino da fare a Natale oppure un delizioso dolcetto da mettere nella calza della Befana!
In questo caso potrete confezionarli trasformando una semplice bottiglietta d’acqua da mezzo litro in una renna natalizia (o qualsiasi altro animale vogliate)! Risparmierete per la confezione, riciclerete una bottiglia, divertirete i vostri bambini che potranno portarsi in giro i loro bastoncini in una confezione a prova di urto!!
200g di farina 1
100g di acqua a temperatura ambiente
16 g di olio extravergine d’oliva
Mezza bustina di polvere lievitante
un pizzico di sale
100g di cioccolato
Opzionale
Nocciole tritate
Riso, miglio o altro cereale soffiato
Semi di sesamo

In un bicchiere mescolate acqua, olio e un pizzico di sale.
Mettete farina e lievito in una ciotola, e versate poco a poco
l’emulsione precedente, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e
omogeneo.
l’emulsione precedente, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e
omogeneo.
Con un mattarello stendete la pasta e con una rotellina tagliapasta o un coltello affilato ritagliate tante stricette di pasta. Aiutandovi facendo rotolare le striscette sotto le dita ricavatene dei bastoncini che metterete mano a mano su una teglia rivestita di carta da
forno.
forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 190° per circa 8-10 minuti (i bordi si dovranno colorare).
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e una volta cotti e raffreddati intingete a uno a un i bastoncini nel cioccolato fuso.
(Se volete arricchirli con nocciole tritate, riso soffiato o altro passateli poi in quello che avete scelto in modo che il cioccolato faccia da collante.)
Appoggiate poi i bastoncini su della carta da forno e attendete che il cioccolato si solidifichi.
Stampate e ritagliate occhi, corna e un cerchietto per il naso e incollatele ad una bottiglia d’acqua da mezzo litri precedentemente lavata e privata dell’etichetta.
Una volta pronti, potrete mettere i bastoncini all’interno della bottiglia, che li conserverà perfettamente.
Con questa ricetta partecipo al contest della Cucina della Capra:
*Grazie per questa favolosa ricette che mi sono subito appuntata… ai nipotini (e non solo) piacciono moltissimo questi cioccolatosi bastoncini!
*Grazie per l'idea della bottiglietta animaletto porta dolcetti ;-)))
Tante gioiose e serene giornate
nonnAnna
Che bella idea!!!
Geniale…piacciono tanto ai bimbi…
ma anche a noi adulti!!
Brava…
A presto
Monica
(fotocibiamo)
nooo! ma questa è geniale!
Buonissimi questi mikado e sono pure super veloci!
e la renna è simpaticissima!
Bellissima e facilissima, ce la posso fare!
Brava!!!!
sei sempre una grande risorsaa!
Un'idea furbissima!!!!
tu sei un geniooooooo
grazie a tutte/i!!! io con questi da piccola provavo anche a giocarci a shangai!!!!
Fantastica questa ricetta! E fantastica anche l'idea della bottiglia trasformata in renna. Complimenti! Grazie per aver incluso questo bel post nel nostro Christmas Contest
Fantastici!!!! Li preparo subito!!!