• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di Natale per bambini: i mikado e la renna fai da te!

Dicembre 3, 2012 by Cinzia 10 Comments

ricette di natale bambini

Ci siamo, anche quest’anno è iniziato il conto alla rovescia direzione Natale!
Avete già pensato-comprato-impacchettato tutti i regali??
Io neanche uno, buio totale, ma non voglio ridurmi all’ultimo!!!
Certo devo dire che non mi fa impazzire il pensiero di comprare i regali di Natale tanto prima! Mi fa sembrare la questione più un obbligo o una scocciatura che un gesto di amore verso le persone a cui si vuole bene… ma forse chi ha veramente poco tempo deve fare di necessità virtù!!
Fatto sta che però anche quest’anno dicembre è arrivato e perciò mi sento finalmente autorizzata a parlare di ricette natalizie, a tirare fuori i taglia biscotti a forma di renna e alberello e a sentirmi già in ritardo con i regali!
IMG_5470 
E sotto le feste si sa, ci sbizzarriamo tutti di più ai fornelli, perciò vorrei proporvi delle buonissime ricette, che faranno felici i vostri bambini e i vostri cari, ma sempre con qualche trucchetto per non esagerare (a quello ci penseranno tanto ci saranno pranzi, cene, cenoni, panettoni e pandori!)!
Li conoscete no i Mikado, quei buonissimi bastoncini ricoperti di cioccolata?? Io da piccola ne andavo matta ed erano una delle poche cose “cioccolatose” che mia mamma mi comprava (tralasciamo il fatto che a una certa età poi ho iniziato a comprarmi da sola “le schifezze” quando andavo a giocare a casa di una mia amichetta che abitava vicino a un supermercato!!!).
IMG_5474
Ecco questi bastoncini in pratica non sono poi tutta questa bomba calorica no?! Non sono altro che un grissino ricoperto di cioccolato! Ecco allora un dolcetto perfetto per coccolare un po’ i nostri cuccioli, senza in realtà fargli mangiare chissà quale schifezza!
Questi bastoncini secondo me poi potrebbero essere anche un ottimo regalino da fare a Natale oppure un delizioso dolcetto da mettere nella calza della Befana! 
In questo caso potrete confezionarli trasformando una semplice bottiglietta d’acqua da mezzo litro in una renna natalizia (o qualsiasi altro animale vogliate)! Risparmierete per la confezione, riciclerete una bottiglia, divertirete i vostri bambini che potranno portarsi in giro i loro bastoncini in una confezione a prova di urto!!
Ingredienti
200g di farina 1
100g di acqua a temperatura ambiente
16 g di olio extravergine d’oliva
Mezza bustina di polvere lievitante
un pizzico di sale
100g di cioccolato
Opzionale
Nocciole tritate
Riso, miglio o altro cereale soffiato
Semi di sesamo
Preparazione
IMG_5324 IMG_5325 IMG_5326 
In un bicchiere mescolate acqua, olio e un pizzico di sale.
Mettete farina e lievito in una ciotola, e versate poco a poco
l’emulsione precedente, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e
omogeneo.
 
IMG_5338 IMG_5339 IMG_5340 
Con un mattarello stendete la pasta e con una rotellina tagliapasta o un coltello affilato ritagliate tante stricette di pasta. Aiutandovi facendo rotolare le striscette sotto le dita ricavatene dei bastoncini che metterete mano a mano su una teglia rivestita di carta da
forno.
 
IMG_5341 IMG_5344 IMG_5389
Cuocete in forno caldo ventilato a 190° per circa 8-10 minuti (i bordi si dovranno colorare).
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e una volta cotti e raffreddati intingete a uno a un i bastoncini nel cioccolato fuso.
IMG_5390 IMG_5392 IMG_5472
(Se volete arricchirli con nocciole tritate, riso soffiato o altro passateli poi in quello che avete scelto in modo che il cioccolato faccia da collante.)
Appoggiate poi i bastoncini su della carta da forno e attendete che il cioccolato si solidifichi.
IMG_5467 IMG_5468 IMG_5469
Stampate e ritagliate occhi, corna e un cerchietto per il naso e  incollatele ad una bottiglia d’acqua da mezzo litri precedentemente lavata e privata dell’etichetta.
Una volta pronti, potrete mettere i bastoncini all’interno della bottiglia, che li conserverà perfettamente.

IMG_5482

Con questa ricetta partecipo al contest della Cucina della Capra:

feste capra 

e al contest di GEMMA

e al contest di “bricolage & ricette“

http://mammarum.com/2013/11/domani-si-concludera-il-nostro-contest.html

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti renna di Natale
    Biscotti renna di Natale
  • La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e colorare)
    La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e…
  • Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Biscotti renna e il vino per i dolci
    Biscotti renna e il vino per i dolci
  • Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
    Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
  • Ricette di Natale per bambini: le grinch-nacine
    Ricette di Natale per bambini: le grinch-nacine
  • 15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale con i bambini
    15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale…

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette, Snack salati Tagged With: biscotti, contest, dai 3 anni, dolci, idee regalo, Natale, ricette, ricette per bambini, snack salati

Previous Post: « Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e verdure
Next Post: Ricette di Natale per bambini: panettoncini da regalare e regalarsi! »

Reader Interactions

Comments

  1. nonnAnna

    Dicembre 3, 2012 at 5:40 am

    *Grazie per questa favolosa ricette che mi sono subito appuntata… ai nipotini (e non solo) piacciono moltissimo questi cioccolatosi bastoncini!
    *Grazie per l'idea della bottiglietta animaletto porta dolcetti ;-)))
    Tante gioiose e serene giornate
    nonnAnna

    Rispondi
  2. Luca Monica

    Dicembre 3, 2012 at 7:54 am

    Che bella idea!!!
    Geniale…piacciono tanto ai bimbi…
    ma anche a noi adulti!!
    Brava…

    A presto
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
  3. xcesca

    Dicembre 3, 2012 at 10:03 am

    nooo! ma questa è geniale!
    Buonissimi questi mikado e sono pure super veloci!
    e la renna è simpaticissima!

    Rispondi
  4. Unknown

    Dicembre 3, 2012 at 11:44 am

    Bellissima e facilissima, ce la posso fare!
    Brava!!!!

    Rispondi
  5. alessia

    Dicembre 3, 2012 at 12:39 pm

    sei sempre una grande risorsaa!

    Rispondi
  6. Arianna

    Dicembre 4, 2012 at 2:43 pm

    Un'idea furbissima!!!!

    Rispondi
  7. Emy

    Dicembre 4, 2012 at 7:00 pm

    tu sei un geniooooooo

    Rispondi
  8. Cinzia

    Dicembre 5, 2012 at 11:25 pm

    grazie a tutte/i!!! io con questi da piccola provavo anche a giocarci a shangai!!!!

    Rispondi
  9. bricolage.ricette-blog

    Dicembre 7, 2013 at 11:23 am

    Fantastica questa ricetta! E fantastica anche l'idea della bottiglia trasformata in renna. Complimenti! Grazie per aver incluso questo bel post nel nostro Christmas Contest

    Rispondi
  10. Roberta De Duonni

    Dicembre 16, 2014 at 1:36 pm

    Fantastici!!!! Li preparo subito!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM