
L’hanno scorso ho provato tutte le ricette possibili dei dolci di carnevale al forno, con risultati sempre disastrosi! Unica eccezione va fatte per le ciambelle al forno, insomma le donuts di Homer!! Quelle sono venute veramente ottime!!
Ma per le chiacchiere e castagnole al forno, niente da fare!!
O meglio, non che siano cattive, il sapore è anche buono, ma sono veramente lontanissimi parenti dell’originale!! Semplicemente, sono biscotti!
Niente a che vedere con la friabilità delle chiacchiere o la morbidezza delle castagnole!!
Sapete che io vi propongo sempre i miei “tarocchi”, o meglio rivisitazioni più leggere e come le chiamo io, più intelligenti dell’originale…. Ma il tarocco in questione deve essere una ricetta valida…
Perciò questo anno non vi proporrò nessun dolce classico di carnevale, (quelli li vado a prender al forno una tantum, prima o poi forse proverò a farli anche io… Magari quando potrá mangiarli anche Cecilia!!) ma vi voglio proporre un biscotto che ha tutto quello che gli serve per farlo entrare ad onore tra i vostri dolci di carnevale!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AGGIORNAMENTO
Prova e riprova, ho trovato la ricetta delle chiacchiere al forno perfette!!!
Meglio delle originali!!!
Cosa c’é di meglio di un travestimento che si possa anche mangiare???
P.S.
Io ho trovato i baffi, gli occhiali e la bocca semplicemente cercando su google immagini “disegno baffi”, “disegno occhiali” e “disegno labbra”!!
150g di farina 00
100g di farina integrale
25g di cacao amaro
90g di zucchero di canna
60g di olio (io extra vergine di oliva)
1 uovo
Opzionale:
Un pizzico di polvere di vaniglia e di cannella
In una ciotola mescolate le due farine, il cacao ed aggiungete (se vi piace) un pizzico di polvere di vaniglia e mescolate per amalgamare le polveri. In un’altra ciotola mescolate con una frusta l’uovo con lo zucchero. Unite poi l’olio e mescolate energicamente per qualche minuto.



Aggiungete poi un po’ alla volta il mix di farine al composto precedente, lavorandolo prima con un cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere l’impasto della frolla. Se l’impasto dovesse risultarebtroppo duro aggiungete un cucchiaio di acqua alla volta fino a che non avrà la consistenza di una frolla facilmente lavorabile. se avete tempo fatela riposare in frigo una decina di minuti.


Stendete la frolla con il matterello, appoggiate sopra i ritagli che avrete precedentemente preparato e con un coltello affilato ricavate i biscottini a forma di baffi, bocca, occhiali… (o quello che volete).
mettete i biscotti su di una teglia ricoperta di carta da forno e infilzateli delicatamente con un bastoncino per spiedini.
Cuocete a 180° in forno caldo ventilato per 10-12 minuti.

J
belliiiiii! mi viene voglia di farli!
Ma che simpatici questi biscotti!
carinissimi!
Che idea fantastica, grazie
ma che carini! un'idea davvero splendida e originale 🙂
ciao , ho fatto i tuoi biscottini di carnevale per san valentino.
ho seguito le tue dosi di base , sostiutendo solo 50 grammi di farina bianca con 50 gammi di mandorle spelate tritate.
fatti aforma di cuore con codete colorati.
sono venuti buonissimi.
ho un po' tribulato a stendere la pastella sulla spianatoiaper fare le formine, visto la friabilità della pasta.
Senza burro la cosistenza è diversa , ma il gusto ci guadagna.
la consistenza dell'impasto era simile pasta frolla e non troppo dura.
hai qualche altro suggerimento.
grazie della ricetta.
ciao ciao
Ila
ps: oggi ho pubblicizzato alle mie colleghe la tua torta di san valentino con il cuore dentro. sarà da provare presto.
si effettivamente non è delle più semplici da stendere… io ho visto però che se non lascio il composto troppo secco ma aggiungo all'impasto qualche cucchiaio di acqua fredda (proprio come poi si può fare anche per la frolla) lo stendo con molta più facilità!
certo gli impasti con il burro ci rendono la vita più facile… ma noi amiamo le sfide vero!! 😉
che belle idee carnevalesche! Stiamo facendo un contest di Carnevale, se ti va di partecipare con qualche idea ti aspetto! ciao a presto
molto volentieri!!! non riesco a trovare la pagina del contest, hai l'indirizzo??
VAI! Stasera li faccio anch'io con la pupa! Grazie