Febbraio è un mese che non ho mai amato tanto!
Novembre è il mese del mio compleanno, Dicembre del Natale, Gennaio coincide un’altra parte delle feste e con i buoni propositi ma in Febbraio non ci ho mai trovato un granchè.
San Valentino neanche lo prendo in considerazione (non vogliatemene).
Neanche sposarmi il 13 di Febbraio è servito a rivalutarlo (diciamo che non sono una fanatica del matrimonio, soratutto se è il mio! Probabilmente se fosse stato per me saremmo stati io, lo sposo e il prete, e forse saremmo già stati in troppi… ma ahimè so che non si può essere così orsi!!).
Dall’anno scorso però febbraio è diventato un mese magico, un po’ incantato. Se guardo al febbraio 2013, mi rivedo con il pancione, e la broncopolmonite, stanca e forse anche un po’ preoccupata, ma anche tanto felice.
Carolina doveva nascere il 16 ed è arrivata il 28, così i giorni erano tutti in attesa.
Ricordo che mi sentivo in un’atmosfera così strana, ovattata, come se dentro a quel pancione ci fossi un po’ anch’io!
Detto questo, febbraio rimane sempre e comunque un po’ un mese del menga, anche perchè è il mese del picco dell’influenza, perchè fuori è freddo e il tempo fa il matto!
Così, mentre le giornate si allungano e ci fregano facendoci venire voglia di primavera, ci accorgiamo che siamo ancora nel pieno dell’inverno!
Io vorrei ritrovarmi in bici a pedalare con una pupa davanti e una dietro, e invece mi ritrovo in chiusa in casa con entrambe le bimbe ammalate!
Accendiamo allora il forno… per passare un po’ di tempo insieme facendo qualcosa di utile (prepare la colazione)… e per scaldare casa!! 😉
150g di farina 00
100g di farina integrale
60g di zucchero di canna integrale
60g di olio (io extra vergine di oliva)
60g di zucchero di canna integrale
60g di olio (io extra vergine di oliva)
1 uovo
Opzionale:
Potete aromatizzarli con un pizzico di polvere di vaniglia/cannella/limone/mandarino/arancia grattugiati ecc.. (buoni anche al naturale)



In
una ciotola mescolate con una frusta l’uovo con lo zucchero.
Unite poi l’olio e mescolate energicamente per qualche minuto. Aggiungete poi le due farine (ed eventualmente un
pizzico di polvere di vaniglia, scorza di limone, ecc) e mescolate lavorandolo prima con un cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere
l’impasto della frolla.
una ciotola mescolate con una frusta l’uovo con lo zucchero.
Unite poi l’olio e mescolate energicamente per qualche minuto. Aggiungete poi le due farine (ed eventualmente un
pizzico di polvere di vaniglia, scorza di limone, ecc) e mescolate lavorandolo prima con un cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere
l’impasto della frolla.
Stendete
l’impasto con un mattarello e con un taglia biscotti ricavate tante
formine (io vi consiglio di scegliarle abbastanza grandi).
l’impasto con un mattarello e con un taglia biscotti ricavate tante
formine (io vi consiglio di scegliarle abbastanza grandi).
Con un coltello tagliate le forme in più parti, così da creare i puzzle.
Cuocete a 180° in forno caldo ventilato per 10-15 minuti.
Sfornate, raffreddate, giocate e mangiate!!
bellissima idea,brava,buon divertimento con i bimbi
Ciao,
ho scelto questo post per la classifica Top of the post del blog MAM
mammaaiutamamma2014.blogspot.it/2015/02/top-of-post-16-febbraio-2015.html