Abbracciami! Quante volte ce lo chiedono i nostri bambini o quante volte lo chiediamo noi a loro??
Se dovessi fare una hit parade dei gesti d’affetto che preferisco, e che vanno per la maggiore qui in famiglia, gli abbracci, o le abbracciatone come le chiama Cecilia, decisamente vincerebbero.
Per me non c’è niente di più corroborante di un caldo abbraccio delle mie bambine, di Chicco o dei miei cari, per ricaricarmi di energie!
Gli abbracci sono così: caldi, morbidi, piedi di amore, e forse anche più potenti dei baci!
Per chi come noi ha voglia di farsi tante coccole ecco il biscotti perfetto da preparare con i bambini!
L’idea originale viene da una blogger giapponese, probabilmente la conoscerete perchè essendo geniale ha fatto un po’ il giro di tutto il mondo!
Noi però abbiamo cercato di usare una frolla decisamente più sana ed adatta ai bambini, la nostra buonissima frolla alle mandorle!
Chi l’ha assaggiata può garantire: è buonissima, e sana! Perchè è preparata con poco zucchero di canna integrale, con farina semi-integrale, olio e delle buone mandorle!
Potete usare anche altra frutta secca al posto delle mandorle: noci, nocciole… da sosituire magari anche tra le manine dell’orsetto!
Un’idea carina è quella di utilizzare anche l’omino dei gingerbread per relizzare lo stesso tipo di biscotto…
Qui da noi Cecilia non ne ha voluto sapere, dovevano essere tutti orsetti! Vedete un po’ voi…
P.S.
Confezionati in sacchettini trasparenti sono un altro ottimo regalino da mettere nella calza per una BEFANA SENZA SCHIFEZZE!!
200g di farina 2(oppure 100g 00 e 100g integrale, o vedete voi ;))
50g di farina di riso
50g di mandorle per l’impasto più una ventina per decorare
50g di olio (io ho usato di mais)
80g di zucchero di canna integrale
80g di latte (io ho usato latte di soia)
1/2 bustina di polvere lievitante per dolci
50g di mandorle per l’impasto più una ventina per decorare
50g di olio (io ho usato di mais)
80g di zucchero di canna integrale
80g di latte (io ho usato latte di soia)
1/2 bustina di polvere lievitante per dolci
Tritate le mandorle fino a farle diventare farina.
In
una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi (farine, zucchero,
nocciole e lievito), mescolate ed aggiungete poi l’olio, ed infine il
latte. Mescolate con un cucchiaio poi quando l’impasto inizierà ad
essere abbastanza omogeneo trasferitevi su un tagliere e finite di
amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se necessario.
In
una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi (farine, zucchero,
nocciole e lievito), mescolate ed aggiungete poi l’olio, ed infine il
latte. Mescolate con un cucchiaio poi quando l’impasto inizierà ad
essere abbastanza omogeneo trasferitevi su un tagliere e finite di
amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se necessario.
Stendete
la pasta non troppo sottile e tagliate le forme dei vostri biscotti
ritagliando la pasta con un tagliabiscotti a forma di orso.
Qui nelle foto non l’ho fatto, ma la cosa migliore è mettere l’orsetto così tagliato sulla teglia rivestita di carta da forno che andrà in cottura (in modo da non rovinarli maneggiandoli).
Con la parte non appuntita di un bastoncino per gli spiedini create gli occhioe la bocca. Appoggiate la mandorla o la frutta secca che avete scelto al centro (diritta o un po’ inclinata), e chiudete con le zampine (schiacciate un po’ con il dito in modo che se tocchino).
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
Idea bellissima, l'avevo vista in giro per il web! E ottima frolla, da tener presente anche per chi è intollerante al lattosio.
Che tenerissimi abbracci e anche salutari..complimenti!
ma sono troppo carini abbracciati alla loro mandorla!!!!
un abbraccio
raffaella
Ma che belli!! Li voglio provare, anche se nn ho bambini a cui farli mangiare…ma sembrano molto buoni anche per noi adulti! 😉