Con l’arrivo dell’estate noi mamme ci preoccupiamo giustamente di proteggere la pelle dei nostri bambini dai raggi del sole.
La stessa cosa andrebbe fatta anche per gli occhi dei nostri bambini, che vanno protetti dai raggi ultravioletti.
Gli occhi dei bambini infatti rispetto a quelli degli adulti filtrano meno i raggi del sole, poiché essendo ancora in fase di crescita e formazione hanno un cristallino più liquido e quindi più immaturo rispetto al nostro.
Per questo anche i bimbi dovrebbero indossare occhiali da sole al mare, in montagna, in piscina o comunque in qualsiasi situazione in cui la luce solare sia molto intensa.
Spesso gli occhiali da sole per bambini vengono presi come un gioco e non come un dispositivo veramente utile.
Come scegliere allora gli occhiali da sole più adatti e sicuri per i bambini?
Prima di tutto prestare attenzione alle lenti, per i più piccoli è meglio prediligere delle lenti di plastica infrangibile.
Le lenti hanno un filtro solare da 1 a 4. Per i bambini gli occhiali da sole ideali devono essere di tipo 3 o 4, ovvero, rispettivamente con un filtro scuro per uso generale in pieno sole, o con un filtro molto scuro per forti illuminazioni come in alta montagna (ricordatevi che per gli adulti le lenti di categoria 4 non sono idonee alla guida).
Importante è anche che le lenti degli occhiali dei bambini siano polarizzate, ovvero che filtrino anche i riflessi in modo tale da migliorare la visibilità.
Prestate anche attenzione poi alla montatura, che sia senza spigoli e leggera, e le aste devono essere elastiche.
Controllate sempre poi che gli occhiali abbiano la marcatura CE. Deve essere apposta sugli occhiali in modo visibile, leggibile e indelebile, e non un adesivo attaccato direttamente sulle lenti, perché questo non è regolare e probabilmente è una contraffazione.
E per i bambini che proprio non vogliono portare gli occhiali da sole, optate per un bel cappellino a visiera larga!
Lascia un commento