• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini

Luglio 4, 2017 by Cinzia Leave a Comment

come scegliere occhiali bambini

Con l’arrivo dell’estate noi mamme ci preoccupiamo giustamente di proteggere la pelle dei nostri bambini dai raggi del sole.

La stessa cosa andrebbe fatta anche per gli occhi dei nostri bambini, che vanno protetti dai  raggi ultravioletti.

Gli occhi dei bambini infatti rispetto a quelli degli adulti filtrano meno i raggi del sole, poiché essendo ancora in fase di crescita e formazione hanno un cristallino più liquido e quindi più immaturo rispetto al nostro.

Per questo anche i bimbi dovrebbero indossare occhiali da sole al mare, in montagna, in piscina o comunque in qualsiasi situazione in cui la luce solare sia molto intensa.

Spesso gli occhiali da sole per bambini vengono presi come un gioco e non come un dispositivo veramente utile.

occhiali bambini1

Come scegliere allora gli occhiali da sole più adatti e sicuri per i bambini?

Prima di tutto prestare attenzione alle lenti, per i più piccoli è meglio prediligere delle lenti di plastica infrangibile.

Le lenti hanno un filtro solare da 1 a 4. Per i bambini gli occhiali da sole ideali devono essere di tipo 3 o 4, ovvero, rispettivamente con un filtro scuro per uso generale in pieno sole, o con un filtro molto scuro per forti illuminazioni come in alta montagna (ricordatevi che per gli adulti le lenti di categoria 4 non sono idonee alla guida).

Importante è anche che le lenti degli occhiali dei bambini siano polarizzate,  ovvero che filtrino anche i riflessi in modo tale da migliorare la visibilità.

occhiali bambini2

Prestate anche attenzione poi alla montatura, che sia senza spigoli e leggera, e le aste devono essere elastiche.

Controllate sempre poi che gli occhiali abbiano la marcatura CE. Deve essere apposta sugli occhiali in modo visibile, leggibile e indelebile, e non un adesivo attaccato direttamente sulle lenti, perché questo non è regolare e probabilmente è una contraffazione.

E per i bambini che proprio non vogliono portare gli occhiali da sole, optate per un bel cappellino a visiera larga!

occhiali bambini3
Occhiali da sole Esprit

Potrebbero anche interessarti:

  • Come scegliere le creme solari per i bambini: mini guida!
    Come scegliere le creme solari per i bambini: mini guida!
  • Come scegliere il mutuo
    Come scegliere il mutuo
  • Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
    Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
  • Come scegliere l’idropulitrice
    Come scegliere l’idropulitrice
  • Quali bomboniere scegliere per il battesimo (e altro!)
    Quali bomboniere scegliere per il battesimo (e altro!)
  • Scegliere la lavapavimenti a vapore
    Scegliere la lavapavimenti a vapore
  • Come scegliere l’uovo di Pasqua
    Come scegliere l’uovo di Pasqua
  • Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C
    Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C

Filed Under: Estate, Moda Tagged With: estate, moda, moda bambini, salute bambini, salute e benessere

Previous Post: « Come arredare il giardino in estate
Next Post: Come creare il piatto unico perfetto! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM