• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Trancetti di banana e cocco

Dicembre 12, 2014 by Cinzia 2 Comments

trancetti di banana e cocco

Ho scritto l’ultimo post talmente tanto di fretta che non sono neanche riuscita a scusarmi con voi per la lentezza con cui ricompaio sui vostri schermi!
A mia discolpa che posso dire?? 
Una sola parola… che chiunque capirà… dentini!!
Qua ci sono notti in cui non si dorme più!! 
Il record è stato toccato ieri, in cui la sottoscritta è riuscita a riposare la bellezza di 45 minuti totali in tutta la notte!!
La signorina infatti ha deciso di svegliarsi a mezzanotte, urlante, e di non volerne sapere di dormire più fino alle 6 (per fortuna però in tutto questo tempo giocava tranquilla nella sua cameretta… la cosa importante per lei era solo non dormire!)!
E dopo poco che si è addormentata lei, si sono svegliati tutti gli altri… perciò addio sonno!

Mettiamola così: siamo stati fortunati con Cecilia, che magari si svegliava anche 10 volte a notte ma con 5 minuti di latte si riaddormentava… e con Carolina va così!
Così la mattina mi aggiro tra asilo e spese varie con delle facce!!  
[e oggi mi sono pure beccata la sgridata della maestra perchè arriviamo troppo tardi!!!!!!].

Perciò, per chi mi conosce, se vedete uno zombie quasi in piagiama che si aggira per il paese… non spaventatevi!! Sono io!
Per fortuna questa mattina c’erano ad aspettarmi questi magnifici dolcetti!
Ce li ha preparati un giorno mia sorella, e da quel giorno sono diventati la mia droga!!
Io ho i miei periodi di fisse per la colazione, e questo è il periodo mappazzoni (prima di assaggiarli li avevamo amorevolmente soprannominati così, perchè non è che siano proprio bellissimi da vedere, ma al primo assaggio vi faranno ricredere!).

Purtroppo a Cecilia il cocco non piace, (oppure finora ha deciso che non le piace, anche lei ha le sue fasi).
La ricetta viene da “Regali golosi” di Sigrid Verbert del Cavoletto di Bruxeles!
Questa è forse una delle uniche ricette dei libro che fanno per me, le altre hanno sempre decisamente un po’ troppo di tutto… troppo zucchero, troppo burro, troppa farina 00…
Le foto però sono così belle che finisco per adorare il libro lo stesso, facendolo diventare così più un piacere per gli occhi che per la pancia!!
Quanto all’autrice c’è poco da dire… se non che è bravissima (e bellissima!). 
Qui sotto la trovate con qualche mia piccola modifica.
Io li vedo benissimo anche nella calza della befana, dentro ad un bel sacchettino!
Ingredienti
240g di farina (noi integrale)
4 banane mature
60g di zucchero di canna integrale
60g di acqua
3 cucchiai di cocco grattugiato
Mezza bustina di polvere lievitante
Un pizzico di sale
Preparazione
Sbucciate le banane, aggiungete l’acqua e frullate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Incorporare al composto lo zucchero, la farina, e il lievito e mescolate.
Versate l’impasto in una teglia quadrata di 22 x 22 cm rivestita di carta da forno o nella teglia del plum cake. Spolverate con la noce di cocco e cuocete in forno caldo ventilato per 45 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
    Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
  • Trancetti alle fragole e cioccolata vegan
    Trancetti alle fragole e cioccolata vegan
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta yogurt e cocco senza burro
    Torta yogurt e cocco senza burro
  • Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
    Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
  • Dolci di Halloween: occhi di zombie cocco e ricotta
    Dolci di Halloween: occhi di zombie cocco e ricotta
  • Torta cocco e cacao senza burro e uova
    Torta cocco e cacao senza burro e uova
  • Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi
    Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: banana, cocco, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
Next Post: Biscotti di Natale per bambini: gli orsetti coccoloni »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Dicembre 12, 2014 at 8:51 pm

    Mi dispiace x la sindrome da zombie..fosse stato halloween saresti stata in tema 😛
    Meno male che avevi questi dolcetti a tirarti su ^_^
    Li voglio provare, grazie della ricetta e buon w e <3

    Rispondi
  2. Nicole

    Dicembre 13, 2014 at 7:33 am

    Wow abbinamento perfetto banane e cocco! Io ne vado matta ema il mio bimbo è allergico alle banane…prima di scoprirlo preparavo un banana bread strabuono, che mi manca molto…vabbè…. puoi consigliarmi un frutto con cui sostituirle e in che quantità?Ti ringrazio fin da ora Nicole

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM