Venerdì scorso a cena da un’amica le bimbe giocavano con una lunga corda attaccata ai capelli, per fare finta di essere Rapunzel!
Una volta a casa Cecilia mi ha chiesto per il giorno dopo ripreparavamo gli hamburger di Rapunzel , e così mi ha fatto venire in mente di non averlo mai pubblicato!
I primi mesi dalla nascita di Carolina ho diradato un po’ le pubblicazioni dei post, ma non ho smesso di cucinare! Così in una cartellina del pc ci sono ancora un po’ di ricette vecchie e collaudate da proporvi!
Non dico che mangiamo settimanalmente questi hamburger ma quasi, perchè piacciono a tutti!
Per il babbo mi devo solo impegnare un po’ di più per la presentazione, ma con un panino, una salsa e due foglie di insalata il gioco è fatto!
Dato che per cetrioli e peperoni ancora un pochino si deve aspettare, potrete relizzare la corona con una carota e gli occhi magari con una rapa bianca!
Certo la nostra ricetta non ha niente a che vedere con quelle delle food artist… ma vi assicuro che divertiranno e piaceranno ai vostri bambini!


Sul sito di Samantha Lee trovate tante altre idee ai cui ispirarvi (qui sopra vedete Batman e Anna di Frozen!!
Con queste quantità vengono circa 6 hamburger. In genere ne consumiamo subito 3, mentre gli altri 3 li congeliamo per trovarli pronti all’occorrenza!
Ricetta Hamburger di lenticchie per bambini:
Hamburger di lenticchie Rapunzel
Ingredienti hamburger lenticchie per bambini:
3 cipollotti o 1 cipolla piccola
1 carota
150g di lenticchie rosse decorticate
100g di pangrattato
1 cucchiaio di farina
Procedimento hamburger lenticchie per bambini::


Tagliate
la cipolla o i cipollotti e la carota e stufateli in padella con un
cucchiaio di olio e due di acqua. Aggiungete poi le lenticchie
precedentemente sciacquate e lasciate andare fino alla completa cottura
delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario e
regolando di sale verso la fine della cottura.
la cipolla o i cipollotti e la carota e stufateli in padella con un
cucchiaio di olio e due di acqua. Aggiungete poi le lenticchie
precedentemente sciacquate e lasciate andare fino alla completa cottura
delle lenticchie, aggiungendo poca acqua alla volta quando necessario e
regolando di sale verso la fine della cottura.
In
una ciotola aggiungete le lenticchie intiepidite un po’ e aggiungete il
pangrattato (un po’ alla volta, potrebbe servirvene anche un po’ di più
o un po’ di meno), il cucchiaio di farina e mescolate bene tutti gli
ingredienti.
una ciotola aggiungete le lenticchie intiepidite un po’ e aggiungete il
pangrattato (un po’ alla volta, potrebbe servirvene anche un po’ di più
o un po’ di meno), il cucchiaio di farina e mescolate bene tutti gli
ingredienti.


Formate gli hamburger con le mani, con l’apposito attrezzo o con uno schiacciapatate (leggi qui come) .
Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo (ventilato) a 200° per circa 20 minuti, o cuocetele in padella con un fio d’olio un paio di minuti per lato.
Per la versione Rapunzel create i capelli con degli spaghetti, corona, occhi e bocca con verudra di stagione (io ho utilizzato peperone giallo per la corona, cetriolo e olive nere per gi occhi, pomodorini datterino per la bocca)!
Per la versione babbo e mamma invece ho farcito un panino da hamburgher con insalata, pomodori e ketchup!).
Anche la piccola Carolina li mangia sempre molto volentieri con le sue dolci manine, tagliati a piccoli pezzettini!
Io faccio i paninazzi con gli hamburger di ceci che piacciono inaspettatamente a tutti…e così mi sento meno in colpa, perchè io adoro i panini, ma non si possono certo mangiare troppo spesso!