• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di pesce al pomodoro, le principesse, le bambine e i matrimoni

Settembre 30, 2013 by Cinzia 9 Comments

polpette di pesce al pomodoro

Cecilia è una grandissima lettrice e dato che sembra che l’amore per la lettura parta già da così piccolini, io non posso che incentivarla!
I suoi racconti preferiti sono quelli con le streghe! E’ strano a dirsi, ma queste signore dal naso bitorzoluto e dalle curiose abitudini alimentari (vedi la strega di Hansel e Gretel) sembrano essere i personaggi che attirano di più la sua attenzione!
Lì per lì la cosa mi aveva anche un tantino preoccupata… insomma mi chiedeva di giocare alla strega che la portava via, alla strega che se la voleva mangiare, alla strega che la trasformava… questo amore per lo splatter sarà normale??
Pare però che i bambini affrontino proprio così le loro paure, e perciò ho archiviato la preoccupazione.
La seconda cosa che ama Cecilia, neanche a dirlo, sono le principesse!
Vabbhè direte voi, fin qui tutto bene!
 
Perchè quello che non vi ho detto è che ultimamente, un altro gioco molto amato da mia figlia è quello di giocare A SPOSARSI!!!!
 
Mamma giochiamo a sposarci?? (Almeno per ora vuole sposare me).
 
Oppure sposiamo Barbie e Ken, cagnolini, topolino e minnie, ecc..
 
Avete presente voi il film di Sex & the City, il punto in cui Carrie legge una fiaba del genere matrimonio-e-vissero-per-sempre felici-e-contenti alla figlia di Charlotte, e Carrie le chiede se sa che quella non è la realtà, e quando la bimba le dice: “ancora”, Carrie risponde: “ecco un’altra predestinata”???
 
Eccomi allora a modificare finali stile Diane Keaton in “Baby boom”, per citare un altro film che adoro, con Cenerentola che si innamora del principe, va all’università, si laurea, trova un buon lavoro e infine sposa il principe!
 
Ma finali con istruzione e carriera inserita a parte, tutto il mondo che gira intorno ai prodotti per bambine non mi aiuta!
Coroncine, scettri, pigiami delle principesse, magliette delle principesse, giochi delle principesse, bicchieri delle principesse… le nostre bimbe sono super stimolalte (bombardate?) in questo mondo di fiocchi e bei vestiti!

Ma non mi lamento di questo, posso capirlo e ci posso anche stare!

Quello che mi chiedo io è… 

perchè non fanno i pigiami dei principi, le magliette dei principi, i giochi dei principi e i bicchieri dei principi??
Perchè per i maschietti è tutto un mostro, un drago, un combattimento?? (lasciamo perdere i super eroi… mi sembra siano portatori di valori buoni, anche se anche loro non mi sembra che abbiano tutta questa voglia di accasarsi! E’ inutile che si attacchino a questa scusa dell’anonimato e dell’incolumità dell’amata!!)
Di fianco al kit per principesse con coroncina, scettro e collana, mi piacerebbe vedere un bel kit da principe con tanto di spada e cavallino, non dico di no!!
Ho capito che un maschietto sarà più attirato da un gormita che lotta, ma anche i principi combattono draghi, vanno a cavallo, hanno la spada, e in più sono portatori di ottimi valori come amore, famiglia, coraggio, lealtà, e sono fedeli alla loro amata!

Poi ci credo
che da adulti le famiglie e la natalità siano in calo!! Noi siamo lì ad aspettare il principe azzurro, mentre il nostro principe in realtà crede di essere un abitante dell’isola di Gorm in attesa del giorno della profezia!!

Ora pare che tra i piccoli sia tornato in grande voga Peter Pan… ecco ci mancava solo l’eterno ragazzino che non vuole crescere! 😉 😉

Vabbhè… mangiamoci una polpettina al pomodoro che è meglio!!

Ingredienti

400g di filetto di merluzzo (fresco o decongelato, ma vanno bene anche altri tipi di pesce)
50g di pangrattato
500g di passata di pomodoro
Opzionale:

Un cucchiaio di olive nere denocciolate

Preparazione

IMG_0565 IMG_0569 IMG_0571
Tritate con il mixer il filetto di merluzzo e, se le gradite, le olive taggiasche. Aggiungete il pangrattato e amalgamate insieme tutti gli ingredienti.
 IMG_0572 IMG_0573 IMG_0574 
Con le mani formate tante polpette (ne dovrebbero venire 8) e mettetele da parte. In una padella un po’ larga versate la passata di pomodoro con un giro d’olio, un pizzico di sale e uno spicchio di aglio schiacciato e cuocete per qualche minuto. Aggiungete le polpette al sugo e fate cuocere 8-10 minuti per lato. Eliminate lo spicchio di aglio e servite calde.

Potrebbero anche interessarti:

  • Sugo di pomodoro senza pomodoro
    Sugo di pomodoro senza pomodoro
  • Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
    Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
  • Polpette di pesce e verdure al forno
    Polpette di pesce e verdure al forno
  • Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini
    Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini
  • Hamburger di lenticchie da re (o principesse)!
    Hamburger di lenticchie da re (o principesse)!
  • Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
    Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
  • L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
    L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
  • Gioielli giocattolo per bambine
    Gioielli giocattolo per bambine

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, merluzzo, pesce, polpette, pomodoro, ricette, secondi piatti, senza uova

Previous Post: « Ricette per bambini: le tagliatelle con gli occhi a mandorla!
Next Post: Ricette per bambini: torta salata ai pisellini »

Reader Interactions

Comments

  1. Aurora

    Settembre 30, 2013 at 7:04 pm

    Riflessioni che ho fatto anch'io…e infatti un giorno vedendo i miei due maschietti che giocavano con la sorellina di neanche un anno chiamandola "terribile alligatore del Mississipi" ho pensato che era proprio fortunata…meglio credersi un alligatore che una principessa da salvare…baci.

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 9, 2013 at 8:45 am

      ehehe a volte sì!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Ottobre 1, 2013 at 5:29 am

    Buone queste polpettine!!! Ahahahahaha, mi hai fatto proprio divertire…un abbraccio

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 9, 2013 at 8:45 am

      grazie!!!!!!!!!!

      Rispondi
  3. lucILLA

    Ottobre 1, 2013 at 1:54 pm

    grazie per le polpettine che avevo provato anche io per Luma, son buonissime anche con la sogliola…testato!
    grazie per le parole che mi han fatto ridere…immagino le scene 🙂 Luma per ora legge libri solo con animali …meglio così…per ora…
    bacini

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 9, 2013 at 8:46 am

      bisogna che vada a fare incetta di qualsiasi libro che non abbia principesse e matrimoni!!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Ottobre 3, 2013 at 11:05 pm

    ciao suoer mamma cinzia in attesa del secondo bimbo (che bello leggere che sei in dolce attesa).
    è tanto che non passavo dal tuo blog.

    ottime queste polpette di pesce….
    devo riprendere la cucina. le ferie e le vacanze mi hanno resettato di brutto. in estate si cucina poco e si griglia molto, godendosi i mesi caldi che passano in fretta.

    noi ora dai nonni per evitare capricci a cena leggiamo libretti (visto che a casa si mangia tutto ma dai nonni i capricci sono obbligatori per attirare l'attenzione).
    evito la televisione per almeno far capire il gusto del cibo che si mangia la mia piccola gioia. (la televisione è tanto ipnotica).
    quindi lettura sempre gradita. di tutti i tipi e a tutte le ore.
    (a parte in macchina, dove ho dovuto bandire libretti e matite. prima pensavo fosse colpa delle mille curve che abbiamo al mattino da fare per scendere daimonti , poi pensavo al catarro, poi ho capito che forse se guarda la strada a non legge libri, la colazione fa il suo normale decorso nello stomaco, senza risalire…. ci siamo capite!!) .sob.

    anche noi leggiamo di tutto dai dinosauri allo "sfortunato" brutto anatroccolo, dalla sirenetta a bibo nel paese delle meraviglie.
    la mia marti vuol sempre essere una principessa e quando mi chiede "tu chi vuoi essere", guardando i disegni su libri o su magliette, a me tocca sempre essere il fiore o la pricipessa meno "bellittima", perchè lei deve essere "er meglio". ma come mi crescerà????

    però paura di mostri o di streghe non ne ha. forse per loro è una sorta di autodifesa.
    che forti. e che bella età.

    a presto mamma polpetta, ops, mamma cinzia.

    ciao
    Ila

    Rispondi
    • Anonimo

      Ottobre 3, 2013 at 11:09 pm

      aggiungo che alla quasi soglia di 4 anni a dicembre, le piace giocare alle winxs, e al "tu sei papà, io mamma e tu sei cane". e noi il cane in famiglia non ce l'abbiamo.
      va bhe!
      ho purescoperto che all'asilo sono tutti fidanzati due a due. un annata super. però a sposarsi non ne ha ancora parlato. spero almeno me lo dirà, non come ora mai si usa di volare a new york e fare il matrimonio in spiagga con sconosciuti).

      chissà cosa ci aspetta e cosa aspetterà a loro.

      baci
      Ila

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 9, 2013 at 8:47 am

      ahi ahi già fidanzati!!! se lo sapessi mio marito…!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM