• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova

Giugno 25, 2015 by Cinzia 9 Comments

ricetta-merendine-yo-yo-motta

Non sono neanche sicura di averle mai mangiate le merendine Yo-Yo della Motta, e a dire il vero non so nemmeno se siano ancora in commercio!
Le yo-yo, le kinder Delice, i soldini, le girelle… erano tutte merende che mia mamma non comprava!
In casa nostra andavano più che altro le merendine del Mulino Bianco, ma rigorosamente senza cioccolata: le camille, i saccottini ripieni di marmellata, le crostatine alla marmellata… Poi le Kinder ai 5 cereali (rigorosamente aperte con il botto, e mangiate divise nei 3 strati), il Buondì e i pandorini (oh come amavo i pandorini, potere fare finta che fosse Natale ogni mattina!).
Era come se la crema di cioccolato in casa nostra incarnasse il male! Era completamente bandita!
Bisogna che mi ricordi di chiedere a mia mamma come mai ce l’aveva tanto con la crema di cioccolata!
(Basta dire che la prima volta in tutta la mia vita che ho assaggiato la Nutella è stato in campeggio dal prete!)
Devo dire che in realtà la cosa non rappresentava un problema per me, anzi mi sembravano più strane le mamme degli altri compagni che compravano quelle merendine per i loro figli!
E ricordo anche bene che adoravo quando il mio compagno di classe Alessandro mi passava qualche carota che gli preparava la mamma per merenda, tagliata a bastoncini in un cartoccino di carta stagnola (forse la filosofia di mammarum era già in me… ma forse anche il fatto che Alessandro mi piacesse un bel po’ aiutava!!).
Leggi tutte le ricette dolci
Ci sono tantissime ricette in rete delle merendine yo-yo della Motta ma, che ve lo dico a fà!?, nessuna che passi la prova controllo della sottoscritta!
Possibile prepararne una versione golosa ma allo stesso tempo più sana possibile?! Ma certo!
Vi sfido ad assaggiarle, mi darete ragione!
Ricordatevi che per la farcia di queste merendine vi potete sbizzarrire: potrete spalmarci una buona crema di nocciole, ma anche della marmellata, una crema di nocciole fatta con nocciole frullate fino a ridurre il olio e malto, ma anche solo malto!
Ovviamente sono senza uova, senza burro, rese sofficissime dallo yogurt, il che le fa diventare facilmente vegan o senza latticini, sostituendo lo yogurt di mucca con quello di soia (già provato, vengono benissimo).
 Ricetta merendine Yo-Yo Motta Mammarum 😉
Ingredienti
200g di farina (io metà 0 metà integrale)
120g di yogurt al naturale (anche di soia)
50g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
20g di olio extra vergine di oliva
Mezza bustina di polvere lievitante
Per farcire:
Qualche cucchiaiata di crema di nocciola (ma anche malto, marmellata, ecc)
Per decorare:
40g di cioccolato fontente
Preparazione
11426470_10206974220295974_1867330214_n 11650846_10206974219135945_159997504_n11289922_10206974221215997_847468710_n
In una ciotola mettete prima la farina/e, lo zucchero e il lievito. Aggiungete poi lo yogurt e l’olio e iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Formate poi una palla, e stendetela con il mattarello su di un piano infarinato. Con un bicchiere o un coppa pasta ritagliate tanti cerchietti e cuoceteli in forno caldo ventilato a 180° per circa 8 minuti.
11655352_10206974220975991_65475209_n 11650889_10206974223936065_111782184_n11278002_10206974226856138_1229025137_n 
Attendete che si raffreddino, spalmateli con la crema di nocciole e chiudete con un altro dischetto.
Ripetete per fino ad esaurimento. Nel frattempo scaldate il cioccolato a bagno maria e con un cucchiaino disegnate le decorazioni delle vostre yo-yo.

Potrebbero anche interessarti:

  • Merendine alla ricotta (senza uova)
    Merendine alla ricotta (senza uova)
  • Merendine lievitate alla ricotta per bambini
    Merendine lievitate alla ricotta per bambini
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
    Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cioccolata, dai 3 anni, dolci, nocciole, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, yogurt

Previous Post: « Lasagne alla ricotta
Next Post: Piadina senza glutine al grano saraceno »

Reader Interactions

Comments

  1. ilbellodiesseremamma

    Giugno 25, 2015 at 7:46 am

    Ho già fame e non sono neanche le 9.
    Devo provarci 🙂 un bacione

    Rispondi
  2. Peccatididolcezze essenza del gusto

    Giugno 25, 2015 at 8:24 am

    che bontà io invece ricordo che d piccola le assaggiai e sono state una delle tante merendine che mi hanno fatto purtroppo star male
    queste le devo provare
    buona giornata

    Rispondi
  3. Tatiana

    Giugno 28, 2015 at 8:51 pm

    Provati in versione semintegrale e con 1 cuchiaino di bicarbonato e 1 cucchiaio di aceto al posto del lievito …che bontà! Mi ha figlia con 39 di febbre si è divertita a fare questi biscotti, anche in versione super golosa, coperti di cioccolata. Le tue ricette hanno riscosso un successone a casa mia! Ieri ho fatto una torta salata e sopra ci ho versato la pastella di ceci alle verdure…che goduria! Grazie per la condivisione di tutte queste belle ricette!

    Rispondi
  4. Cinzia

    Luglio 7, 2015 at 2:38 pm

    sono felicissima che vi siano piaciute!! ho visto che hanno avuto molto successo!!

    Rispondi
  5. Unknown

    Luglio 14, 2015 at 4:28 pm

    Sei un mito!

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 18, 2015 at 2:39 pm

      ahaha grazie chiara!!

      Rispondi
  6. Unknown

    Aprile 29, 2016 at 9:43 am

    ciao bellissima idea, ma io dovrei farle con farina senza glutine, spero riescano belle come le tue, nel caso in cui volessi mettere burro al posto dell'olio lascio quelle dosi? grazie

    Rispondi
  7. Unknown

    Aprile 29, 2016 at 9:43 am

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  8. Unknown

    Aprile 29, 2016 at 9:54 am

    ciao bellissima idea, ma io dovrei farle con farina senza glutine, spero riescano belle come le tue, nel caso in cui volessi mettere burro al posto dell'olio lascio quelle dosi? grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM