• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)

Marzo 14, 2012 by Cinzia 6 Comments

No in realtà i muffin ci sono… è che quando preparo questo tipo di ricette tendo ad elencare cosa manca, invece che a nominare quel che c’è! Perciò spesso i miei interlocutori mi rispondono… ok, sono muffin senza muffin … o torte senza torta … e così via!
E invece no, qui li frego perchè il risultato è ottimo!
Certo non si riesce a replicare tutto in forma light (qualche insuccesso lo ammetto, c’è! con mia grande frustrazione quando mi metto ai fornelli convinta di scoprire chissà quale nuova bontà a zero calorie!), ma per quel che ci si riesce, perchè non scegliere la ricetta più leggera?
Muffin alla nocciola

Ingredienti:
200 gr di farina 0
120 gr di olio (scegliete il vostro preferito, il mio è mais)
100 gr di nocciole
130 gr di zucchero di canna integrale
1/2 bustina di polvere lievitante
100 gr di gocce di cioccolato (in alternativa tritate del cioccolato
fondente al coltello)
250 gr di latte di soia (va bene qualsiasi latte, vedete voi)
Procedimento:
Tritate in un tritatutto le nocciole e versatele in una ciotola insieme
alla farina, il lievito e lo zucchero e mescolate.
Aggiungete ora l’olio e il latte e mescolate nuovamente, fino ad avere
un composto omogeneo.
Riempire gli stampini da muffin fin quasi al bordo, e sulla sommità
versate le gocce di cioccolato.
L’impasto è abbastanza denso, perciò non affondano, copsì oltre che
buoni rimangono anche belli!
Cuocete in forno caldo, ventilato, a 180° per 15-20 min. 

Con questa torta partecipo al contest di Cle “Non rompete le uova”

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!
    Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice…
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
    Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
  • Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
    Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Muffin al cacao senza burro e uova… idea regalo di Natale!
    Muffin al cacao senza burro e uova… idea regalo di Natale!
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: colazione, contest, dai 3 anni, dolci, merenda, muffin, nocciole, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova

Previous Post: « Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
Next Post: Un risotto per chi va di fretta »

Reader Interactions

Comments

  1. Cle

    Marzo 15, 2012 at 6:17 am

    aaaaaah! inzia è vero che peccato!!!
    cmq non solo li inserisco in raccolta (che comunque va avanti) ma li provo di sicuro, sembrano golossissimi!!!
    Grazie!

    Rispondi
  2. Cinzia

    Marzo 15, 2012 at 11:10 pm

    quando si è tonte…!!! 😉
    la prossima volta leggo meglio!!
    Provali! sono molto buoni!!
    grazieee!

    Rispondi
  3. Anonimo

    Marzo 20, 2012 at 9:28 pm

    Ciao ! Oggi li ho fatti! Sono venturi buonissimi, erano per la colazione di domani ma c'ê rimasto ben poco!!! Grazie per la ricetta!
    Giovanna

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 21, 2012 at 8:09 pm

      bene!!! grazie!!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Aprile 18, 2013 at 10:49 am

    Ciao Cinzia,
    intanto complimenti davvero per il tuo blog!! Sono una neo mamma che sta seguendo uno svezzamento naturale molto simile al tuo, ed è sempre piacevole trovare persone che condividono le tue idee, quando la maggior parte delle persone ti guarda come una pazza 🙂
    Detto questo…ho provato a fare questi magnifici muffin…ma è stato un disastro… ti premetto che non sono molto brava in cucina, ma con la nascita di Federico e un corso a rimini sul supporto alla nascita e allo svezzamento, mi sono appassionata a questo "nuovo" modo di vivere e vedere l'alimentazione, e ci sto mettendo tanto impegno…con risultati alterni 🙂
    Dunque, ho seguito alla lettera la ricetta, però allo scadere dei 25 minuti ho visto che i muffin non erano ancora cotti, ho fatto passare quasi un altro quarto d'ora e ho spento. Ma quando ne ho aperto uno, dentro era ancora crudo….. cosa posso aver sbagliato? Il forno era ventilato a 180°, la teglia al centro….forse dovevo tenerla più in alto? boh??

    Grazie!!

    Giorgia

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 19, 2013 at 9:29 pm

      ohi ohi mi dispiace!! TI dirò che detta così non mi sembra che tu abbia sbagliato proprio niente, insomma gli ingredienti sono quelli, poi forno (preriscaldato vero?) ventilato, 180°… insomma ci siamo!
      così non ti saprei aiutare perchè mi sembra che hai fatto tutto perfettamente… però 40 minuti in forno e i muffin non erano ancora cotti… mi sembra impossibile che non si siano bruciati!! (i muffin cuociono logicamente molto più velocemente di una torta, sono più piccoli!)
      può essere che il tuo forno abbia fatto le bizze??
      tra l'altro questa ricetta è stata fatta anche da altre persone con ottimi risultati…
      mi dispiace tantissimo che tu abbia dovuto buttare via tutto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM