• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Lasagne alla ricotta

Giugno 24, 2015 by Cinzia Leave a Comment

ricetta lasagne alla ricotta

Se la voglia di accendere il forno non vi è ancora sparita del tutto, questo primo fa al caso vostro! 
Le lasagne sono un piatto della tradizione molto buono, ma nella loro versione tradizionale sono una vera e propria bomba: di calorie, di grassi, ma anche di tempo per prepararle (e per digerirle)!!

Per fortuna ci sono tantissime varianti light ugualmente buone ma molto molto più sane, e per questo molto più adatte anche alle pance dei nostri bambini!
E ci credete che per “assemblare” questa lasagna sono sufficienti 15 minuti??
Ve lo giuro! 
Potrete anche prepararle in anticipo e cuocerle al momento, oppure prepararle e cuocerle in anticipo e scaldarle prima di servire! Il risultato è veramente squisito, quindi preparatevi al bis!!
Ricetta lasagne alla ricotta
 (6 porzioni, ma chiedere il bis è naturale! ;))

Ingredienti
250g di lasagne secche (io di farro, senza uova)
500g di ricotta magra
750g di passata di pomodoro

2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
Preparazione

11650619_10206949709803227_1189714150_n11292627_10206949710323240_370881401_n11652254_10206949710683249_321519761_n
In
un pentolino preparate un sugo di pomodoro veloce mettendo tutti inseme
la passata, un giro d’olio, sale, uno spicchio d’aglio che poi elimino e
(quando c’è) del basilico e lasciate cuocere una decina di minuti
(lasciatelo pure un po’ liquido, non troppo asciutto).



A
parte cuocete in acqua bollente salata le sfoglie di lasagne per 2
minuti scarsi. 

Nelle foto potete vedere che inizialmente io, nella mia inesperienza, uso la carta da forno ma è completamente inutile.
E’ sufficiente spalmare qualche cucchiaio di sugo di pomodoro sul fondo della pirofila e poi potete adagiare direttamente le sfoglie sulla pirofila che non si attaccheranno!
Mettete a bollire l’acqua e intanto
preparate la pirofila come vi ho detto, 
spalmando qualche cucchiaio di sugo di pomodoro sul fondo. 
Quando l’acqua bolle
metto le prime 3 sfoglie, e passati i due minuti le metto direttamente nella teglia, ne butto altre 3 nell’acqua bollente. 

Mentre aspettate la cottura frullate la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura, in modo da renderla una crema e poi spalmate metà della ricotta.

11277985_10206949710523245_362618469_n11277931_10206949711363266_2047063627_n11124421_10206949711683274_1746748491_n 
Aggiungete
altre 3 sfoglie cotte e poi metà del sugo pomodoro. Poi altre 3
sfoglie precotte e spalmate la rimanente ricotta. 
Aggiungete le ultime 3
sfoglie, e completate con il sugo di pomodoro e una spolverata di
Parmigiano.

Cuocete in forno caldo ventilato a 190° per 20 minuti.

Mammarum

Potrebbero anche interessarti:

  • Lasagne vegetariane con ragù di soia
    Lasagne vegetariane con ragù di soia
  • Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambini
    Lasagne light per il menù di Pasqua dei bambini
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Ciambella romagnola alla ricotta
    Ciambella romagnola alla ricotta
  • Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
    Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
  • Tiramisù alla ricotta (senza uova)
    Tiramisù alla ricotta (senza uova)
  • Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
    Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, formaggi, lasagne, piatti unici, pomodoro, primi, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza uova, vegetariane

Previous Post: « 10 mamme blogger che odio
Next Post: Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM