• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pasta con farina di legumi

Luglio 30, 2015 by Cinzia 11 Comments

pasta legumi lenticchie
Quella di oggi non è una ricetta ma più che altro una dritta.. sapevate che esiste una pasta a base di farina di legumi??
Io fino a qualche settimana fa lo ignoravo! Ero a cena per il compleanno di una cara amica, il cui cognato fa il rappresentate di prodotti biologici, e con cui scambio sempre volentieri due chiacchiere per tenermi aggiornata sulle novità!
E mi salta fuori con questa pasta di legumi!
Nei giorni successivi così sono andata subito alla ricerca di questa pasta di ceci o lenticchie! Nei market di prodotti biologici un po’ più forniti si trova facilmente!

Ho iniziato poi a cercare quaclhe notizia in più su come potesse avvenire questa “magia”,  e se quindi fosse effettivamente un prodotto salutare e adatto ai bambini (non che noi ci vogliamo avvelenare eh!?).

Quello che ho scoperto è che per fare sì che la farina legumi sia “lavorabile” come una qualsiasi farina, è necessario che sia denaturata.  
Non vi spaventate, non è niente di complicato! E’ semplicemente una parziale cottura in forno che permette
alla farina di ceci (e di altri legumi, come le lenticchie) di essere
utilizzata per la creazione di impasti molto simili a quelli ottenibili mediante farina di grano (o altre farine contenenti glutine).

Questo processo sarebbe semplicissimo da pravare anche a casa. Basterebbe frullare i ceci o le lenticchie  eridurli in farina, e poi passarli in forno a 90° per almeno 3 ore.
Con la farina così ottenuta sarà possibile anche preparare della pasta fatta in casa come tagliatelle o ravioli!
Con questi caldi però direi che è decisamente più facile acquistare un pacco di pasta di legumi!

Ovviamente il modo migliore di mangiare frutta, verdura, legumi e cereali è sempre quello più vicino all’alimento al naturale. Ma per variare ed aiutarci a mettere più spesso i legumi nei nostri piatti, anche questa pasta di legumi può essere una valida alternativa! Sono ottimi anche per chi fa autosvezzamento!

Noi le abbiamo provate così in bianco, o con un veloce sugo di pomodori!
La prossima volta proverà a fare un mix di pasta “classica” e pasta di legumi (ad esempio 60g di pasta di farro e 40g di pasta di legumi) per ottenere un piatto completo!
Unica accortezza che vi consiglio è quella di stare attenti ai tempi di cottura: cuociono molto in fretta!

Leggi tutte le ricette a base di legumi

Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il problema!
    Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il…
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci
  • Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
    Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
  • Grissini con farina di ceci
    Grissini con farina di ceci
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
    Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
  • Legumi per bambini: focaccia ai cannellini
    Legumi per bambini: focaccia ai cannellini

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: legumi, piatti unici, primi, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Una crociera chi pensa già alle vacanze invernali
Next Post: Giochiamo all’identikit! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Luglio 30, 2015 at 8:12 am

    Sai consigliarmi/ci una buona marca di questo tipo di pasta?

    Rispondi
    • Axel Saval

      Ottobre 14, 2015 at 6:17 pm

      La marca che ha lanciato questa pasta si chiama "fior di loto" la puoi trovare da naturasi o nei negozi Cuore Bio

      Rispondi
    • Axel Saval

      Ottobre 14, 2015 at 6:18 pm

      La marca che ha lanciato questa pasta si chiama "fior di loto" la puoi trovare da naturasi o nei negozi Cuore Bio

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 19, 2015 at 2:28 pm

      Esatto Axel!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Luglio 30, 2015 at 8:34 am

    Ma… La marca della pasta!?

    Rispondi
  3. Sara

    Luglio 30, 2015 at 10:01 am

    Solitamente ho provato a fare la farina di ceci col bimby e poi l'ho tostata, ma immagino che non sia parente con il fatto di denaturarla, giusto?

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 30, 2015 at 9:49 pm

      ehehe è parente.. diciamo che è la mamma! 😉
      Tu tritando i ceci e tostando la farina che ne viene fuori ottieni appunto quella che trovi in commercio come farina di ceci… se poi la passi 3 ore in forno a 90° la denaturi! io mi aspetto che a breve mettano in commercio anche la farina di ceci denaturata in modo da potere fare la pasta come ci pare (tagliatelle, ravioli…)!

      Rispondi
  4. Cinzia

    Luglio 30, 2015 at 10:43 pm

    La marca della pasta è la Fior di Loto!

    Rispondi
  5. Unknown

    Agosto 19, 2015 at 2:00 pm

    Ma il sapore com'è? Lho vista al Bio qualche giorno fa ma mi sono già fregata con la pasta di mais che sai polenta e non vorrei ripetere l'esperienza

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 20, 2015 at 2:54 pm

      ehehe essendo fatte con la farina di legumi… sanno di legumi!
      il sapore delle lenticchie si sente molto di più… quello di ceci rimane molto neutro (infatti ho scoperto che è il tipo più venduto!)

      Rispondi
  6. Unknown

    Maggio 4, 2019 at 2:44 pm

    La trovate nei supermercati MD sia la pasta che la farina di ceci.trovate anche la pasta con farina di piselli e fari a di lenticchie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM