• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!

Aprile 22, 2016 by Cinzia 3 Comments

 mousse ricotta e fragole

La ricetta della mousse di fragole e ricotta è una semplicissima e velocissima idea per i vostri bambini (e voi) veramente buona e sana!
Solo due ingredienti di base: le fragole e la ricotta, ovviamente!
Poi per dolcificare questa mousse potrete utilizzare quello che preferite: malto, miele, zucchero, sciroppo d’acero, ma anche dell’altra frutta, come ad esempio i datteri o le prugne secche (come avevo fatto io ad esempio in questa ricetta del budino alle fragole o nella ricetta del ghiacciolo alle fragole).
L’importante è assaggiare perché sulla quantità dipende dal vostro gusto, dalla dolcezza delle fragole e dal tipo di dolcificante che userete!
Noi abbiamo scelto di fare una mousse senza zucchero, e di utilizzare il miele! Buonissima!
Questa mousse è buonissima, perfetta per usna merenda golosa, anche se magari avete amichetti in visita e volete proporre qualcosa di buono e di sano, o per un dopo cena speciale!
Sono sicura che tutti apprezzeranno!
Ricetta Mousse ricotta & fragole (per 4/5 persone)
Ingredienti:
200g di ricotta
2oog di fragole
2 cucchiai di miele ( o altro dolcificante*: zucchero, malto, sciroppo d’acero, ecc..)
*aggiungetene poco alla volta e assaggiate perché ogni dolcificante ha dosi diverse. Per lo zucchero ad esempio ne basterà un cucchiaino, mentre di malto ci vorranno almeno due cucchiai.
Procedimento:
13035612_10209180697176517_1235526472_o13052669_10209180696816508_85679410_o13073001_10209180696536501_1307483653_o
Mettete in un frullatore le fragole lavate e tagliate a pezzetti e la ricotta e frullate fino ad ottenere una crema.
Dolcificate a piacere e mescolate nuovamente e dividere in piccoli bicchierini.

Potrebbero anche interessarti:

  • Le polpette dei campioni
    Le polpette dei campioni
  • Finto fritto, vera bontà
    Finto fritto, vera bontà
  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Pizzette vegane senza lievitazione per la merenda dei bambini
    Pizzette vegane senza lievitazione per la merenda dei…
  • Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
    Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
  • La merenda dei cow boy
    La merenda dei cow boy
  • Mousse al cioccolato e avocado
    Mousse al cioccolato e avocado
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: dolci, dolci al cucchiaio, fragole, frutta, merenda, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza uova, senza zucchero, vegetariane

Previous Post: « Partecipa e vinci un bracciale le Bebè con Napisan (SENZA OBBLIGO D’ACQUISTO)
Next Post: Nuova collezione Kiabi Primavera Estate 2016 »

Reader Interactions

Comments

  1. Letiziando

    Aprile 22, 2016 at 6:39 pm

    Totalmente nelle mie corde… la propongo domattina ai miei figli per colazione 🙂
    buona serata

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 25, 2016 at 2:05 pm

      Leti spero sia piaciuta alle tue belvette!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 28, 2017 at 8:10 pm

    Successone! Per invogliare il piccolo che aveva intravisto la ricotta e deciso che non l'avrebbe nemmeno assaggiata… ho grattugiato sopra appena un pochino di cioccolato bianco… e i bimbi si sono litigati l'ultimo bicchierino!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM