• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pizzette vegane senza lievitazione per la merenda dei bambini

Marzo 26, 2014 by Cinzia 15 Comments

 
A volte ritornano…
vi ricordate le pizzette da buffet o merenda senza lievitazione??
Ecco ultimamente mi capita sempre più spesso di sostituire lo yogurt di mucca con quello di soia nelle varie ricette, e il risultato rimane sempre lo stesso! 
Così ho pensato di farlo anche per le pizzette, e sono venute fuori queste, vegan e senza tempi di lievitazione, che si preparano in un attimo, e che possono salvarti una merenda, un pranzo o una cena, insieme magari a una pasta e fagioli e qualche verdura cruda da sgranocchiare!

In questa nuova veste in casa le prepariamo spesso, così riesco a fare contento anche il marito affamato che torna a casa la sera, e che con un piatto di zuppa non si sazia, e la figlia che ultimamente dopo qualche cucchiaio di passato o crema, non ne vuole più! Così poi non si riempie di pane ma di qualcosa di più sano e nutrienti (è qualche settimana che è diventata pane-dipendente… sto seriamente valutando l’idea di prendere la macchina del pane!!).




Il mio consiglio è di manterle vegan anche nella farcitura… noi le amiamo così, al pomodoro e origano. 
Le abbiamo provate anche con la farina integrale, sono buone ma appena si raffreddano sono meno soffici!!



Pizzette vegane senza lievitazione
Ingredienti
150g di yogurt di soia
200g circa di farina 1
Mezza bustina di polvere lievitante
Salsa di pomodoro
Condimenti a piacere (io ho usato solo olio e origano)
Preparazione
IMG_2092 IMG_2093 IMG_2094
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolate con un cucchiaio e impastateli bene fino ad ottenere una palla
liscia e omogenea. Se l’impasto risulta appiccicoso aggiungete altra farina.
Stendete l’impasto con il mattarello, infarinando bene sia il piano di lavoro che la parte superiore dell’impasto su cui appoggerete il mattarello (l’impasto lavorandolo teende ad appiccicarsi).
IMG_2095 IMG_2097 IMG_2099
Tagliate tanti dischi e metteteli su una teglia rivestita di carta da forno. In una ciotola mettete la passata di pomodoro con un filo d’olio e se lo si desidera un pizzico di sale.
IMG_2101 IMG_2102 IMG_2103
Aggiungete la
passata di pomodoro sulle pizzette e gli eventuali condimenti a piacere (non sono male anche bianche, spennellate con acqua, olio, sale e rosmarino). Cuocete in forno ventilato
a 200°per 10 minuti. Buone sia calde che fredde!

Potrebbero anche interessarti:

  • Pizzette da buffet o merenda senza lievitazione!!
    Pizzette da buffet o merenda senza lievitazione!!
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
    Biscotti mandorle e albumi per la merenda dei bambini!
  • Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!
    Mousse ricotta & fragole… la vera merenda dei campioni!!
  • La merenda dei cow boy
    La merenda dei cow boy
  • Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazione
    Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza…
  • Pizza veloce senza lievitazione
    Pizza veloce senza lievitazione
  • Croissant senza lievitazione per mamme di fretta
    Croissant senza lievitazione per mamme di fretta

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: antipasti, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finger food, legumi, pane pizza e focacce, pizza, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, senza latticini, soia, vegan, vegetariane

Previous Post: « Per la colazione dei bambini… biscotti morbidi con gocce di cioccolato
Next Post: Panini per hamburger (senza uova e burro) »

Reader Interactions

Comments

  1. Mamma Veg

    Marzo 26, 2014 at 2:28 pm

    Ma daiii!!! Davvero fantastiche queste pizzette senza lievitazione! Ci devo assolutamente provare!

    Rispondi
  2. Unknown

    Marzo 26, 2014 at 8:03 pm

    anch'io uso lo yogurt di soia in alcune ricette vegane e mi trovo bene, e queste pizzette salvano merende e aperitivi 🙂

    Rispondi
  3. Emy

    Marzo 26, 2014 at 9:44 pm

    Ci metterò la mia meravigliosa Vezzarella homemade ** graziee

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 28, 2014 at 10:09 am

      voglio iniziare anch'io a produrre qualche formaggino veg in casa… sto cercando di documentarmi un po'!!! tu come la fai??

      Rispondi
    • Emy

      Marzo 29, 2014 at 3:57 pm

      Ne ho provate tante di ricette e tutte deludenti (ti dicono che fila e non fila manco se attacchi una fune e la getti dal ponte, ti dicono che è saporita e invece non sa di nulla etc..) invece LEI, L'UNICA E SOLA RICETTA DEGNA DI ESSERE CHIAMATA TALE: cucinaveg.blogspot.it/2013/05/focaccia-genovese-con-mozzarella-di.html

      Provala e fammi sapere, io stupisco tutti gli ospiti ogni volta 🙂

      Rispondi
  4. Alice

    Marzo 26, 2014 at 9:55 pm

    Sono proprio invitanti, complimenti! Giusto qualche giorno fa ho sperimentato con lo yogurt di soia nel fare il pane senza lievito, la prossimo volta provo le pizzette 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 28, 2014 at 10:08 am

      Interessante!! aspetto la ricetta!!

      Rispondi
  5. Anonimo

    Marzo 28, 2014 at 6:38 am

    belle!proprio da provare!!!x il lievito,se nn ricordo male,usi qllo x i dolci senza vaniglia giusto? va bene anche il cremor tartaro? grazie!! da cinzia travaglini.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 28, 2014 at 10:09 am

      sì esatto! io uso quelle bustine con cremor tartaro e bicarbonato già mixato insieme nelle giuste dosi!!

      Rispondi
  6. Anonimo

    Marzo 29, 2014 at 11:55 am

    Grazie mille !!! ieri mio figlio ha invitato 2 amichetti
    all'ultimo minuto e le tue pizzette sono state provvidenziali!!
    Le ho fatte con yogurt bianco (non di soia) e le hanno divorate:-))
    Un bacio.
    Leti.

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:15 am

      che bello!!!

      Rispondi
  7. Elena

    Aprile 7, 2014 at 10:27 am

    Io faccio sempre le tue pizzette con lo yoghurt greco, ora provo anche anche queste! L'unica domanda riguarda il lievito.Se si usa quello istantaneo, quanti grammi ne occorrono? Penso però che cambierò e proverò il cremor tartaro, perché il lievito istantaneo per me è un po' pesante da digerire.

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:17 am

      io uso ormai da anni le bustine con bicarbonato e cremor tartaro già mixato insieme e mi trovo benissimo!! direi 6g!

      Rispondi
  8. Jolie

    Ottobre 7, 2014 at 9:11 am

    ciao! la tua ricetta delle pizzette è stata un successone e le voglio rifare! secondo te posso condirle con pesto?
    Un caro saluto
    Joly

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 13, 2014 at 2:43 pm

      certo, è un'ottima idea!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM