Che il miglio sia un ingrediente super sano e versatile in cucina ormai lo sapete.
Che amo tutte le ricette con il miglio già lo sapete.
Che adoro tutto ciò che viene presentato sotto forma di polpetta, hamburger o cotoletta, già lo sapete.
Come cuocere il miglio, già lo sapete.
Cos’altro vi devo dire?
Ma certo. la ricetta della cotoletta di miglio!
Una cotoletta buona e sana, in versione vegetariana o vegana (chi non vuole e non può mangiare l’uovo presente nella ricetta infatti potrà semplicemente ometterlo, e cotolette verranno ugualmente buonissime e la patata fa già da legante), assolutamente da provare.
Potete tranquillamente preparare le cotolette di miglio in anticipo e cuocerle al momento del pranzo o della cena, mettendo così tutti a tavola in pochi minuti!
Allo stesso modo potete decidere di congelarle, e tirarle fuori al bisogno.
L’unica accortezza che dovrete avere, o meglio il trucco per avere delle perfette cotolette di miglio golose e croccanti, è quello di non farle troppo spesse. Provatele e vi assicuro che non vi deluderanno!
RICETTA COTOLETTE DI MIGLIO
Ingredienti cotolette di miglio (per 4 persone):
150 g di miglio
300 g acqua
50 g di pangrattato circa (per una versione senza glutine usate pangrattato senza glutine o farina di ceci)
1 carota
1 patata
1 uovo (opzionale)
1 rametto di rosmarino
Procedimento cotolette di miglio:
Come cuocere il miglio seguendo le indicazioni nel link, aggiungendo un rametto di rosmarino direttamente nell’acqua.
Quando il miglio sarà cotto, eliminate il rametto di rosmarino e lasciatelo riposare per almeno una mezzoretta.
Lavate e sbucciate la patata e tagliatela a dadini. Lessatela in acqua o cuocetela a vapore. Lavate, sbucciate e grattugiate la carota.
Sbucciate, lavate e grattugiate la carota, e mettetela in una ciotola insieme al miglio, la patata schiacciata e, se volete metterlo, l’uovo e mescolate fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Infine versate il pangrattato per ottenere un composto più asciutto e facilmente lavorabile. Con le mani unte di olio, prelevate piccole porzioni di impasto che e schiacciatele con le mani per dargli la tipica forma della cotoletta.
Ripassate le cotolette cos’ ottenute nel pangrattato e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti, oppure in padella antiaderente, con un filo d’olio, qualche minuto per lato, fino a doratura.
Questa ricetta è offerta da:
Ma che belle queste cotolette. Anche a noi piace molto il miglio, alla prima occasione proverò a farle 🙂