• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta wurstel di tofu fatti in casa

Maggio 10, 2016 by Cinzia Leave a Comment

ricetta wurstel di tofu

A me il sapore dei wurstel è sempre piaciuto, non lo nego!
Non necessariamente dentro un panino, anzi, mi sono piaciuti sempre molto anche così al naturale!
Avevo già parlato in passato dei wurstel per le mummie di wurstel di Halloween, e di come la maggior parte di quelli che si trovano al supermercato sono di qualità veramente pessima!
Spesso noi mamme acquistiamo infatti i wurstel di pollo pensando siano un’alternativa più salutare.
In realtà non è così. Infatti se infatti sulla confezione trovate la scritta “ottenuto da carne separata meccanicamente” significa che la carne utilizzata per preparare il wurstel è quello che rimane del pollo, dopo aver preso petto, cosce, ali, collo e zampe per venderlo separatamente. Prendono la carcassa che ne rimane (quindi di carne ben poco, ma più che altro ossa, muscoli, ecc..) e la spremono riducendola in poltiglia! Alla quale, vengono aggiunti poi aromi, coloranti ed esaltatori di sapidità per renderli buoni, come se fossero fatti per bene!
A pensarci bene questa cose delle industrie mi disgusta proprio: sono veri e propri escamotage per guadagnare di più, a spese di noi consumatori! Una cosa che non dovrebbe proprio succedere.
Ora, se non si è troppo fiscali, si trovano facilmente delle buonissime alternative, ovvero i wurstel di tofu.
Si reperiscono con molta facilità, ma anche se sono vegani o biologici o entrambe le cose, il mio consiglio è comunque quello di leggere gli ingredienti sull’etichetta!
Io preferisco acquistare quelli di tofu, invece di quelli con il granulare di soia, perché quest’ulitimo ingrediete mi sembra troppo lavorato, e preferisco scegliere prodotti i cui ingredienti siano il più al naturale possibile. 
La condizione che cerco di rispettare quando acquisto qualcosa di pronto, è che sia qualcosa sostanzialmente di semplice, che avrei potuto fare in casa anche io utilizzando gli stessi ingedienti!
Infatti i wurstel che acquisto normalmente io sono fatti con tofu, farina e spezie!
Non avendo tutto il lungo mix di spezie indicato sulla confezione, io ho utilizzato i pomodori secchi e la salsa di soia, che conferiscono al tofu quel perfetto saporino di wurstel!
Come farina per addensare ho utilizzato la farina di ceci, così sono anche senza glutine!
Il sapore è piaciuto molto anche alle bambine! La consistenza è un po’ più morbida dei wurstel di tofu originale, ma sono comunque perfetti da mangiare così o farcire un panino!
Ricetta wurstel di tofu fatti in casa

Ingredienti:
200g di tofu al naturale
circa 60g di farina di ceci
2 cucchiai di salsa di soia
3/4/5 pomodori secchi*

*Il mio consiglio è quello di frullare il tofu con la salsa di soia e poi aggiungere i pomodori secchi e le altre eventuali spezie un po’ alla volta, fino ad ottenere il sapore desiderato.

Procedimento:

12939448_10209041073686017_2070865705_n12939185_10209041074486037_447131469_n

Mettete tutti gli ingredienti nel mixer ad eccezione della farina (e magari partite da 2 pomodori secchi) e frullate fino ad ottenre una crema omogenea. Assaggiate ed eventualemte aggiungete uteriori pomodori o spezie, e frullate.

12935208_10209041074526038_1240509209_n12957396_10209041074766044_448544400_n 

Mettete il composto in una ciotola, ed asciugatelo aggiungendo un po’ di farina alla volta e mesconado con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto asciutto e lavorabile.
Con le mani o con la carta da forno formate i vostri wurstel.
Ora potrete cuocerli a vapore, alla piastra o al forno e gustarveli così o in un delizioso panino!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta togo fatti in casa (vegan)
    Ricetta togo fatti in casa (vegan)
  • Ricetta sofficini fatti in casa
    Ricetta sofficini fatti in casa
  • Mummie di wurstel senza schifezze!!!
    Mummie di wurstel senza schifezze!!!
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Strozzapreti fatti in casa
    Strozzapreti fatti in casa
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Biscotti Oro Saiwa fatti in casa
    Biscotti Oro Saiwa fatti in casa

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, hamburger, polpette, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza glutine, senza grassi, tofu, vegan, vegetariane

Previous Post: « Miglio allo zafferano e piselli
Next Post: Dove trovare bravi artisti e animatori per feste e compleanni? »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM