A me il sapore dei wurstel è sempre piaciuto, non lo nego!
Non necessariamente dentro un panino, anzi, mi sono piaciuti sempre molto anche così al naturale!
Avevo già parlato in passato dei wurstel per le mummie di wurstel di Halloween, e di come la maggior parte di quelli che si trovano al supermercato sono di qualità veramente pessima!
Spesso noi mamme acquistiamo infatti i wurstel di pollo pensando siano un’alternativa più salutare.
In realtà non è così. Infatti se infatti sulla confezione trovate la scritta “ottenuto da carne separata meccanicamente” significa che la carne utilizzata per preparare il wurstel è quello che rimane del pollo, dopo aver preso petto, cosce, ali, collo e zampe per venderlo separatamente. Prendono la carcassa che ne rimane (quindi di carne ben poco, ma più che altro ossa, muscoli, ecc..) e la spremono riducendola in poltiglia! Alla quale, vengono aggiunti poi aromi, coloranti ed esaltatori di sapidità per renderli buoni, come se fossero fatti per bene!
A pensarci bene questa cose delle industrie mi disgusta proprio: sono veri e propri escamotage per guadagnare di più, a spese di noi consumatori! Una cosa che non dovrebbe proprio succedere.
Ora, se non si è troppo fiscali, si trovano facilmente delle buonissime alternative, ovvero i wurstel di tofu.
Si reperiscono con molta facilità, ma anche se sono vegani o biologici o entrambe le cose, il mio consiglio è comunque quello di leggere gli ingredienti sull’etichetta!
Io preferisco acquistare quelli di tofu, invece di quelli con il granulare di soia, perché quest’ulitimo ingrediete mi sembra troppo lavorato, e preferisco scegliere prodotti i cui ingredienti siano il più al naturale possibile.
La condizione che cerco di rispettare quando acquisto qualcosa di pronto, è che sia qualcosa sostanzialmente di semplice, che avrei potuto fare in casa anche io utilizzando gli stessi ingedienti!
Infatti i wurstel che acquisto normalmente io sono fatti con tofu, farina e spezie!
Non avendo tutto il lungo mix di spezie indicato sulla confezione, io ho utilizzato i pomodori secchi e la salsa di soia, che conferiscono al tofu quel perfetto saporino di wurstel!
Come farina per addensare ho utilizzato la farina di ceci, così sono anche senza glutine!
Il sapore è piaciuto molto anche alle bambine! La consistenza è un po’ più morbida dei wurstel di tofu originale, ma sono comunque perfetti da mangiare così o farcire un panino!
Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
Ingredienti:
200g di tofu al naturale
circa 60g di farina di ceci
2 cucchiai di salsa di soia
3/4/5 pomodori secchi*
*Il mio consiglio è quello di frullare il tofu con la salsa di soia e poi aggiungere i pomodori secchi e le altre eventuali spezie un po’ alla volta, fino ad ottenere il sapore desiderato.
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti nel mixer ad eccezione della farina (e magari partite da 2 pomodori secchi) e frullate fino ad ottenre una crema omogenea. Assaggiate ed eventualemte aggiungete uteriori pomodori o spezie, e frullate.
Mettete il composto in una ciotola, ed asciugatelo aggiungendo un po’ di farina alla volta e mesconado con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto asciutto e lavorabile.
Con le mani o con la carta da forno formate i vostri wurstel.
Ora potrete cuocerli a vapore, alla piastra o al forno e gustarveli così o in un delizioso panino!
Lascia un commento