• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come scegliere il mutuo

Ottobre 18, 2016 by Cinzia Leave a Comment

51085214_L-(1)-(1)

La casa per me  un posto magico! E’ la nostra tana, il nostro nido, il posto dove ci si rifugia quando qualcosa ci preoccupa, quello dove si festeggia, dove si ama, a volte si litiga, e ogni giorno ci si ritrova.
Amo la casa in cui abitiamo, però sarò sincera, non è ancora la casa dei miei sogni.
Ok, non parlo di quella dei sogni con la S maiuscola, quella magari con la piscina e la palestra, ma di quella dei sogni realizzabili, un po’ più grande e con degli spazi in più da condividere con le persone a cui vogliamo bene.
Diciamo che la casa dei miei sogni dovrebbe avere 3 camere da letto, essendo noi in 4, un cucina grande, o almeno dove ci stia un tavolo per mangiare insieme (la nostra cucina è piccolissima!), e soprattutto mi piacerebbe avere una tavernetta o una sala grande affinché le nostre bambine abbiano uno spazio dovere potere invitare le loro amiche e i loro amici quando saranno più grandi!
Casa nostra, pur non essendo gigante, è già sempre piena di amichetti e di amichette di Cecilia, e questo mi piace molto. Ho sempre pensato che quando avrei avuto una casa e sarei stata mamma la casa sarebbe stata sempre aperta agli amici! Però quando le mie bambine saranno ragazze mi piacerebbe potergli dare uno spazio più grande in cui ritrovarsi con gli amici. Anche perché, detto tra noi, al giorno d’oggi mi sembrerebbe anche un modo per potere conoscere le persone che frequentano!
Trovare la casa che ci soddisfi non è semplice, ma anche una volta trovata, non è finita. Infatti spesso ci si orizzontare per cercare di capire quale possa essere il mutuo più adatto a noi, e per la maggior parte delle persone che magari non sono del settore (me compresa) può essere un’impresa!
Se vi trovate in questa situazione, voglio segnalarvi MUTUO SEMPRE LIGHT di UBI BANCA.
Se sei al tuo primo acquisto di casa, al tuo primo mutuo, ma soprattutto all’inizio della tua attività lavorativa,questo mutuo ti permette di contenere l’importo delle rate nel tempo.
Lo spread, infatti, decresce a partire dall’inizio del 5° anno secondo la durata prestabilita.q
I punti di forza di questo mutuo sono:
    • -Spread a partire da 0,95%
    • -Fino a 50 anni di durata
    • -Spread che decresce ogni 5 anni
    • –Solidità della banca
    • -Un professionista esperto che ti ascolta e fornisce tutte le informazioni che cerchi
    • –Preventivo personalizzato gratuito
    • -Rapidità di risposta sui requisiti di finanziabilità del mutuo, senza impegno
Per saperne di più, potete richiedere un appuntamento (anche telefonico) con un professionista esperto compilando il form.

Buzzoole

Potrebbero anche interessarti:

  • Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini
    Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini
  • Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
    Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
  • Come scegliere l’idropulitrice
    Come scegliere l’idropulitrice
  • Quali bomboniere scegliere per il battesimo (e altro!)
    Quali bomboniere scegliere per il battesimo (e altro!)
  • Scegliere la lavapavimenti a vapore
    Scegliere la lavapavimenti a vapore
  • Come scegliere le creme solari per i bambini: mini guida!
    Come scegliere le creme solari per i bambini: mini guida!
  • Come scegliere l’uovo di Pasqua
    Come scegliere l’uovo di Pasqua

Filed Under: Uncategorized Tagged With: casa, post sponsorizzato, Risparmiare

Previous Post: « Recensione aspirapolvere senza fili Dyson V8 Absolute+
Next Post: Un nuovo store per i professionisti e chi ama il bricolage »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM