• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Come scegliere l’uovo di Pasqua

Marzo 18, 2015 by Cinzia Leave a Comment

come scegliere uovo pasqua bambini 

Pasqua si avvicina e con lei si avvicina anche la scelta dell’uovo di Pasqua!
Quando ero bambina io non c’era una varietà di scelta così vasta come adesso: io e mia sorella eravamo felicissime di ricevere l’uovo qualsiasi esso fosse! Certo l’importante era che la cioccolata fosse buona e che la sorpresa fosse un gioco (avete mai vissuto la delusione di trovare un apribottiglia dentro l’uovo di Pasqua??), ma non avevamo preferenze sul tipo di uovo di Pasqua!!
Oggi invece i nostri bambini sono letteramente bombardati di pubblicità di mille tipi di uova di Pasqua, ma la scela principale non è sul tipo di cioccolata, ma bensì sul personaggio preferito: Tartarughe Ninja, Winx, Spidermen Violetta, Peppa Pig sono solo alcuni della lunghissima lista di personaggi sulle uova in fila nella corsia del supermercato.

Il guaio di queste uova di cioccolata è che la qualità del cioccolato è sempre molto bassa.

L’altro giorno al supermercato ne ho preso uno a caso e questi erano gli ingredienti:


zucchero, latte intero in polvere, burro di cacao, pasta di cacao, emulsionanti: lecitine (soia); vanillina, latte scremato in polvere, zucchero, grassi vegetali (palma, karité), burro anidro, emulsionanti: lecitine (soia), vanillina. 

Ecco questa è una lista di ingredienti che non mi è proprio piaciuta!
Come scegliere l’uovo di Pasqua giusto?
Io lascierei perdere i vari extra, fine, finissimo e bellissimo, ma prenderei l’uovo in mano, lo girerei e leggerei per bene l’etichetta!
INGREDIENTI SI:

  • Pasta di cacao o Massa di cacao
  • Burro di cacao
  • Zucchero
  • Latte intero in polvere (nel caso del cioccolato al latte) 
  • Lecitina di soia (additivo emulsionante utilizzato per favorire una maggiore omogeneizzazione degli ingredienti, vedo che ormai è in tutte le cioccolate). 
  • Nocciole, mandorle…
  • Aroma: vaniglia naturale

INGREDIENTI NO:
Burro anidro
Grassi vegetali (olio di palma, olio di colza, karitè…)
Edulcolorante: maltitolo
Vanillina (aroma artificiale)
Riassumendo… come scegliere l’uovo di Pasqua per i nostri bambini (ma le regole valgono anche per noi):



1. Non devono esserci altri grassi aggiunti oltre al burro di cacao
2. Non devono esserci aromi artificiali (ad esempio vanillina)
3. Non devono esserci edulcoranti che non siano zucchero o zucchero di canna.

Meglio ancora se

1. Il primo ingrediente della lista non è lo zucchero (gli ingredienti sono elencati sempre in ordine decrescente, quindi il primo ingrediente è quello maggiormente contenuto nel prodotto di cui stiamo leggendo l’etichetta, ricordatevelo sempre!).
2. il cioccolato è fontente e non al latte*  
3. Il cioccolato è fondente con almeno il 60% di cacao
4. Il cioccolato è biologico
5. Il cioccolato è eco-solidale**.

Ottimo anche il cioccolato alle mandorle o alle nocciole, ricche di antiossidanti e che diminuiscono l’assorbimento degli zuccheri! 


Eviterei proprio il cioccolato bianco, che non presenta nessuna delle proprietà nutrizionali positive del cioccolato, ma solo quele negative!

*Il cioccolato al latte contiene in genere più zucchero di quello fondente. Latte e cioccolato poi non è una buona combinazione, poichè il cioccolato inibisce l’assorbimento del calcio del latte mentre
il latte del cioccolato, a sua volta, ostacola l’assorbimento dei
flavonoidi, i potenti antiossidanti del cacao.

*Per chi non lo sapesse vi segnalo anche il fatto che esistano uova di Pasqua al latte vegetale, per vegan o intolleranti al lattosio (qui ne trovate un esempio acquistabile on line, anche se forse la cosa più semplice sarebbe mangiare del buon cioccolato fondente! MA se dovessi scegliare tra il cioccolato al latte classico e questi, scegliarei questi!).

** La maggior parte del cacao è prodotto sfruttando i bambinie attraverso il lavoro minorile forzato. Potete leggere qui per approfondire.

Insegniamo da subito ai nostri bambini a scegliere con criterio!
Una cosa sono i giochi, un’alra è il cibo, che deve essere di qualità. Il gioco o una sorpresina potranno essere comprati a parte!
Come uova di Pasqua per Cecilia noi cercheremo un uovo di cioccolata fondente equosolidale (abbiamo abituato Cecilia a mangiare solo questo tipo di cioccolata), ma che per sceglierlo di qualità la sorpresa probabilmente non sarà di gradita a Cecilia (per fortuna Carolina  a 1 anno rimane fuori da questi problemi!).
Noi abbiamo risolto la questione in questo modo, risolvendo così anche un altro problema della Pasqua… perchè non sono solo i genitori a volere regalare un uovo, ma anche i nonni!
Noi regaleremo l’uovo al cioccolato, così Cecilia ne riceverà uno solo e non dieci, e di qualità, mentre i nonni regaleranno una di quelle uova di plastica che contengono all’interno diversi giocattoli sorpresa tipo il Pasqualone!
Così Cecilia avrà della buona cioccolata da mangiare, e la giusta sorpresa desiderata, i nonni saranno contenti e anche la mamma! 😉

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Come organizzare la caccia all’uovo di Pasqua
    Come organizzare la caccia all’uovo di Pasqua
  • Caccia all'uovo di Pasqua da stampare
    Caccia all'uovo di Pasqua da stampare
  • Come scegliere il mutuo
    Come scegliere il mutuo
  • Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
    Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
  • Come scegliere l’idropulitrice
    Come scegliere l’idropulitrice
  • Come scegliere le creme solari per i bambini: mini guida!
    Come scegliere le creme solari per i bambini: mini guida!
  • Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini
    Come scegliere gli occhiali da sole per i bambini
  • Giorno 13: stelle di pasta all'uovo
    Giorno 13: stelle di pasta all'uovo

Filed Under: Pasqua, Uncategorized Tagged With: cioccolata, guida all'acquisto, mini guide, Pasqua, salute bambini

Previous Post: « Congiuntivite nei bambini: i rimedi naturali per curarla
Next Post: Cibi da evitare in gravidanza »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (117) cacao (56) carote (41) cioccolata (51) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (600) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (565) riciclo (35) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (295) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (278) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (86) vegan (385) vegetariane (506) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×