
-
vecchi vestiti, t-shirt e camicie della mamma e del papà
-
foulard o parei
-
sciarpe, nastri
-
cappelli, cravatte, ecc..
Per realizzare l’appendiabiti per l’angolo dei travestimenti abbiamo quindi deciso di sfruttare una mensola, sotto la quale abbiamo attaccato un binario di Ikea (il modello più economico, che l’anno scorso era Bygel, mentre ora è stato sostituito da Grundtal).
Qualche gancio e gruccia per bambini con qui appendere quello che avete scelto, ed il gioco è fatto: l’angolo dei travestimenti per i vostri bambini facile, veloce economico anche nello spazio è pronto!
Se questa idea vi è piaciuta, scopire anche come costruire l’angolo dell’artista, per stimolare tutta la fantasia e la creatività dei nostri bambini, e farli cresce in autostima!
Qui trovi invece tutti i nostri Ikea Hack per bambini: ovvero come trasformare tanti mobili ed oggetti Ikea a basso prezzo in preziose risorse per i nostri bambini!
Lascia un commento