• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta cioccolato & lenticchie

Gennaio 19, 2017 by Cinzia 7 Comments

ricetta torta cacao lenticchie

La ricetta della torta al cioccolato e lenticchie? Cosa? Sei impazzita!

Giuro no! E giuro che è una buonissima torta al cioccolato, dove il sapore delle lenticchie non si sente assolutamente!

Anzi le lenticchie non solo apportano preziosi nutrienti alla torta senza alterarne il sapore, ma gli conferiscono anche un’ottima consistenza!

Il trucco è usare le lenticchie rosse decorticate, cuocerle per bene in acqua (io le stufo aggiungendo un po’ d’acqua alla volta fino ad arrivare a cottura, e non le lesso per non disperdere nessuno dei preziosi nutrienti nell’acqua di cottura!) fino a che non si spappolano un po’. Poi si frullano per bene con un frullatore ad immersione, ed infine si aggiungono all’impasto della torta al cioccolato.
Si mescola per amalgamare il tutto per bene e la torta è pronta per essere infornata!

La torta cioccolato e lenticchie diventa così una colazione super, che garantisce tutti i nutrienti per una super giornata ai nostri bambini, senza appesantirli!

Vi consiglio assolutamente di provarla, e poi mi saprete dire!!

DSC_0151

Ricetta torta cioccolato & lenticchie


Ingredienti:
100g di lenticchie rosse decorticate
210g di farina (io di solito faccio metà farina 0 e metà integrale, ottima anche con la farina di farro)
40g di cacao amaro
160g di zucchero di canna integrale (o grezzo)*
260g di latte di soia (o avena, riso, ecc..)
1 bustina di polvere lievitante
*scendete con le quantità a piacere, io ora ne metto 100-120g

Procedimento:
Cuocete le lenticchie aggiungendo un po’ d’acqua alla volta fino ad arrivare a cottura. Quando si saranno cotte e un po’ spappolate, riducetele in crema con un frullatore ad immersione.
In una ciotola unite le farine, il lievito e il cacao (se si ha tempo è meglio setacciarlo, così si evitano i grumi). In un pentolino scaldate il latte insieme allo zucchero e mescolate aiutandolo a sciogliersi (lo zucchero integrale non si scioglierà del tutto però, non vi preoccupate). Aggiungete la parte liquida a quella delle farine e mescolate.
Aggiungete la purea di lenticchie e mescolate nuovamente, fino ad ottenere un composto omogeneo
Mettete il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
    Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
  • Torta Rudolph al doppio cioccolato
    Torta Rudolph al doppio cioccolato
  • Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
    Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
  • Torta di compleanno farcita con copertura al cioccolato
    Torta di compleanno farcita con copertura al cioccolato
  • Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!
    Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice…
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)

Filed Under: Legumi, Uncategorized Tagged With: cacao, cioccolata, dai 2 anni, dai 3 anni, legumi, lenticchie, senza burro, senza grassi, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
Next Post: San Valentino ai tempi delle mamme »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Gennaio 19, 2017 at 9:51 am

    SEi geniale tesoro 🙂 proverò anche questa ricetta ^_^ Buona giornata <3
    ps: dovevi avvisarmi che le kale chips creano dipendenza 😛

    Rispondi
  2. Unknown

    Marzo 9, 2017 at 7:10 pm

    Ciao Cinzia devo proprio provarla questa ricetta mi incuriosisce un sacco!
    Io uso abitualmente latte di mandorla già zuccherato: quanto zucchero di canna mi consigli di usare? Grazie
    Simona

    Rispondi
  3. Paoletta😘

    Luglio 20, 2017 at 11:01 am

    Ciao..e se al posto dello zucchero di canna volessi usare il malto di riso? Quanto ne dovrei mettere?ti ringrazio

    Rispondi
    • Anonimo

      Gennaio 28, 2023 at 5:03 pm

      Ciao! Non è previsto nessun grasso?

      Rispondi
      • Cinzia

        Gennaio 30, 2023 at 11:40 am

        Esatto, nessuno!

        Rispondi
  4. Marida

    Settembre 20, 2022 at 5:31 pm

    Ciao… Misura dello stampo?
    Grazie
    Saluti
    Marida

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 30, 2022 at 1:20 pm

      Ciao!
      26cm!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM