Questa è un piatto che puntualmente ogni settimana viene preparato qui in
casa, e che merita il suo momento di gloria, dato che raccoglie sempre un
grandissimo successo!!
casa, e che merita il suo momento di gloria, dato che raccoglie sempre un
grandissimo successo!!
Ogni tanto gioco in anticipo e lo preparo il pomeriggio per la cena, e
Cecilia vuole fare merenda con questo!
Chicco invece, noto per il suo odio per
le zucchine, mi chiede sempre il bis e il tris! Giuro!
Cecilia vuole fare merenda con questo!
Chicco invece, noto per il suo odio per
le zucchine, mi chiede sempre il bis e il tris! Giuro!
I trucchi sono pochi e semplici: verdure tagliate a tocchetti molto piccoli,
e due cucchiai di salsa di soia!
e due cucchiai di salsa di soia!
E’ anche un piatto velocissimo, che può essere preparato in anticipo e
scaldato prima di servirlo (ma in estate è ottimo anche freddo!). E il cous cous
ci permette di variare ogni volta cereale: semola, orzo, farro! L’unico che non
amo in questa ricetta è quello di mais e riso, perché per il mio palato risulta
troppo dolce!
scaldato prima di servirlo (ma in estate è ottimo anche freddo!). E il cous cous
ci permette di variare ogni volta cereale: semola, orzo, farro! L’unico che non
amo in questa ricetta è quello di mais e riso, perché per il mio palato risulta
troppo dolce!
Qui ve l’ho proposto senza “proteine” perchè potete affiancarci veramente di tutto: legumi, carne, pesce, ci sta veramente tutto! A parte o mescolato insieme! Ecco forse giusto una frittata stonerebbe un po’!
Per le verdure… io ho usato le ultime zucchine e le onnipresenti carote… potete variare a seconda dei vostri gusti e della stagione!!
N.B.
Se preparate questo piatto per bambini più piccoli di 15 mesi vi consiglio solo di eliminare il sale e di preparare il cous cous con del brodo vegetale. Poi una volta preparato offrirete ai vostri bimbi il cous cous così, mentre voi protete condirlo con 2 cucchiai di salsa di soia e sarà ugualmente saporito!
Cous cous con verdure per bambini
4 cipollotti
3 carote
3 zucchine
300g di cous cous
2 cucchiai di salsa di soia (meglio se biologica)
Per preparare il Cous cous con verdure per bambini, lavate e tagliate i cipollotti a roondelle piccole e stufateli in padella con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e due di acqua. Nel frattempo lavate e tagliate le zucchine e le carote a cubetti piccoli e aggiungetele alle cipolle stufate.
Portate avanti la cottura aggiungendo poca acqua alla volta all’occorrenza, e saltandola ogni tanto. A fine cottura (regolatevi secondo i vostri gusti, l’ideale secondo me è che non siano troppo molli ne troppo croccanti… una via di mezzo!) aggiungete due cucchiai di salsa di soia, girate e spegnete.



Nel frattempo cuocete il cous cous seguendo le regole della scatola (p.s. io uso l’olio a posto del burro anche se nella confenzione indica il burro!). Quando il cous cous sarà pronto aggiungetelo alle verdure insieme, mescolate tutto insieme e serviete (si può anche peeparare in anticipo e scaldare al momento oppure in estate è ottimo anche freddo).

Bravissima!
per così poco… grazie!!
Buonissimo!!! Anche i miei figli amano molto il cous cous!!!!
immagino con tutte quelle meravigliose ricette che gli prepari!!!
sai che l'abbiamo cucinato giusto domenica sera? a noi piace molto e d'inverno cerchiamo di rinventarlo con ciò che la natura ci propone
ciau….
esatto! l'altra sera l'ho fatta con i broccoletti e cecilia l'ha svampato… però questa volta il marino non l'ho fregato!!! 😉
anche noi lo adoriamo!io di solito lo condisco con le verdure riciclate del brodo della nana..ovviamente ripassate e condite…meraviglioso!hai mai assaggiato il cous cous di mais?sembra di mangiare polenta..gnam gnam!!!
sì esatto, il sapore è quello!! per me è ottimo per le preparazioni dolci!!
ce lhai qualche ricettina da postare?io non lho mai provato in versione dolce…mhai incuriosita!
Ma certo!!! sto sperimentando per voi!!! abreve su questi schermi!!! 😉
grazieeeeee….non vedo l'ora!!!