• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno il bis!

Novembre 7, 2012 by Cinzia 11 Comments

Cous cous con verdure

Questa è un piatto che puntualmente ogni settimana viene preparato qui in
casa, e che merita il suo momento di gloria, dato che raccoglie sempre un
grandissimo successo!!
Ogni tanto gioco in anticipo e lo preparo il pomeriggio per la cena, e
Cecilia vuole fare merenda con questo! 

Chicco invece, noto per il suo odio per
le zucchine, mi chiede sempre il bis e il tris! Giuro!
I trucchi sono pochi e semplici: verdure tagliate a tocchetti molto piccoli,
e due cucchiai di salsa di soia! 

E’ anche un piatto velocissimo, che può essere preparato in anticipo e
scaldato prima di servirlo (ma in estate è ottimo anche freddo!). E il cous cous
ci permette di variare ogni volta cereale: semola, orzo, farro! L’unico che non
amo in questa ricetta è quello di mais e riso, perché per il mio palato risulta
troppo dolce!

Qui ve l’ho proposto senza “proteine” perchè potete affiancarci veramente di tutto: legumi, carne, pesce, ci sta veramente tutto! A parte o mescolato insieme! Ecco forse giusto una frittata stonerebbe un po’!  
Per le verdure… io ho usato le ultime zucchine e le onnipresenti carote… potete variare a seconda dei vostri gusti e della stagione!!

 
N.B.
Se preparate questo piatto per bambini più piccoli di 15 mesi vi consiglio solo di eliminare il sale e di preparare il cous cous con del brodo vegetale. Poi una volta preparato offrirete ai vostri bimbi il cous cous così, mentre voi protete condirlo con 2 cucchiai di salsa di soia e sarà ugualmente saporito!

Cous cous con verdure per bambini

 
 
Ingredienti
4 cipollotti
3 carote
3 zucchine
300g di cous cous
2 cucchiai di salsa di soia (meglio se biologica)
Preparazione
 
IMG_4835 IMG_4836 IMG_4837
Per preparare il Cous cous con verdure per bambini, lavate e tagliate i cipollotti a roondelle piccole e stufateli in padella con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e due di acqua. Nel frattempo lavate e tagliate le zucchine e le carote a cubetti piccoli e aggiungetele alle cipolle stufate.
 
IMG_4839 IMG_4840 IMG_4843
Portate avanti la cottura aggiungendo poca acqua alla volta all’occorrenza, e saltandola ogni tanto. A fine cottura (regolatevi secondo i vostri gusti, l’ideale secondo me è che non siano troppo molli ne troppo croccanti… una via di mezzo!) aggiungete due cucchiai di salsa di soia, girate e spegnete.
IMG_4838 IMG_4844 IMG_4845 
Nel frattempo cuocete il cous cous seguendo le regole della scatola (p.s. io uso l’olio a posto del burro anche se nella confenzione indica il burro!). Quando il cous cous sarà pronto aggiungetelo alle verdure insieme, mescolate tutto insieme e serviete (si può anche peeparare in anticipo e scaldare al momento oppure in estate è ottimo anche freddo).

Potrebbero anche interessarti:

  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!!
    Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous…
  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…
  • Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per l’uso!
    Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per…
  • Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le polpette di zucchine!
    Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le…
  • L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
    L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
  • Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma…
    Come riuscire a leggere un giornale anche se sei una mamma…
  • Ragù di lenticchie, porterà bene anche in estate?
    Ragù di lenticchie, porterà bene anche in estate?

Filed Under: Contorni, Primi, Ricette Tagged With: carote, cipolla, contorni, cous cous, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, primi, ricette, ricette per bambini, zucchina

Previous Post: « Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
Next Post: Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con le pere! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 7, 2012 at 6:34 am

    Bravissima!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 7, 2012 at 1:46 pm

      per così poco… grazie!!

      Rispondi
  2. Arianna

    Novembre 7, 2012 at 6:40 am

    Buonissimo!!! Anche i miei figli amano molto il cous cous!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 7, 2012 at 1:46 pm

      immagino con tutte quelle meravigliose ricette che gli prepari!!!

      Rispondi
  3. neveverde

    Novembre 7, 2012 at 8:48 am

    sai che l'abbiamo cucinato giusto domenica sera? a noi piace molto e d'inverno cerchiamo di rinventarlo con ciò che la natura ci propone
    ciau….

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 7, 2012 at 1:46 pm

      esatto! l'altra sera l'ho fatta con i broccoletti e cecilia l'ha svampato… però questa volta il marino non l'ho fregato!!! 😉

      Rispondi
  4. alessia

    Novembre 7, 2012 at 1:14 pm

    anche noi lo adoriamo!io di solito lo condisco con le verdure riciclate del brodo della nana..ovviamente ripassate e condite…meraviglioso!hai mai assaggiato il cous cous di mais?sembra di mangiare polenta..gnam gnam!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 7, 2012 at 1:39 pm

      sì esatto, il sapore è quello!! per me è ottimo per le preparazioni dolci!!

      Rispondi
    • alessia

      Novembre 7, 2012 at 7:47 pm

      ce lhai qualche ricettina da postare?io non lho mai provato in versione dolce…mhai incuriosita!

      Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 7, 2012 at 8:44 pm

      Ma certo!!! sto sperimentando per voi!!! abreve su questi schermi!!! 😉

      Rispondi
    • alessia

      Novembre 8, 2012 at 12:41 pm

      grazieeeeee….non vedo l'ora!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM