E ti pareva che l’influenza non arrivava anche quest’anno!?!?
Mi sembrava troppo bello che l’inverno finisse senza che Cecilia si ammalasse nemmeno una volta (a dire il vero a volte mi preoccupavo quasi… pensavo… ma non è che non è normale se non si ammala mai… mi sa che non sono proprio normale io!!)!
Così, dopo un mega raffreddore interminabile beccato in montagna, secondo me a causa del riscaldamento dei locali e dell’albergo veramente troppo alto, ecco che è arrivata puntuale la febbre!
Così la gigantesca pila di vestiti da stirare mi sembra ancora più alta…
diminuirà prima o poi, o può solo crescere??
Vi lascio questa ricetta prima di venire schiacciata dalla suddetta torre di vestiti… non si sa mai!!
Biscotti con pocchissimo burro, ma buoni buoni!!
Questa ricetta gira su internet da un po’ spacciata come ricetta dei Plasmon… non li mangio da un bel po’ ma non mi sembra ci assomigli per niente… ma solo ugualmente buoni! Per uno strappo alla regola (io uso pochissimo il burro) senza troppi sensi di colpa!).
P.S.
Io questa volta li ho fatti con farina di farro semi-integrale, ma va benissimo anche la farina solita (cioè di grano tenero).
Lo sapevate però che l’aggiunta di farina integrale e/o di frutta secca ai dolci diminuisce l’assorbimento degli zuccheri da parte del nostro organismo?? (limitando così i danni che questi possono farci!)
200 g di farina (io farro, va benissimo anche 00, 0, integrale. mix, ecc)
50g di zucchero grezzo di cann
20 g di burro (meglio se di panna fresca)
1 uovo
1/2 cucchiaino di polvere lievitante
Qualche cucchiaio di latte (mucca, soia, capra, riso, quello che avete, se non avete niente va bene anche l’acqua!)
Come per una normale frolla, in una
ciotola mettete farina, zucchero, lievito, e il burro di frigo tagliato a cubetti
e con i polpastrelli delle dita amalgamate la farina al burro.
ciotola mettete farina, zucchero, lievito, e il burro di frigo tagliato a cubetti
e con i polpastrelli delle dita amalgamate la farina al burro.
Aggiungete anche l’uovo, e 3o 4 cucchiai di latte, o acqua.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendete la frolla così ottenuta su di un piano leggermente infarinato e
con un taglia biscotti o un coltello ricavate tanti biscotti.
con un taglia biscotti o un coltello ricavate tanti biscotti.
Cuocete in forno caldo ventilato a 190° per 10 minuti.
voglio anch'io gli stampini che hai tu!!!!! i miei pupi idventerebbero matti!
PS la pila può solo crescere;-) è scritto sulla pietra ormai….
oggi ho eliminato la pila… ma altre due lavatrici da fare!!!!
Dai Cinzia vedrai che con questi biscottini super belli e super golosi la febbre passera'
grazie… speriamo passi in fretta… ma d'altra parte quest'anno già ci è andata di lusso finora!!
gli stampini sono splendidi, quoto il commento sopra…i bambini li divorerebbero 🙂
Che belli che sono!!! Farebbero la felicità del mio tesoro….;-) E poi, il ftto che abbiano pochissimo burro è sicuramente un surplus importante!!! Ti ho scoperta per caso, ma non so se frequentavamo qualche forum, perchè mi sembra di ricordarti, mah….sarà arteriosclerosi???? 😉 Comunqiue mi sono unita ai tuoi lettori e se ti va, sarei felice se venissi a farmi una visita!!!! Ti aspetto il-pappamondo.blogspot.it
mmhh l'unico forum a cui ogni tanto partecipo con qualche ricetta è cookaforum, forse lì??
cmq… arrivo subito, che nome simpatico il tuo blog, mi piace!!!
Bellissime le formine (pensa che il gatto dei miei lo hanno battezzato i miei piccoli Kitty x via della famosa micetta naturalmente)! Anche a me piacciono i dolci soprattutto i biscotti con pico burro qnd e' possibile trovarli e qst li provo, appena l'influenza passera' anche ai miei bimbi! Che stress io nn ne posso piu' di sti virus! Baci luisa
Che belli, e facili! oggi li provo di sicuro!!
Bellissimi! Li proverò presto! Dove hai preso questi fantastici stampini di tigro e pooh???? sono stupendi!
eheheh erano gli stampini di cui parlavo qui
Gli stampini li ho presi su internet, se siete interessate vi do il link!
in realtà sarebbero stamini per la pasta da zucchero, maio li uso come taglia biscotti… sono belli vero!?
per ora non li ho mai trovati, ma mi piacerebbe trovarli anche di pippo, pluto, paperino… sono cresciuta leggendo il topolino tutte le settimane… li amo!!
(poi già che c'ero li ho presi di pooh e e kitty!)
Ho fatto l'ordine degli stampini! Ho trovato anche quelli di cip e ciop! Sono carinissimi….
belliiiiii!!
li ho visto dopo io!!! uffi uffi!!! li voglioooo!! 😉
ciao cinzia !!!! grazie mille una alla volta sto provando le tue ricette un successone!!!! poi vado bene anche io perchè sono intollerante al grano e ai lieviti e tu usi spesso farina di farro…. grazie mille e buona guarigione
grazie!!!
scusa non ti ho messo il mio nome ciao da sandra
CIAO, sarei interessata sapere dove hai preso questi stampini meravigliosi?? grazie valentina