• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pasta al pesto di carciofi

Gennaio 16, 2017 by Cinzia Leave a Comment

pasta al pesto di carciofi
Se sentiamo la parola “pesto” subito pensiamo al pesto alla genovese, così buono e fresco, che racchiude in sé tutto il sapore della primavera e dell’estate, e che in genere amiamo tutti.
Ma il pesto non è solo quello classico al basilico, anzi! Il pesto è un ottimo modo per fare mangiare e apprezzare cibi che normalmente i bambini potrebbero non apprezzare.
Il pesto infatti, inteso come condimento cremoso per la pasta, può essere fatto anche con tantissimi alti ingredienti e verdure!
Oggi vi voglio proporre il pesto ai carciofi, ovvero un modo per rendere invitante queste verdure che non tutti i bambini amano, forse anche perché, a vederli cotti, non si presentano poi così bene. Ma che in realtà sono molto buoni, e che fanno anche molto bene. 
I carciofi hanno infatti tantissime proprietà, ma sono soprattutto famosi per le loro proprietà benefiche per il fegato.
DSC_0067
I carciofi aiutano ad eliminare le tossine, per questo sono perfetti durante e dopo le feste natalizie, tra un cenone e l’altro. 
Invece dei pinoli poi ho utilizzato le più invernali noci, ricche di vitamine e i nutrienti, ottime per la salute di  pelle e capelli, ma anche per il cuore, le arterie e le ossa, e preziose fonti di energia per i bambini e le persone attive.
Preparare questo pesto di carciofi è molto facile e veloce. Può anche essere preparato in anticipo e utilizzato poi al momento di mangiare.
E’ ottimo anche nella sua versione vegana, senza il parmigiano reggiano grattugiato, ma con l’aggiutna di questo formaggio sarà di sicuro più gradito dai nostri piccoli gourmet!

RICETTA PASTA AL PESTO DI CARCIOFI E NOCI (O ANACARDI)

Ingredienti:
350g di spaghetti integrali di farro
4 carciofi
1 spicchio di aglio
6 noci o anacardi
30g di parmigiano grattugiato  (o parmigiano vegan)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Procedimento:
pesto2pesto4

Aprite le noci e conservate i gherigli
Iniziate pulendo i carciofi, eliminando le foglie più esterne e tagliando l’estremità più dura del gambo e le punte.
Mettete i carciofi in una pentola con uno spicchio di aglio schiacciato, due cucchiai di acqua ed un pizzico di sale eportateli a cottura stufandoli a fiamma bassa ed aggiungendo un po’ di acqua alla volta all’occorrenza, fino a che non risulteranno morbidi.

pesto5

Quando i carciofi saranno cotti metteteli nel boccale di un frullatore ad immersione, insieme ai gherigli di noci, l’olio e al parmigiano (vedete voi se conservare o buttare lo spicchio di aglio) e frullate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, tenendo da parte poca acqua di cottura. Quando saranno pronti scolateli e conditeli con il pesto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura se la crema dovesse risultare troppo soda.
Questa ricetta è offerta da:

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta al pesto di piselli
    Pasta al pesto di piselli
  • Pasta veloce al pesto… di tofu!!
    Pasta veloce al pesto… di tofu!!
  • Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il problema!
    Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il…
  • Pesto di cavolfiore
    Pesto di cavolfiore
  • Pesto di primavera agli asparagi
    Pesto di primavera agli asparagi
  • Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli
    Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli
  • Pasta al salmone affumicato senza panna
    Pasta al salmone affumicato senza panna
  • Giorno 13: stelle di pasta all'uovo
    Giorno 13: stelle di pasta all'uovo

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: carciofi, pasta, pesto, primi, ricette, ricette per bambini, sugo, vegan, vegetariane

Previous Post: « Ti piacerebbe potere pagare con il cellulare?
Next Post: La pera che si credeva un gelato »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM