• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pesto di cavolfiore

Gennaio 25, 2019 by Cinzia 1 Comment

Le varianti del pesto originale sono una così magnifica invenzione, così buone e allo stesso tempo intelligenti, che io il pesto originale ormai non lo faccio quasi più!
Se ci pensate infatti nel pesto originale, che è sì buonissimo, per ottenere la giusta cremosità occorre aggiungere una considerevole quantità di olio!
Se invece utilizzate una delle nostre varianti smart del pesto, dove viene aggiunto un vegetale dal sapore delicato che renda il pesto più cremoso pur senza l’aggiunta di litri di olio, e che lo rende un piatto ancora più salutare e completo, data la presenza del vegetale sopra, vi assicuro che non mollerete più questa ricetta!
In pratica potrete provare tutte le varianti che volete con le vostre verdure preferite: il procedimento è molto semplice, si cuoce la verdura che avete scelto, in genere a vapore così da mantenere il suo sapore più delicato, oppure in padella se lo volete più marcato, poi si mette tutto in un boccale insieme alle foglie di basilico lavate ed asciugate, un po’ di parmigiano grattugiato (opzionale), pinoli e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e si frulla tutto con un frullatore ad immersione. Si regola di sale, e il pesto è pronto.
Altre varianti del pesto:
Pasta al pesto di tofu
Pasta al pesto di piselli (io uso quelli surgelati)
Pasta al pesto di asparagi
Pasta al pesto di zucchine
Pasta al pesto di carciofi
Un ulteriore variante squisita è il pesto di avocado: si frulla l’avocado sbucciato insieme a basilico, parmigiano e pinoli ed è pronto, senza neanche dovere cuocere niente! Ve lo consiglio! Anzi ve li consiglio tutti!!
Ricetta pesto di cavolfiore
Ingredienti  pesto di cavolfiore
1 cavolfiore piccolo o mezzo cavolfiore bianco
20g di Parmigiano Reggiano (o pecorino) 
20g di pinoli 
12 foglie di basilico fresco 
2 cucchiai di olio  extra vergine di oliva
Procedimento pesto di cavolfiore


Cuocete il cavolfiore a vapore o lessato (io lo messo 12 minuti in pentola a pressione tagliato a pezzettoni). 
Quando il cavolfiore sarà pronto mette tutto in un boccale insieme alle foglie di basilico lavate ed asciugate, il parmigiano grattugiato (opzionale), i pinoli e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e frullate tutto con un frullatore ad immersione. Regolate di sale ed eventualmente aggiungetene un pizzico e poi conditeci la pasta, o quello che preferite.



Potrebbero anche interessarti:

  • Cavolfiore al forno
    Cavolfiore al forno
  • Miglio e cavolfiore in padella
    Miglio e cavolfiore in padella
  • Polpette di cavolfiore per bambini di tutte le età!
    Polpette di cavolfiore per bambini di tutte le età!
  • Pasta al pesto di piselli
    Pasta al pesto di piselli
  • Pasta al pesto di carciofi
    Pasta al pesto di carciofi
  • Pesto di primavera agli asparagi
    Pesto di primavera agli asparagi
  • Pasta veloce al pesto… di tofu!!
    Pasta veloce al pesto… di tofu!!
  • Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli
    Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: basilico, cavolfiore, pesto, pinoli, primi, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane

Previous Post: « Polpette di patate e tonno senza uova
Next Post: ABC della Merenda Parmareggio »

Reader Interactions

Comments

  1. to books from academic for students

    Maggio 20, 2019 at 6:02 pm

    The combination of pasta and cauliflower in the form of a sauce is definitely an interesting idea for masking such a vegetable, because children are capricious and do not always eat it.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM