• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pesto di primavera agli asparagi

Maggio 19, 2016 by Cinzia Leave a Comment

PESTO agli ASPARAGI

Come ho confessato più volte sono una vera asparagi addicted, e amo tutte le ricette che prevedano l’uso degli asparagi!
Adoro il loro sapore caratteristico e nei mesi in cui sono di stagione, marzo, aprile e maggio, cerco di abusarne il più possibile e di farne scorta per i successivi 9 mesi di assenza!
A dire il vero da piccola non li amavo così tanto… ricordo che mia mamma li preparava spesso per cena, come contorno, nella pentola a pressione, e li accompagnava sempre  all’uovo sodo. Tra me e l’uovo sodo c’era una specie di amore e odio, perché amavo l’albume ma odiavo fino alla nausea il tuorlo. Ovviamente non mi era concesso mangiare solo la parte che amavo, e così mi toccava deliziarmi con la parte che preferivo, per poi sacrificarmi con quella che più odiavo!
Che i  miei genitori tentassero di prepararmi alla vita, con quell’uovo sodo un po’ buono un po’ cattivo??
Scherzi a parte, questo piacere unito al sacrificio comprometteva inevitabilmente anche l’apprezzare gli asparagi, dato che si trovavano sempre lì, vicino al loro amico uovo sodo!
Ora continuo anche io a prepararli come contorno, nella pentola a pressione, ma li gradisco molto di più! Trovo che li cuocia perfettamente, e in più questo metodo di cottura è molto salutare perché è veloce e aiuta a preservare molti nutrienti in più rispetto alla cottura tradizionale.
Il mio odio e amore per l’uovo sodo però è rimasto!
VI lascio con la ricetta, offerta da Territori Coop! Per leggere altre informazioni sugli asparagi vi rimando alla ricetta del pesto di asparagi sul loro sito!
DSC_0796
RICETTA PESTO DI PRIMAVERA AL PROFUMO DI ASPARAGI


Ingredienti
un mazzetto di asparagi
30g di Parmigiano Reggiano (o pecorino)
20g di pinoli
12 foglie di basilico fresco
2 cucchiai di olio  extra vergine di oliva

Procedimento

7
Lavate, mondate gli asparagi e cuoceteli in pentola a pressione per 5 minuti a partire dal fischio (in alternativa a vapore per 10 minuti). Nel frattempo lavate e asciugate le foglie di basilico e grattugiate il formaggio.

9

Una volta cotti gli asparagi metteteli nel bicchiere del mixer insieme a tutti gli ingredienti, e frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Cuocete la pasta o il cereale a vostra scelta al dente e conservate una tazzina di acqua di cottura. Al termine della cottura passate in padella con la crema al profumo di asparagi e la tazzina di acqua di cottura messa da parte. In alternativa potrete utilizzare anche il pesto al profumo di asparagi a freddo, per condire la pasta.
Questa ricetta è offerta da

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Risotto agli asparagi baby friendly
    Risotto agli asparagi baby friendly
  • Vellutata di asparagi light
    Vellutata di asparagi light
  • Come vestire i bambini in primavera
    Come vestire i bambini in primavera
  • Passato di verdura primavera estate
    Passato di verdura primavera estate
  • Nuova collezione Kiabi Primavera Estate 2016
    Nuova collezione Kiabi Primavera Estate 2016
  • Aria di primavera in casa con Esprit!
    Aria di primavera in casa con Esprit!
  • Polpette senza uova primaverili (con asparagi, miglio e pecorino)
    Polpette senza uova primaverili (con asparagi, miglio e…
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: asparagi, basilico, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, formaggi, pasta, primi, ricette, ricette per bambini, sugo, vegetariane

Previous Post: « 15 ricette con le fragole per bambini
Next Post: L’inquinamento domestico spiegato alle mie bambine »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM