Le nocciole sono buonissime e per fortuna fanno anche molto bene (sono ricche di vitamina E, magnesio e grassi insaturi, i così detti grassi buoni)!
Cecilia adora smangiucchiarle così al naturale, dice che sanno di tiramisù!
Perciò per variare un po’, la settimana scorsa avevo pensato di preaparare per la colazione una torta alle nocciole! Finora avevo utilizzate le nocciole nella torta alle carote (carote e nocciole mi piacciono ancora di più che carote e mandorle)!
Questa volta volevo prepararne una versione ancora più golosa con le gocce di cioccolato.
Il risultato a me è piaciuto molto! Quella testona di Cecilia non ha voluto neanche assaggiarla… (è il massimo che io debba insistere anche per farle assaggiare una torta con tanto di cioccolata!!! Non per niente il suo soprannome è cocciutella!!).
Si è persa una torta buonissima, soffice e profumata!!
Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
130g di farina 00
170g di farina integrale
100g di zucchero di canna integrale
100g nocciole tritate
80g di tavoletta spezzettata
180g di purea di mele (circa 2 mele)
1 bustina di lievito
125 ml di latte vegetale
80 ml di olio (io ho usato un olio extra vergine di oliva)
Tritate finemente le nocciole. In un pentolino versate il latte e lo zucchero e scaldatelo in modo da scioglierlo. Tagliate a pezzettoni le mele, aaggiungete il latte zuccherato e frullate utto con il minipimer.
Aggiungete l’olio e date un’ultima frullata. In una ciotola mixate le farine, il lievito, e le nocciole tritate. Aggiungete il composto di latte e mescolate fino ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungete la cioccolata tritata al coltello e mescolate nuovamente.
Cuocete in forno caldo statico a 180° per 30-35 minuti.
Ciao Cinzia sono alla ricerca di questo tipo di dolci da preparare per una persona vegetaria…e mi pare questa possa soddisfare tutti ;)!!! Conosco quel tipo di "cocciutaggine" nell'assaggio:)))! Ciao ciao luisa
vedrai che è ottima e la rifarai anche per tutti onnivori!!! 😉
Ciao, io ho fatto la torta ed è in forno, ma mi accorgo solo ora che non c'è l'indicazione di quanto deve cuocere. 30 Min?
Ciao, io ho fatto la torta ed è in forno, ma mi accorgo solo ora che non c'è l'indicazione di quanto deve cuocere. 30 Min?
corretto!! si30 minuti!!
ciao cinzia, infatti è venuta buonissima (forse dovevo lasciare l'impasto un po' più morbido) ma il compagno se la mangia stravolentieri a colazione e non sa che sta mangiando ben 2 mele (non mangia frutta) :)))
grazie
Gran bontà! Io ho provato questa torta, prendendo la ricetta proprio dal blog di cui riporti il link, e l'ho trovata proprio buona! Neanche i miei bimbi, però, l'hanno voluta assaggiare 😉