La torta al cioccolato senza burro, uova e latte e derivati e olio credo che sia tra le ricette che abbiano avuto più successo qui sul blog!
Chissà come mai le ricette di dolci per bambini e non sono quelle che ci piacciono di più… insomma credo di non essere l’unica golosa della rete, ma di essere in buona compagnia!!
Oggi vi voglio proporre un’altra torta al cacao, più alta e soffice rispetto alla torta di prima, che rimane più bassa e umida. Diciamo che la torta al cioccolato di prima rimane più simile a una tenerina, mentre questa è più simile ad una torta classica da forno. Sono ugualmente buonissime, ma vi consiglio di sperimentarle entrambe e di scegliere la vostra preferita, o la preferita in base a quello che dovrete fare!
La torta al cioccolato che vi propongo oggi ad esempio è perfetta per un compleanno, da tagliare a metà e farcire come meglio credete (panna, panna veg), con magari una bella glassa al cioccolato fondente (che potrete preparare in una forma più light sciogliendo il cioccolato nel latte di soia in pari quantità!).
Il bello di queste torte è che si preparano veramente in 10 minuti, sono semplici, buone, sane, ed anche economiche, alla faccia di chi dice che per mangiare bene bisogna spendere molto!!
Quest’anno l’estate non si fa troppo sentire, quindi credo che la maggior parte di voi sarà ancora disposta ad accendere il forno per provare questa squisitezza!!
Torta soffice al cioccolato senza burro uova e latticini
150g di farina 00
150g di farina integrale
50g di cacao amaro
50g di olio di oliva
120g di zucchero integrale di canna
300g di acqua (o latte vegetale)
1 bustina di polvere lievitante
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi. Mettete il latte in un pentolino con lo zucchero e intipiditelo in modo da scioglierlo. Toglite dal fuoco e aggiungete l’olio.
Aggiungete i liquidi alle polvere, mescolate e riempite una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo venilato a 180° per 25 minuti.
Eh no, non sei l'unica golosa tesorina..! Quanto gradirei un pezzetto di questa delizia sofficiosaaa 😀 Complimenti e un bacino a quelle belle manine operose che aiutano la mamma! 😀
Che meraviglia 😀 complimenti a te e all'aiutante..sono sicura che grazie al suo lavoro sarà venuta ancora + buona ^_*
eheh avete scoperto chi cucina veramente qui!!!! :)))
ciao che carino e ricco di cose belle il tuo blog, ti ho scoperta grazie ad una ricerca e ne sono felice perchè ho ritrovato tante golose tentazioni ti sei conquistata una nuova fans a presto rosa di kreattiva
se ti va vienimi a trovare nel mio mondo 😉
ciao bella ricetta!!! ma al posto dello zucchero di canna è possibile utilizzare il miele e in che quantità? inoltre è possibile cuocerla in forno ventilato? grazie 🙂
Il miele ha un potere dolcificante superiore rispetto allo zucchero… per sostituire il miele allo zucchero,negli impasti dei dolci, usare il 20% in meno di quello richiesto dalla ricetta.
Quindi in questa ricetta puoi provare a mettere 100g di miele! Io non ho mai provato, fammi sapere come viene!
Qual'è il diametro della tortiera da utilizzare perché venga come in foto, cioè abbastanza alta da poterla farcire?
Qual'è il diametro della tortiera da utilizzare perché venga come in foto, cioè abbastanza alta da poterla farcire?
E' la tortiera classica.. dovrebbe essere 21/23 cm!