• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!!

Agosto 7, 2014 by Cinzia 9 Comments

torta al cioccolato senza
La torta al cioccolato senza burro, uova e latte e derivati e olio credo che sia tra le ricette che abbiano avuto più successo qui sul blog!
Chissà come mai le ricette di dolci per bambini e non sono quelle che ci piacciono di più… insomma credo di non essere l’unica golosa della rete, ma di essere in buona compagnia!!
Oggi vi voglio proporre un’altra torta al cacao, più alta e soffice rispetto alla torta di prima, che rimane più bassa e umida. Diciamo che la torta al cioccolato di prima rimane più simile a una tenerina, mentre questa è più simile ad una torta classica da forno. Sono ugualmente buonissime, ma vi consiglio di sperimentarle entrambe e di scegliere la vostra preferita, o la preferita in base a quello che dovrete fare!

La torta al cioccolato che vi propongo oggi ad esempio è perfetta per un compleanno, da tagliare a metà e farcire come meglio credete (panna, panna veg), con magari una bella glassa al cioccolato fondente (che potrete preparare in una forma più light sciogliendo il cioccolato nel latte di soia in pari quantità!).

Il bello di queste torte è che si preparano veramente in 10 minuti, sono semplici, buone, sane, ed anche economiche, alla faccia di chi dice che per mangiare bene bisogna spendere molto!!

Quest’anno l’estate non si fa troppo sentire, quindi credo che la maggior parte di voi sarà ancora disposta ad accendere il forno per provare questa squisitezza!!
  Torta soffice al cioccolato senza burro uova e latticini

Ingredienti
150g di farina 00
150g di farina integrale
50g di cacao amaro
50g di olio di oliva
120g di zucchero integrale di canna
300g di acqua (o latte vegetale)
1 bustina di polvere lievitante

Preparazione 
IMG_3028 IMG_3030 IMG_3031
 In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi. Mettete il latte in un pentolino con lo zucchero e intipiditelo in modo da scioglierlo. Toglite dal fuoco e aggiungete l’olio.
IMG_3032 IMG_3033 IMG_3044 
Aggiungete i liquidi alle polvere, mescolate e riempite una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo venilato a 180° per 25 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
    Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della scuola
    Biscotti al cioccolato senza burro e uova per la fine della…
  • Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto, ma buono da morire!
    Salame di cioccolato senza uova, burro e zucchero aggiunto,…
  • Torta cocco e cacao senza burro e uova
    Torta cocco e cacao senza burro e uova

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cacao, colazione, dai 3 anni, dolci, dolcificanti naturali, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti al malto senza zucchero
Next Post: 10 ricette per fare amare le zucchine ai bambini! »

Reader Interactions

Comments

  1. Ely

    Agosto 7, 2014 at 4:40 pm

    Eh no, non sei l'unica golosa tesorina..! Quanto gradirei un pezzetto di questa delizia sofficiosaaa 😀 Complimenti e un bacino a quelle belle manine operose che aiutano la mamma! 😀

    Rispondi
  2. zia Consu

    Agosto 7, 2014 at 7:50 pm

    Che meraviglia 😀 complimenti a te e all'aiutante..sono sicura che grazie al suo lavoro sarà venuta ancora + buona ^_*

    Rispondi
  3. Cinzia

    Agosto 8, 2014 at 7:42 am

    eheh avete scoperto chi cucina veramente qui!!!! :)))

    Rispondi
  4. Rosa Forino

    Agosto 10, 2014 at 5:06 pm

    ciao che carino e ricco di cose belle il tuo blog, ti ho scoperta grazie ad una ricerca e ne sono felice perchè ho ritrovato tante golose tentazioni ti sei conquistata una nuova fans a presto rosa di kreattiva
    se ti va vienimi a trovare nel mio mondo 😉

    Rispondi
  5. Unknown

    Ottobre 16, 2014 at 5:13 pm

    ciao bella ricetta!!! ma al posto dello zucchero di canna è possibile utilizzare il miele e in che quantità? inoltre è possibile cuocerla in forno ventilato? grazie 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 18, 2014 at 9:26 am

      Il miele ha un potere dolcificante superiore rispetto allo zucchero… per sostituire il miele allo zucchero,negli impasti dei dolci, usare il 20% in meno di quello richiesto dalla ricetta.
      Quindi in questa ricetta puoi provare a mettere 100g di miele! Io non ho mai provato, fammi sapere come viene!

      Rispondi
  6. Unknown

    Ottobre 8, 2015 at 11:55 am

    Qual'è il diametro della tortiera da utilizzare perché venga come in foto, cioè abbastanza alta da poterla farcire?

    Rispondi
  7. Unknown

    Ottobre 8, 2015 at 11:55 am

    Qual'è il diametro della tortiera da utilizzare perché venga come in foto, cioè abbastanza alta da poterla farcire?

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 13, 2015 at 10:03 pm

      E' la tortiera classica.. dovrebbe essere 21/23 cm!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM