• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Giochi
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Videogame
  • Feste
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Festa della mamma
    • Festa del papà
    • Festa dei nonni
  • Viaggi
  • Free Printable
  • Idee regalo

Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!

Novembre 11, 2012 by Cinzia 17 Comments

Tutte le mamme adorano la torta di carote perché sanno che insieme ad una bella fetta di torta i loro nanetti manderanno giù anche un bel concentrato di vitamine!! 

Anche se in minoranza, esistono però bambini che, nel timore di mangiare qualcosa di troppo verduroso, non vogliono neanche sapere di assaggiare la torta in questione… 

Vogliamo convincerli a rischiare l’assaggio?? Io dico che con questa torta ci riuscirete!
Qui ha funzionato (vabbè il bambino è il marito, che ve lo dico a ‘fa?? Cecilia frega qualche boccone di torta di carote sempre volentieri!)!
Se si è rivelata efficace con un soggetto del genere, chissà che successo avrà tra chi la torta di carote già la adora!!

A me è piaciuta molto, dolce e umida e con quello sprint in più dato dal cacao! Metà arancione e metà scura, è venuta fuori una deliziosa torta tigrotta … ops … tigrata!!! (la cugina della torta zebrata… ve la ricordate??)
IMG_5010 
Ricetta torta tigrata (torta carote e cacao)

  Ingredienti

300g di carote grattugiate
270g di farina (1 oppure 2 oppure metà integrale +
metà 0 oppure farro)
110g di zucchero di canna grezzo
200g di latte vegetale
70g di olio extra vergine di oliva

30g di cacao

1 bustina di polvere lievitante


Preparazione
IMG_4954 IMG_4952 IMG_4953
Lavate, tagliate e grattugiate finemente le carote nel mixer.
Se avete un boccale del mixer abbastanza grande aggiungete direttamente lo zucchero e il latte e mescolate (o continuate a frullare), altrimenti amalgamate il composto in una ciotola più grande.
Aggiungete poi la farina ed il lievito, e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
IMG_4955 IMG_4959 IMG_4960

Dividete l’impasto in parti più o meno uguali in due ciotole. 
In una delle due aggiungete il
cacao e qualche cucchiaio di latte (io ne ho aggiunti circa 30g), e amalgamatelo all’impasto mescolando ancora. I due impasti devono avere più o meno la stessa consistenza.
IMG_4983 IMG_4985 IMG_4986
Esattamente come per la torta zebrata, coprite una teglia di carta da forno, e versare 4 cucchiai di impasto arancione  nel centro della tortiera e attendete qualche istante che il
composto si allarghi.

Versate poi, sempre nel centro della teglia, 4 cucchiai di impasto nero su quello arancione.

Andate avanti così fino a che non esaurirete i 2 impasti
(qui trovate una serie di trucchi per un risultato impeccabile!!) .

Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 35 minuti.

IMG_5011

Potrebbero anche interessarti:

  • Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e anche dopo!)Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e…
  • Torta zebrata allo yogurt senza burroTorta zebrata allo yogurt senza burro
  • Alleggeriamo la Parodi… la torta zebrata a modo mio (e trucchi per non fare un pasticcio)!Alleggeriamo la Parodi… la torta zebrata a modo mio…
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolataTorta vegan alle carote con gocce di cioccolata
  • Torta carote e nocciole per la colazione dei bambiniTorta carote e nocciole per la colazione dei bambini
  • Come trasformare una torta di carote in una zucca di HalloweenCome trasformare una torta di carote in una zucca di…
  • Avvento Giorno 10: Carote Albero di NataleAvvento Giorno 10: Carote Albero di Natale
  • Riso venere con gamberi, carote e piselliRiso venere con gamberi, carote e piselli

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: carote, compleanni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, verdure divertenti

Previous Post: « Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con le pere!
Next Post: Un hamburger vegetariano con i fiocchi… (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 12, 2012 at 2:10 pm

    Avevo sempre visto la torta zebrata, ma la tigrata me l'ero persa, fantastica!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 12, 2012 at 5:01 pm

      eheheh sì, diciamo che è nata oggi!!!

      Rispondi
    • Tiziana Foglio

      Marzo 24, 2014 at 9:01 am

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
  2. Dana et Dana

    Novembre 12, 2012 at 11:10 pm

    Ciao ci sono due premi per te!!!
    Dana et Dana

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 15, 2012 at 2:47 pm

      grazie grazie… allora!!! arrivoooooooooo!!

      Rispondi
    • Sabrina

      Marzo 24, 2014 at 9:03 am

      Ciao Cinzia! Il tuo blog è favoloso, ti seguo da diverso tempo, anche se non ho bimbi, non credo le tue ricette abbiano età 🙂 Ti volevo chiedere se in sostituzione delle carote grattugiate si può usare il succo di carota, che ne pensi?

      Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 28, 2014 at 9:59 am

      eheh grazie!! ti dirò che la prima bimba che ama queste ricette sono io!! in questa ricetta non credo che la sostituzione possa funzionare… perchè vorresti sosituire qualcosa di solido (le carote) con qualcosa di liquido.. e la ricetta si sbilancerebbe… e temo che dopo la cottura verrebbe fuori.. un mappazzone!!
      però puoi sositutire il latte con il succo di carote nella ricetta della torta zebrata, e ottenere lo stesso effetto! qui il link:
      mammarum.com/2012/06/alleggeriamo-la-parodi-la-torta-zebrata.html

      Rispondi
  3. Emy

    Novembre 16, 2012 at 5:41 pm

    stavolta giuro che non sbaglierò nulla 😉

    cacao amaro, giusto?

    Rispondi
    • Emy

      Novembre 16, 2012 at 5:45 pm

      ancora due domande

      1- sul mio zucchero di canna non c'è scritto GREZZO, qual è la differenza?
      2- quei tipo grumi-puntini nella foto 5, cosa sono? poi vanno via? chiedo per ignoranza palese 😉

      grazieee

      Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 18, 2012 at 2:45 pm

      1. Lo zucchero di canna grezzo è quello che ha l'aspetto dello zucchero di canna delle bustine del bar! però attenzione, spesso se non è biologico è semplice zucchero bianco adizionato con della melassa (non compromette il risultato della ricetta… però è una fregata!!)! QUello integrale invece sembra sabbia… e come abbiamo scoperto a tue spese… per queste ricette senza uova non va bene!!!

      2. quei grumi sono le carote grattugiate, nella cottura spariscono o meglio, hanno la solita consistenza delle torta di carota!

      3. yes! cacao amaro! cmq se lo usi zuccherano non cambia molto, se non che verrà più dolce la torta!

      Rispondi
  4. vale

    Marzo 4, 2013 at 9:38 am

    io l'ho fatta sabato ma … non si è cotta 🙁

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 4, 2013 at 4:40 pm

      Cavoli mi dispiace!!! ma in che senso non si è cotta??
      l'interno rimane abbastanza umido, come le classiche torte di carote, ma cmq è cotto!
      avevi fatto la prova stecchino?? Non è che andava solo tenuta un po' di più in forno??

      Rispondi
  5. Lore

    Aprile 29, 2013 at 10:52 pm

    Questa è da provare!! Bellissima, complimenti! 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 1, 2013 at 9:41 am

      Grazie!!!

      Rispondi
  6. Elisa

    Giugno 5, 2015 at 5:53 pm

    La proverò di sicuro…

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 12, 2015 at 8:37 am

      fammi sapere!!

      Rispondi
  7. Unknown

    Ottobre 29, 2017 at 1:00 am

    Posso aggiungere anchè gocce al cioccolato? E zucchero posso usare quello bianco?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (116) cacao (56) carote (41) cioccolata (50) colazione (49) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (74) giochi per bambini (69) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (596) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (561) riciclo (34) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (294) senza glutine (123) senza latticini (210) senza uova (276) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (85) vegan (382) vegetariane (502) verdure (44)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM