
Il tennis spiegato ai bambini!
Il tennis è uno sport bellissimo, ma può sembrare uno sport dalle regole complicate.
O meglio, le sue regole si imparano in fretta, ma il conteggio dei punti può sembrare complicato.
In realtà è molto semplice e, come in tutte le cose, basta conoscere come funziona e diventa facile!
In queste giornate un po’ piovesse, noi abbiamo improvvisato delle partite a tennis in salotto!
E da lì ne abbiamo approfittato per parlare di come si contano i punti a tennis, e quali sono le regole del tennis!

Il tennis spiegato ai bambini… Iniziamo!
Una partita di tennis, cioè un match, è composta da: set e game.
In particolare, una partita di tennis è composta da 3 set. Un set è composto da (almeno) 6 game.

I Game
Per vincere un game, un giocatore deve arrivare almeno a 4 punti fatti, con almeno 2 punti in più dell’avversario.
Il game si inizia sempre con un servizio (il tiro con la pallina in alto).
Il tennista che inizia a servire lo fa per l’intero game.
Al temine di ogni game, cambia il giocatore che effettua il servizio.
I punti nei game
Nel tennis i punti dei game non si contano 1, 2 3, eccetera, ma si calcolano in questo modo.
Punti fatti | Punti nel game |
1 | 0 |
2 | 15 |
3 | 30 |
4 | 40 |
5 | Gioco (se il giocatore ha un vantaggio di 2 punti sull’altro)Deuce (parità, se entrambi i giocatori sono a 40-40)Advantage (Vantaggio, per il giocatore che dalla situazione di 40-40 ha fatto il primo punto. Se lo stesso giocatore poi ne farà un altro, e quindi avrà 2 punti di vantaggio di fila sull’altro, avrà vinto il game. Altrimenti, se dopo il suo vantaggio fa punto l’altro giocatore, si torna in Deuce, ossia in parità):. |
Facciamo un esempio…
Quindi dicevamo che per vincere un game a tennis, si deve vincere con un vantaggio di minimo due punti.
Quindi se nel game l punteggio e’ 40-0 ed il giocatore in vantaggio fa di nuovo punto, ha vinto.
Se invece ad esempio sono 40-40, uno dei due giocatori dovrà fare due punti di fila per vincere il game.
Ipotizziamo che in questa situazione di pareggio 40-40, il giocatore A faccia il primo punto, allora si dirà che è in vantaggio, ossia, Advantage.
Per vincere, il giocatore A dovrà fare un altro punto subito. Se così non sarà, e invece farà ora punto il giocatore B, allora si tornerà in parità.
Il game andrà avanti fino a che uno dei due giocatori non farà due punti di fila e si sarà aggiudicato così il game.
I Set
Un set di tennis viene vinto quando un giocatore vince un minimo di sei game con almeno un vantaggio di due game sul suo avversario.
Con il risultato di 6-5 si continua a giocare fino a quando uno dei giocatori raggiunge un punteggio finale come 7-5 o 8-6, quindi con 2 game di vantaggio.
Il Match
Per vincere la partita, ovvero il Match, un giocatore dovrà avere vinto almeno 2 set su 3.
“Game,Set and Match”
e’ l’annuncio abituale detto dai tennisti e gli ufficiali di gara quando si gioca il punto finale.
Il tennis spiegato ai bambini: PDF con le regola da scaricare gratis

Ho preparato un PDF da scaricare e stampare gratuitamente, con le regole spiegate in maniera semplice e facile per i bambini, per il conteggio dei punti nel tennis.

Per scaricare il PDF con il conteggio dei punti nel tennis per bambini, basta inserire l’email qui sotto, e riceverete il link per il download direttamente nella vostra casella di posta!


Il tennis spiegato bambini
Send download link to:
Ora sei pronto per la tua prima partita di tennis!
Come dici? Non ha la racchetta?
Non ti serve la racchetta! Costruiamo insieme due racchette per una partita di tennis in salotto… divertentissima!!!
Leggi anche: un libro per aiutare i bambini nella scelta dello sport.
Il tennis spiegato ai bambini: giochiamo in salotto

Bambini ora cosa ne dite di una partita a tennis in salotto??
No, non sono impazzita, né ho deciso di distruggere casa! Questo tennis da salotto è sicuro al 100 per cento, e tiene alla larga le sgridate dei genitori!
Per realizzare le racchette per questo tennis da salotto vi basta quello che avete in casa. E’ tutto materiale da riciclo, un’ottima idea per festeggiare anche la giornata della Terra che ci sarà tra pochi giorni!
La giornata della Terra spiegata ai bambini
Noi abbiamo utilizzato dei piattini di carta rimasti da qualche vecchio compleanno, e i rotoli di cartone dello scottex. Se non avete piattini di questo tipo, ovviamente non comprateli apposta. Per realizzare la parte ovale della racchetta da tennis può andare benissimo ad esempio del cartone di uno scatolone. Potrete disegnare l’ovale e poi ritagliarlo e incollarlo con lo scotch allo stesso modo del piattino.
Sarà l’occasione per rendere le vostre racchette da tennis ancora più belle e disegnarci proprio il bordo e la retina. E perchè no, potrete anche decorarla come meglio credete!
Poi servirà un palloncino gonfiato, e la partita può iniziare!
Occorrente:
- 2 piattini usa e getta
- 2 rotoli di cartone di scottex
- scotch
- 1 palloncino da gonfiare
Procedimento

- Attacca con lo scotch 1 piatto al rotolo di cartaigienica, in modo da ricreare la forma della racchetta.
- Fai gonfiare il palloncino a un adulto o usa la pompetta apposita per gonfiarlo.
Buon divertimento!
Lascia un commento