• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il tennis spiegato ai bambini

Aprile 14, 2021 by Cinzia Leave a Comment

Il tennis spiegato ai bambini!

Il tennis è uno sport bellissimo, ma può sembrare uno sport dalle regole complicate.

O meglio, le sue regole si imparano in fretta, ma il conteggio dei punti può sembrare complicato.

In realtà è molto semplice e, come in tutte le cose, basta conoscere come funziona e diventa facile!

In queste giornate un po’ piovesse, noi abbiamo improvvisato delle partite a tennis in salotto!

E da lì ne abbiamo approfittato per parlare di come si contano i punti a tennis, e quali sono le regole del tennis!

Il tennis spiegato ai bambini

Il tennis spiegato ai bambini… Iniziamo!

Una partita di tennis, cioè un match, è composta da: set e game. 

In particolare, una partita di tennis è composta da 3 set. Un set è composto da (almeno) 6 game.

I Game 

Per vincere un game, un giocatore deve arrivare almeno a 4 punti fatti, con almeno 2 punti in più dell’avversario.

Il game si inizia sempre con un servizio (il tiro con la pallina in alto). 

Il tennista che inizia a servire lo fa per l’intero game.

Al temine di ogni game, cambia il giocatore che effettua il servizio.

I punti nei game

Nel tennis i punti dei game non si contano 1, 2 3, eccetera, ma si calcolano in questo modo.

Punti fattiPunti nel game
10
215
330
440
5Gioco (se il giocatore ha un vantaggio di 2 punti sull’altro)Deuce (parità, se entrambi i giocatori sono a 40-40)Advantage (Vantaggio, per il giocatore che dalla situazione di 40-40 ha fatto il primo punto. Se lo stesso giocatore poi ne farà un altro, e quindi avrà 2 punti di vantaggio di fila sull’altro, avrà vinto il game. Altrimenti, se dopo il suo vantaggio fa punto l’altro giocatore, si torna in Deuce, ossia in parità):.

Facciamo un esempio…

Quindi dicevamo che per vincere un game a tennis, si deve vincere con un vantaggio di minimo due punti. 

Quindi se nel game l punteggio e’ 40-0 ed il giocatore in vantaggio fa di nuovo punto, ha vinto.

Se invece ad esempio sono 40-40, uno dei due giocatori dovrà fare due punti di fila per vincere il game.

Ipotizziamo che in questa situazione di pareggio 40-40, il giocatore A faccia il primo punto, allora si dirà che è in vantaggio, ossia, Advantage.

Per vincere, il giocatore A dovrà fare un altro punto subito. Se così non sarà, e invece farà ora punto il giocatore B, allora si tornerà in parità.

Il game andrà avanti fino a che uno dei due giocatori non farà due punti di fila e si sarà aggiudicato così il game. 

I Set

Un set di tennis viene vinto quando un giocatore vince un minimo di sei game con almeno un vantaggio di due game sul suo avversario.

Con il risultato di 6-5 si continua a giocare fino a quando uno dei giocatori raggiunge un punteggio finale come 7-5 o 8-6, quindi con 2 game di vantaggio.

Il Match

Per vincere la partita, ovvero il Match, un giocatore dovrà avere vinto almeno 2 set su 3.

“Game,Set and Match” 

e’ l’annuncio abituale detto dai tennisti e gli ufficiali di gara quando si gioca il punto finale. 

Il tennis spiegato ai bambini: PDF con le regola da scaricare gratis

Il tennis spiegato ai bambini

Ho preparato un PDF da scaricare e stampare gratuitamente, con le regole spiegate in maniera semplice e facile per i bambini, per il conteggio dei punti nel tennis.

Il tennis spiegato ai bambini

Per scaricare il PDF con il conteggio dei punti nel tennis per bambini, basta inserire l’email qui sotto, e riceverete il link per il download direttamente nella vostra casella di posta!

Il tennis spiegato ai bambini
+
freccia-download

Il tennis spiegato bambini

Clicca qui sotto per scaricare gratis il PDF con il tennis spiegato bambini da stampare!
FREE DOWNLOAD

Send download link to:

Ora sei pronto per la tua prima partita di tennis!

Come dici? Non ha la racchetta?

Non ti serve la racchetta! Costruiamo insieme due racchette per una partita di tennis in salotto… divertentissima!!!

Leggi anche: un libro per aiutare i bambini nella scelta dello sport.

Il tennis spiegato ai bambini: giochiamo in salotto

gioco tennis bambini

Bambini ora cosa ne dite di una partita a tennis in salotto??

No, non sono impazzita, né ho deciso di distruggere casa! Questo tennis da salotto è sicuro al 100 per cento, e tiene alla larga le sgridate dei genitori!

Per realizzare le racchette per questo tennis da salotto vi basta quello che avete in casa. E’ tutto materiale da riciclo, un’ottima idea per festeggiare anche la giornata della Terra che ci sarà tra pochi giorni!

La giornata della Terra spiegata ai bambini

Noi abbiamo utilizzato dei piattini di carta rimasti da qualche vecchio compleanno, e i rotoli di cartone dello scottex. Se non avete piattini di questo tipo, ovviamente non comprateli apposta. Per realizzare la parte ovale della racchetta da tennis può andare benissimo ad esempio del cartone di uno scatolone. Potrete disegnare l’ovale e poi ritagliarlo e incollarlo con lo scotch allo stesso modo del piattino.

Sarà l’occasione per rendere le vostre racchette da tennis ancora più belle e disegnarci proprio il bordo e la retina. E perchè no, potrete anche decorarla come meglio credete!

Poi servirà un palloncino gonfiato, e la partita può iniziare!

Occorrente:

  • 2 piattini usa e getta
  • 2 rotoli di cartone di scottex
  • scotch
  • 1 palloncino da gonfiare

Procedimento

gioco tennis bambini
  1. Attacca con lo scotch 1 piatto al rotolo di cartaigienica, in modo da ricreare la forma della racchetta. 
  2. Fai gonfiare il palloncino a un adulto o usa la pompetta apposita per gonfiarlo. 

Buon divertimento!

Potrebbero anche interessarti:

  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Il presidente della Repubblica spiegato ai bambini
    Il presidente della Repubblica spiegato ai bambini
  • Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
    Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
  • L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
    L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare

Filed Under: Free Printable, Giochi, Giochi fai da te, Imparare giocando, Salute e benessere, Spiegato ai bambini Tagged With: sport

Previous Post: « Torta cacao e cocco allo yogurt senza grassi
Next Post: Caccia al tesoro alfabetica »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM