• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine

Gennaio 26, 2018 by Cinzia Leave a Comment

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, un giorno nato per ricordare le vittime dell’Olocausto
Si è deciso di celebrare il Giorno della Memoria il 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Non so se domani nella scuola di Cecilia, che frequenta la seconda elementare, la maestra deciderà di parlare di questa data.
Credo che sia sicuramente presto per le mie bambine, anche per la più grande, sentire parlare e raccontare dell’Olocausto in maniera troppo esplicita, spiegando dettagliatamente che cosa è stato.
Ma penso che sia di sicuro importante spiegargli che in questa data si ricorda che tanti anni fa, durante la seconda guerra mondiale, milioni di uomini, donne e bambini sono stati perseguitati con le leggi razziali e poi portati nei lager da dove, solo in pochi purtroppo sono tornati.

E’ probabile che le mie bambine i chiedano perché ricordare una cosa così brutta.

Che forse sarebbe meglio dimenticarla.

E io gli rispondero che ricordare l’Olocausto e non dimenticare quelle sofferenze, serve perché non venga mai ripetuto, serve per commemorare quelle persone che non ci sono più, e serve perché purtroppo ogni giorno esistono anche tante altre grandi e piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi.
Infatti tra bambini è facile che il diverso o anche semplicemente l’estraneo possa essere motivo di scherno o di paura.
Io vorrei cercare di insegnare a Cecilia e Carolina che non è chi è diverso da noi che deve farci paura, anzi è proprio dal diverso che spesso possiamo imparare qualcosa di nuovo!
E non solo non deve spaventare chi è diverso noi, ma non dobbiamo avere noi paura per primi di sentirci diversi.

Io vorrei che le mie le mie bambine imparino ad apprezzare la diversità. E che sappiano riconoscere denunciare la discriminazione quando lo vedono o la subiscono.

Per questo domani parlerò del Giorno della Memoria, perché sappiano che è importante per evitare nuove sofferenze oggi, ad altre persone e ad altri popoli, in qualsiasi parte del mondo.
Perché la pace è possibile e dipende da ognuno di noi, e si può coltivare da quando si è piccoli.

C’è una frase molto bella attribuita ad Albert Einstein che leggerò domani alle mie bambine e che spero ricorderanno sempre (c’è chi dice che non sia sua, ma poco importa!).

A chi infatti gli chiedeva qual era la sua razza, Albert Einstein rispondeva : “la razza umana”.

C’è un cartone animato molto toccante, che voglio segnalare a chi desidera parlare di questi argomenti ai propri bambini.
Il cartone si intitola “La Stella di Andra e Tati” ed è stato ideato proprio con l’obiettivo di raccontare anche ai più piccoli la tragedia della Shoah.
Il film di animazione racconta la vera storia di due sorelle ebree di Fiume, Alessandra e Tatiana Bucci, che all’età di 6 e 4 anni vennero deportate ad Auschwitz, insieme alla loro famiglia.
Se vi interessa e volete vederlo ne parlo qui:

UN CARTONE PER PARLARE DELLA SHOAH AI BAMBINI

Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
    L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
  • Gioielli giocattolo per bambine
    Gioielli giocattolo per bambine
  • Polpette di pesce al pomodoro, le principesse, le bambine e i matrimoni
    Polpette di pesce al pomodoro, le principesse, le bambine e…
  • La Giornata della Memoria: ricordiamoci di non dimenticare
    La Giornata della Memoria: ricordiamoci di non dimenticare
  • Il presidente della Repubblica spiegato ai bambini
    Il presidente della Repubblica spiegato ai bambini
  • Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
    Giorno 24: Biscotti per Babbo Natale
  • Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
    Giorno 23: Babbo Natale Ripieno di Ricotta
  • Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale
    Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale

Filed Under: Spiegato ai bambini Tagged With: 27 gennaio, giornata della memoria, pensieri, scuola, scuola elementare

Previous Post: « Hamburger di salmone
Next Post: Chiacchiere al forno, la ricetta perfetta »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM