• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il primo maggio spiegato ai bambini

Maggio 1, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Oggi, primo maggio, i bambini lo sanno, è festa.
In condizioni normali non si sarebbe andati a scuola, e anche oggi che la scuola è chiusa per emergenza, non ci sono compiti o lezioni on-line.
Ci hanno detto che il primo maggio è la festa dei lavoratori, questo lo sappiamo, me perché si devono festeggiare i lavoratori?
E perché proprio il primo maggio?
Tanti diritti che oggi a noi sembra normali, sono stati conquistati in passato da persone che non li avevano, e che hanno dovuto lottare per conquistarli.
Il mondo non è sempre stato così come oggi appare.
E oggi noi godiamo di questi diritti grazie a queste persone, e non dobbiamo mai dimenticarlo, anche perché questi diritti non ci vengano mai tolti.
Uno di questi diritti sono le ore lavorative.
Tempo fa le persone che andavano a lavorare, non stavano via 8 ore come adesso, ma stavano al lavoro molto di più, anche fino a 12, 16 ore di lavoro, senza un sabato o una domenica dove potersi riposare.
Queste modalità di lavoro erano insostenibili, e così i lavoratori si riunirono per chiedere un orario più giusto.
Il primo maggio del 1887 entrò in vigore nello stato dell’Illinois, in America, la prima legge che prevedeva  otto ore lavorative giornaliere.
Purtroppo però la legge era valida solo in quella regione e anche negli anni si stava allargando anche in altri stati, procedeva tutto troppo lentamente.
Così 19 anno dopo fu dichiarato che il primo maggio era l’ultimo giorno di scadenza limite per estendere questa legge in tutto il territorio americano. Se questo non fosse successo tutti i lavoratori avrebbero scioperato, cioè avrebbero smesso di lavorare, fino a che non sarebbe entrata in vigore questa legge.
Durante una di queste manifestazioni a Chicago, esplose una bomba e morirono alcuni manifestanti e poliziotti.
Questa giornata diventò così un simbolo della lotta internazionale per i diritti dei lavoratori, che si diffuse anche nel resto del mondo.
Lavorare oggi è un diritto, come deve essere un diritto farlo in condizioni di sicurezza e con un orario giusto. Questo non deve essere mai dimenticato e per questo ancora oggi festeggiamo 
E tu sai già cosa ti piacerebbe fare da grande?
Festeggiamo con i nostri bambini la festa dei Lavoratori così, sognando insieme cosa saranno da grandi i nostri futuri lavorati!
Clicca qui per scaricare il PDF cosa farò da grande!

Potrebbero anche interessarti:

  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Il tennis spiegato ai bambini
    Il tennis spiegato ai bambini
  • Il presidente della Repubblica spiegato ai bambini
    Il presidente della Repubblica spiegato ai bambini
  • Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
    Il giorno della memoria spiegato alle mie bambine
  • L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
    L'inquinamento domestico spiegato alle mie bambine
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini

Filed Under: Spiegato ai bambini Tagged With: lavoro, spiegato ai bambini

Previous Post: « Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
Next Post: Saccottini al cioccolato vegan »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM