
Chips di verdure: ricetta semplice e veloce
Tanto amate dai bambini ma anche dagli adulti sono le buonissime chips di verdure. Si tratta di sfoglie sottili e croccanti realizzate tagliando finemente verdure differenti.
Certamente le chips di patate sono le più famose e le più preparate ma, in realtà, ci sono tantissimi ortaggi che si prestano bene a questo utilizzo creando uno snack davvero appetitoso per grandi e piccini.
Specialmente in estate si va alla ricerca di piatti freschi, leggeri, salutari ma anche veloci e semplici da preparare, che stuzzichino l’appetito ma che allo stesso tempo non siano molto elaborati. In fondo, si sa, con il caldo difficilmente si vuole restare ai fornelli per molto tempo e, così, rispolveriamo alcune ricette gustose come la ricetta della torta salata zucchine e patate oppure, appunto, quella delle chips di verdure.
Caratteristiche delle chips di verdure
Ci sono due modi diversi per prepararle: tagliarle in modo molto sottile insaporendole con aromi polverizzati e poi friggerle in olio bollente oppure cuocerle in forno. In ambedue i casi si possono ottenere degli ottimi risultati. Il segreto consiste nel tagliare in modo più sottile le verdure da friggere e tagliare invece in modo un po’ più spesso quelle che vogliamo cucinare in forno.
Molte sono le verdure che si prestano bene a questo utilizzo. Le verdure maggiormente usate sono: le zucchine, le patate, la zucca, le barbabietole o anche i carciofi.
Le chips di verdure possono essere presentate molto bene come aperitivo, prima di iniziare un pranzo o una cena tra amici, si possono gustare in un intermezzo mentre si guarda una partita di calcio in tv o in alcune serate romantiche mentre si guarda un film insieme. Si adattano, quindi, a ogni gusto e situazione.
Queste vanno consumate calde ma non bollenti: è bene lasciarle raffreddare un po’ prima di gustarle in quanto, soprattutto quelle fritte che hanno la caratteristica di essere croccanti, potrebbero risultare leggermente molli.
Le chips di verdure possono essere rese più saporite se immerse nelle salse come salsa di pomodoro o maionese o se vengono cosparse di erbe aromatiche come paprika o erba cipollina.
Infine, accompagnate da un aperitivo alcolico o analcolico o semplicemente da un buon vino bianco, possono diventare davvero uno snack da “una tira l’altra” e si terminerà il piatto di chips in men che non si dica.

Un’ottima ricetta delle chips di verdure cotte in forno
Per preparare circa 5 porzioni di chips di verdure occorrono:
• 200 gr di barbabietola
• 150 gr di carote
• 150 gr di patata dolce (o americana)
• 2 zucchine
• sale q.b.
• pepe q.b.
• erbe aromatiche a scelta
Dopo aver lavato le verdure, si deve togliere la buccia a carote e barbabietole mentre si possono lasciare quelle delle patate e delle zucchine.
Bisogna tagliare a rondelle o a striscioline sottili le verdure, sciacquare più volte le fettine delle patate per togliere l’amido e poi asciugarle con un panno pulito per assorbire l’acqua in eccesso.
Basta foderare, poi, con della carta da forno una leccarda oppure spargere dell’olio sulla teglia e posizionare le fettine una vicina all’altra e, prima di infornarle, cospargerle con dell’olio, del sale, del pepe e delle spezie a piacimento per renderle più buone e croccanti.
Lascia un commento