
Ultimamente si sente spesso parlare di cucina degli scarti, e può succedere che quello che si immagini leggendo queste parole sia qualcosa di decisamente poco appetitoso!!
E invece no!
Ci credereste che questi muffin (che non sono solo belli, ma anche buonissimi, promosso a pieni voti da tutta la famiglia) siano preparati con gli scarti della verdura, che normalmente avrei buttato via!!?
E’ proprio così!
Comve vi ho raccontato tante volte sia per pranzo che per cena cerco di proporre sempre una verdura cotta e una cruda!
L’altra sera per cena
ho preparato come contorno dei broccoletti, saltati in padella con un
po’ di aglio, olio e sale, e carote e finocchio in bastoncini da sgranocchiare!

sono trovata una bella ciotolina di scarti.
Che farne?
Abitualmente gli avrei buttati. Invece mi sono chiesta se avessi potuto utilizzare in qualche modo anche quelle parti delle verdure!
Così è nata l’idea, e ci sono voluti solo 15
minuti per trasformare gli scarti della verdura in golosissimi muffin salati!
verdure che potrete utilizzare (almeno quelle che finora ho
sperimentato io con successo) sono:
- bucce di carote
- gambi e foglie
di broccolo - scarti di finocchio
- bucce di zucca
- bucce di rapa
- foglie di ravanelli
Imparare a cucinare
gli scarti della verdura (e anche della frutta!) è stata per me
una grande scoperta, anche perché sarei di natura una piuttosto
sprecona!
In questo modo invece risparmieremo tempo e denaro, otterremo due piatti in uno, aumenteremo
ancora di più il consumo di verdura, e ridurremo i rifiuti.

In più è
sicuramente una forma di rispetto maggiore per il cibo, che troppo spesso ci dimentichiamo di avere, a causa della sua abbondanza in questa nostra società.
Dovendo usare la
buccia della verdura, è preferibile che questa provenga da
agricoltura biologica, poiché ovviamente all’esterno tendono a
depositarsi un maggior numero di sostanze nei prodotti trattati.
subito gli scarti il mio consiglio è quello di riporli subito in un
sacchettino da freezer ben chiuso, e metterli in frigorifero, ed
utilizzarli comunque nell’arco delle 24 ore!
quando assaggerete questi muffin salati, non riuscirete a credere che
siano preparati con degli scarti, perché sono una vera bontà!
A differenza della
maggior parte dei muffin salati in circolazione vedrete che questi
sono piuttosto leggeri, non contengono burro e neanche tante (troppe)
uova, olio o formaggi, pur essendo comunque nutrienti! Un uovo e 15g
di formaggio grattugiato sono un ottimo compromesso per un buonissimo
sapore e il giusto equilibrio!
Con queste dose
otterrete 9 squisiti muffin salati, un’ottima idea non solo per pranzo o per cena (anche da portare via), ma anche per merenda!!
Ingredienti:
verdura crudi (un po’ meno se già cotta)
grattugiato
1 uovo
vergine di oliva
vegetale (io ho usato latte di avena)

cuocere in una pentola con un cucchiaino ‘olio, un po’ d’acqua e
sale. Cuoceteli fino a renderli teneri, per circa una , fino
a che non si sarà ammorbidita tutta l’acqua.
e mescolate. Aggiungete la farina, il parmigiano
grattugiato, e mezza bustina scarsa di polvere lievitante.
Questa ricetta è offerta da:

Secondo te vengono anche senza uova?leggendo gli ingredienti non c' era l'uovo e poi nella ricetta si…. Vorrei provare senza
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
dirtei di sì… è solo un uovo.. lo sostituirei con 60g di latte (anche veg)!
Bell'idea! Li proverò senz'altro! Anche io sto imparando a riutilizzare gli scarti e di solito faccio I dadi per il brodo oppure degli sformatini alle verdure con la pastelladi ceci 🙂
Grazie!!
Anche io uso spesso gli scarti: dadi, zuppe, ragù vegetale…i muffin mi mancavano, grazie 🙂
Ciao cinzia, favolosa idea come al solito!!! Secondo te si possono anche congelare e usare "di scorta?". Grazie
Direi proprio di sì!