• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)

Febbraio 1, 2016 by Cinzia 8 Comments

Ultimamente si sente spesso parlare di cucina degli scarti,  e può succedere che quello che si immagini leggendo queste parole sia qualcosa di decisamente poco appetitoso!!

E invece no!
Ci credereste che questi muffin (che non sono solo belli, ma anche buonissimi, promosso a pieni voti da tutta la famiglia) siano preparati con gli scarti della verdura, che normalmente avrei buttato via!!?

E’ proprio così!

Comve vi ho raccontato tante volte sia per pranzo che per cena cerco di proporre sempre una verdura cotta e una cruda!
L’altra sera per cena
ho preparato come contorno dei broccoletti, saltati in padella con un
po’ di aglio, olio e sale, e carote e finocchio in bastoncini da sgranocchiare!

Lavata e mondata la verdura mi
sono trovata una bella ciotolina di scarti.
Che farne?
Abitualmente gli avrei buttati. Invece mi sono chiesta se avessi potuto utilizzare in qualche modo anche quelle parti delle verdure!

Così è nata l’idea, e ci sono voluti solo 15
minuti per trasformare gli scarti della verdura in golosissimi muffin salati!

Gli scarti delle
verdure che potrete utilizzare (almeno quelle che finora ho
sperimentato io con successo) sono:

  • bucce di carote
  • gambi e foglie
    di broccolo
  • scarti di finocchio
  • bucce di zucca
  • bucce di rapa
  • foglie di ravanelli

Imparare a cucinare
gli scarti della verdura
(e anche della frutta!) è stata per me
una grande scoperta, anche perché sarei di natura una piuttosto
sprecona!

In questo modo invece risparmieremo tempo e denaro, otterremo due piatti in uno, aumenteremo
ancora di più il consumo di verdura, e ridurremo i rifiuti.

 

In più è
sicuramente una forma di rispetto maggiore per il cibo, che troppo spesso ci dimentichiamo di avere, a causa della sua abbondanza in questa nostra società.

Dovendo usare la
buccia della verdura, è preferibile che questa provenga da
agricoltura biologica, poiché ovviamente all’esterno tendono a
depositarsi un maggior numero di sostanze nei prodotti trattati.

Se non utilizzate
subito gli scarti il mio consiglio è quello di riporli subito in un
sacchettino da freezer ben chiuso, e metterli in frigorifero, ed
utilizzarli comunque nell’arco delle 24 ore!
Sono sicura che poi
quando assaggerete questi muffin salati, non riuscirete a credere che
siano preparati con degli scarti, perché sono una vera bontà!

A differenza della
maggior parte dei muffin salati in circolazione vedrete che questi
sono piuttosto leggeri, non contengono burro e neanche tante (troppe)
uova, olio o formaggi, pur essendo comunque nutrienti! Un uovo e 15g
di formaggio grattugiato sono un ottimo compromesso per un buonissimo
sapore e il giusto equilibrio!


Con queste dose
otterrete 9 squisiti muffin salati, un’ottima idea non solo per pranzo o per cena (anche da portare via), ma anche per merenda!!

Ricetta muffin salati con gli scarti della verdura

Ingredienti:

250g di scarti di
verdura crudi (un po’ meno se già cotta)
150g di farina 1
25g di Parmigiano
grattugiato
1 uovo
40g di olio extra
vergine di oliva
125g di latte
vegetale (io ho usato latte di avena)
mezza bustina scarsa di polvere lievitante

Procedimento:
Lavate gli scarti e tagliateli a cubetti piccoli. Metteteli a
cuocere in una pentola con un cucchiaino ‘olio, un po’ d’acqua e
sale. Cuoceteli fino a renderli teneri, per circa una , fino
a che non si sarà ammorbidita tutta l’acqua.
Intanto in una ciotola sbattete l’uovo con l’olio. Unite il latte
e mescolate. Aggiungete la farina, il parmigiano
grattugiato, e mezza bustina scarsa di polvere lievitante.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete alla fine le verdure e mescolate.
Dividete l’impasto nei pirottini dei muffin.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 30-35 minuti.
Sono buoni sia caldi che freddi!

Questa ricetta è offerta da:

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti con gli scarti della centrifuga
    Biscotti con gli scarti della centrifuga
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Biscotti scarti estrattore centrifuga
    Biscotti scarti estrattore centrifuga
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci
  • Pancake salati zafferano e piselli
    Pancake salati zafferano e piselli
  • Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci
    Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci
  • Biscotti salati alla ricotta (senza burro)
    Biscotti salati alla ricotta (senza burro)
  • Ricette per bambini: snack salati
    Ricette per bambini: snack salati

Filed Under: Snack salati, Uncategorized Tagged With: antipasti, broccoli, buffet, carote, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finger food, finocchio, merenda, muffin, senza burro, snack salati, vegetariane, verdure

Previous Post: « Carta di Identità per bambini: cosa serve
Next Post: Tagliatelle di carote »

Reader Interactions

Comments

  1. I Dolci di Dede

    Febbraio 2, 2016 at 4:57 pm

    Secondo te vengono anche senza uova?leggendo gli ingredienti non c' era l'uovo e poi nella ricetta si…. Vorrei provare senza

    Rispondi
  2. I Dolci di Dede

    Febbraio 2, 2016 at 4:58 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 10, 2016 at 2:53 pm

      dirtei di sì… è solo un uovo.. lo sostituirei con 60g di latte (anche veg)!

      Rispondi
  3. Unknown

    Febbraio 21, 2016 at 8:26 am

    Bell'idea! Li proverò senz'altro! Anche io sto imparando a riutilizzare gli scarti e di solito faccio I dadi per il brodo oppure degli sformatini alle verdure con la pastelladi ceci 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 22, 2016 at 5:16 pm

      Grazie!!

      Rispondi
  4. Eleonora Gambon

    Febbraio 26, 2016 at 10:01 am

    Anche io uso spesso gli scarti: dadi, zuppe, ragù vegetale…i muffin mi mancavano, grazie 🙂

    Rispondi
  5. frà - www.lamuccavolante.it

    Marzo 1, 2016 at 4:54 pm

    Ciao cinzia, favolosa idea come al solito!!! Secondo te si possono anche congelare e usare "di scorta?". Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 2, 2016 at 8:11 am

      Direi proprio di sì!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM